michelef
Aug 9 2004, 09:13 PM
Da oggi sono anch'io un felice possessore di un Sb-800.
Ho fatto alcuni scatti di prova e gia' si vede il carattere di questo flash,
Ho provato anche ad utilizzarlo in remoto e funge che � un � un piacere!
Non � possibile pero' far scattatare insieme il flash incorporato nella d70 e l'sb-800 in remoto?
E poi ho disabilitato la luce nel display del flash per risparmio batteria ma non c'� altro modo di illuminarlo oltre che dalla macchina?
grazie
dallostomauro
Aug 9 2004, 10:50 PM
Il manuale cosa dice in proposito?
michelef
Aug 9 2004, 11:05 PM
Ciao, avendolo preso praticamente stasera gli ho dato una lettura veloce veloce.
Se magari qualcuno che lo sapeva gi� mi rispondeva....!
E' chiaro che lo leggero'!
ciao
fratnike
Aug 10 2004, 07:55 AM
SB800 SLAVE - D70 Master:
SB-800 deve essere regolato canale 3 gruppo A. Questo vale anche per il 600 in quanto la D70 usa con il suo flash queste impostazioni.
Display SB800:
1) attaccato alla D70 su slitta o con cavo: si illumina e va in standby come l'esposimetro
2) messo in slave devi illuminarlo a mano e poi la luce si spegne da sola (impostazioni nel menu) ricordati inoltre di tarare il tempo di standby altrimenti sul piu' bello lui va in standby e la D70 puo' fare tutti i pre-flash che vuole che l'SB800 continua a dormire felice
Enrico
michelef
Aug 10 2004, 03:32 PM
QUOTE |
SB800 SLAVE - D70 Master:
SB-800 deve essere regolato canale 3 gruppo A. Questo vale anche per il 600 in quanto la D70 usa con il suo flash queste impostazioni.
|
Innanzitutto grazie delle risposte!
Comunque gi� la uso cosi' ma sembra
che il flash incorporato della d70 influisca minimamente nella foto nel senso che mi pare che serva solo a far partire l'sb800!
E poi il display manualmente propio non riesco ad illuminarlo se non tra mite la macchina, il manuale a pag119 dice in sintesi: che l'illuminazione del display si accende se si richiama il tasto di accensione, ma il mio non si accende!
Ciao
fratnike
Aug 10 2004, 03:52 PM
Appena posso provo.
Enrico
Maurizio Firmani
Aug 10 2004, 03:53 PM
QUOTE (michelef @ Aug 10 2004, 03:32 PM) |
E poi il display manualmente propio non riesco ad illuminarlo se non tra mite la macchina, il manuale a pag119 dice in sintesi: che l'illuminazione del display si accende se si richiama il tasto di accensione, ma il mio non si accende! |
Prova a verificare nel menu custom che sia impostato a ON il settaggio sull'icona LCD Illuminator (pag 67 e 70 del manuale: anche io ho comperato l'SB-800 ieri e oggi sto studiando...
)
Strano per�, l'impostazione dovrebbe essere a ON di default...
Maurizio Firmani
Aug 10 2004, 03:55 PM
QUOTE (Maurizio Firmani @ Aug 10 2004, 03:53 PM) |
Prova a verificare nel menu custom che sia impostato a ON il settaggio sull'icona LCD Illuminator (pag 67 e 70 del manuale: anche io ho comperato l'SB-800 ieri e oggi sto studiando... ) Strano per�, l'impostazione dovrebbe essere a ON di default... |
Come non detto, ho letto solo ora che hai disabilitato la funzione. Allora non credo ci sia altro modo di attivare l'illuminazione dell'LCD, una volta disabilitato) se non quello dalla fotocamera
michelef
Aug 10 2004, 05:21 PM
ok! E riguardo al flash incorpoato della d70 come si comporta con l'sb-800 in remote.
Ciao
Maurizio Firmani
Aug 10 2004, 05:25 PM
QUOTE (michelef @ Aug 10 2004, 05:21 PM) |
ok! E riguardo al flash incorpoato della d70 come si comporta con l'sb-800 in remote.
Ciao |
Non saprei, non ho una D70.
michelef
Aug 10 2004, 07:28 PM
Ha!Ok!
luca.sl
Aug 11 2004, 06:25 AM
Te lo dico io:
il flash della D70 comanda solo il flash remoto, non influisce sulla foto, prova a dirigere l'sb800 in una zona diametralmente opposta al flash della D70 e vedrai il buio....

