Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ilcozza
ho comprato da poco una d40 e vorrei un po capire cosa � compatibile e cosa no.
Appurato che gli obiettivi senza motore non hanno autofocus, un anello di inversione o obiettivi molto vecchi con baionetta nikon sono utilizzabili su d40? anche a costo di perdere tutte le automazioni, la piccolina scatter� la foto in manuale?
grazie
da
monteoro
Per quanto riguarda i vecchi obiettivi con attacco nikon, ci� che non � compatibile, ovvero che non si pu� montare dovrebbe essere citato sul manuale.
Per l'anello di inversione dipende dal diametro del filtro dell'obiettivo che vorresti usare.
Io uso un BR2 per obiettivi con diametro filtro 52 mm
Ciao, Franco
ilcozza
QUOTE(monteoro @ Sep 16 2007, 09:01 PM) *
Per quanto riguarda i vecchi obiettivi con attacco nikon, ci� che non � compatibile, ovvero che non si pu� montare dovrebbe essere citato sul manuale.
Per l'anello di inversione dipende dal diametro del filtro dell'obiettivo che vorresti usare.
Io uso un BR2 per obiettivi con diametro filtro 52 mm
Ciao, Franco


...beh...ma che differenza c'� con gli anelli di inversione. Se l'attacco � = e la d40 va tutta in manuale sono a posto! Quello che non so �: se la d40 non "sente" elettronicamente un obiettivo scatta oppure no?
diametro dell'obbiettivo a parte, un anello da inversione anni 70 dovrebbe funzionare? o no?
grazie ancora
davide
monteoro
Dipende dal tipo di attacco. Se � compatibile con la baionetta AF lo puoi montare.
Ovviamente devi usare la fotocamera in manuale.
Io ho la D50, quando monto l'anello di inversione sul pannello di controllo c'� il messaggio F-- che sta a significare che non c'� colloquio fra fotocamera e obiettivo.

Comunque, dato il costo irrisorio degli anelli di inversione, ti conviene acquistarne uno nuovo, non corri il rischio di rovinare i contatti sul bocchettone della tua fotocamera.
ciao, Franco
stb-5000
con le ottiche AF o AFD o P (45 mm e 500 mm), quelle con i contatti elettrici per caprici meglio, mantengono tutte le funzioni esposimetriche, ma perdi l'autofocus

con le ottiche precedenti, oltre a non avere ovviamente l'autofocus, perdi l'uso dell'esposimetro. Devi impostare la macchina su M ed esporre ad occhio, controllando il risultato sul monitor della D40 ed eventualmente rifare corregendo l'esposizione. I diaframmi li regoli direttamente sull'obiettivo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.