.
Se ci pensi � anche abbastanza logico, visto che la sequenza di lampi manda + che una semplice info di scatto, e quindi poi dovrebbe illuminare anche il soggetto.
Compra un'altro sb800
LUCA
michelef
Aug 11 2004, 02:32 PM
Ok grazie Luca, infatti e propio questa prova che avevo fatto ho messo il flash nella stanza accanto e quindi mi ero accorto che il flash incorporato serviva solo a far scattare il remoto!
Invece se si monta sulla macchina un sb-600 o sb-800, questi scattano normalmente insieme al remoto?
ciao
luca.sl
Aug 11 2004, 02:55 PM
Michele:
non ho due sb800 il manuale non � che faccia molti casi anche a causa delle innumerevoli funzioni del nostro, comunque � sicuro che se hai due sb800 li piloti alla grande con il flash della macchina (che � sempre un signor flash... non lasciamoci ingannare dalle apparenze).
Mi pare per� che il concetto sia lo stesso, se si monta il flash sulla macchina si comporta ne pi� e ne meno di quello incorporato
LUCA
l.ceva@libero.it
Aug 11 2004, 03:20 PM
QUOTE (luca.sl @ Aug 11 2004, 02:55 PM) |
Michele: non ho due sb800 il manuale non � che faccia molti casi anche a causa delle innumerevoli funzioni del nostro, comunque � sicuro che se hai due sb800 li piloti alla grande con il flash della macchina (che � sempre un signor flash... non lasciamoci ingannare dalle apparenze). Mi pare per� che il concetto sia lo stesso, se si monta il flash sulla macchina si comporta ne pi� e ne meno di quello incorporato
LUCA |
No!
Se mopnti l'sb 800 sulla macchina questo funziona contemporaneamente come innesco per altri Sb-800/sb600 ma contrariamente al flash incorporato, pu� anche essere adoperato come fonte di luce primaria.
Se vuoi puoi anche escluderlo come luce ed utilizzarlo solo come innesco ma lo devi impostare.
ciao
Lorenzo
michelef
Aug 11 2004, 03:21 PM
OK grazie, probabilmente hai ragione, comunque se c'� qualcuno nel forum che avesse gi� provato....!
Grazie
cratty
Aug 11 2004, 04:13 PM
Premetto che non voglio e spero di non farlo ora, violare le regole del forum.
La mia domanda � la seguente:
visto che anche io sarei interessato all'acquisto del flask in argomento, vi chiedo senza fare pubblicit� alcuna ai negozi, quale sia la forchetta nella quale si aggirano i prezzi di modo che posso regolarmi di conseguenza. Potete indicarmeli?
Se poi io con questa mia (con annessa mor�a delle vacche...) avessi violato le regole del forum potete raggiungermi via eeeeeeeeemail aggiungendo al mio nome la chiocciola e tiscali.it.
grazie
Maurizio Firmani
Aug 11 2004, 04:22 PM
QUOTE (cratty @ Aug 11 2004, 04:13 PM) |
Premetto che non voglio e spero di non farlo ora, violare le regole del forum. La mia domanda � la seguente:
visto che anche io sarei interessato all'acquisto del flask in argomento, vi chiedo senza fare pubblicit� alcuna ai negozi, quale sia la forchetta nella quale si aggirano i prezzi di modo che posso regolarmi di conseguenza. Potete indicarmeli? Se poi io con questa mia (con annessa mor�a delle vacche...) avessi violato le regole del forum potete raggiungermi via eeeeeeeeemail aggiungendo al mio nome la chiocciola e tiscali.it. grazie |
Comperatop ieri l'altro in uno dei pi� grossi fotofornitori di Roma, 460 �. Ovviamente con garanzia Nital.
cratty
Aug 11 2004, 04:29 PM
QUOTE (Maurizio Firmani @ Aug 11 2004, 05:22 PM) |
Comperatop ieri l'altro in uno dei pi� grossi fotofornitori di Roma, 460 �. Ovviamente con garanzia Nital. |
Grazie Maurizio,
Terro' il tuo prezzo come riferimento.
Finite le ferie volero' ad acquistarlo.
cratty
Aug 11 2004, 04:34 PM
QUOTE (cratty @ Aug 11 2004, 05:29 PM) |
QUOTE (Maurizio Firmani @ Aug 11 2004, 05:22 PM) | Comperatop ieri l'altro in uno dei pi� grossi fotofornitori di Roma, 460 �. Ovviamente con garanzia Nital. |
|
Scusa Maurizio ho letto solo ora l'altro post
"Passo alla D70 O D100"
dove avevi gi� indicato il prezzo del SB800.
Ero stato attratto di pi� da questo post.
michelef
Aug 11 2004, 06:43 PM
cratty hai posta!
caio
fr@nk
Aug 12 2004, 06:28 AM
Per poter utilizzare come fonte i luce, contemporaneamente sia l'SB-800 che il flash incorporato della D70, l'unico modo � utilizzare il primo in modalit� SU-4 (Automatico o Manuale come preferite) e settare il secondo in TTL come lo si usa "normalmente".
Infatti come si � gi� detto, in modalit� Remote (SB-800 su canale 3 gruppo A) il flash incorporato serve a comandare il remote, e non influisce sull'illuminazione del soggetto.
La sola controindicazione riguardo la modalit� SU-4, � che se qualcuno nelle vicinanze sta scattando foto con il flash, far� scattare anche il nostro. Ma se non si ha la possibilit� di acquistare (per motivi di costo o quant'altro) un secondo SB-800, penso si possano ottenere ottimi risultati anche cos�.
Spero non abbia detto stupidaggini, anche io ho da poco un SB-800 e smanettandoci un po' ho verificato quanto detto.
Ciao a tutti.
fratnike
Aug 12 2004, 08:16 AM
Ciao,
giusto per capirci:
1) D70 con SB800 come master
2) signora in basso con SB600 remote canale 3 gruppo A
3) signora in alto con SB800 remote canale 3 gruppo B
Enrico
michelef
Aug 12 2004, 07:57 PM
Ok Frank, certo non � comodo come utilizzarlo in i-ttl ma comunque con qualche scatto di prova si ottengono ugualmenmte buoni risultati.
Per esempio l'sb-800 puntato al soffitto e il flash incorporato come luce diretta al soggetto ecc..
ciao!
cratty
Oct 15 2004, 02:28 PM
QUOTE (frank..frank @ Aug 12 2004, 07:28 AM) |
Per poter utilizzare come fonte i luce, contemporaneamente sia l'SB-800 che il flash incorporato della D70, l'unico modo � utilizzare il primo in modalit� SU-4 (Automatico o Manuale come preferite) e settare il secondo in TTL come lo si usa "normalmente". Infatti come si � gi� detto, in modalit� Remote (SB-800 su canale 3 gruppo A) il flash incorporato serve a comandare il remote, e non influisce sull'illuminazione del soggetto.
La sola controindicazione riguardo la modalit� SU-4, � che se qualcuno nelle vicinanze sta scattando foto con il flash, far� scattare anche il nostro. Ma se non si ha la possibilit� di acquistare (per motivi di costo o quant'altro) un secondo SB-800, penso si possano ottenere ottimi risultati anche cos�.
Spero non abbia detto stupidaggini, anche io ho da poco un SB-800 e smanettandoci un po' ho verificato quanto detto.
Ciao a tutti. |
Ciao, io ho provato ad utilizzare l'SB800 in modalit� SU-4 con il flash della D70, posizionando SB800 a 45 gradi rispetto al soggetto e volevo utilizzare il flash della D70 come schiarita.
So che perdo il i.TTL in questo modo pero' posso sempre utilizzarlo in TTL (giusto?). Ora ho notato, come potete vedere dalla foto (ovviamente � una prova schifida), che il flash D70 di schiarita non schiarisce nulla. COme posso ovviare al problema? Tolto il fatto di utilizzarlo in Remote i.TTL.
Questo perch� vorrei utilizzare un altro flash che ho per lo sfondo comandato da una servo cellula e senza ovviamente utilizzare i prelampi che in remote mi farebbero scattare in anticipo il 3^ falsh con sevo cellula.
Devo configurare il falsh della D70 in +1 o +2 o cosa?
HELP!
F.Giuffra
Oct 15 2004, 09:40 PM
modalit� SU-4 che cosa �, come funziona? Il manuale ne parla sempre ma non spiega cosa �...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.