Benchè si trattasse di amici non nascondo una certa emozione/tensione che ha preceduto e mi ha accompagnato durante la sessione fotografica.
A peggiorare la situazione c'è stato un ritardo enorme della macchina che ha messo fretta agli sposi (il luogo della cerimonia era a 50km dall'abitazione, la messa è iniziata con 40 minuti di ritardo), la chiesa cupa (non ho mai visto chiesa così buia!) e piccolissima, situazione resa peggiore dai fiori scuri e dall'abito rosso scuro e il fatto che al castello con annesso parco per le foto posate (posto conosciuto dalla sposa), dopo 20 minuti di strada, non ci hanno fatti entrare!!
E poi lo sposo è un mio amico d'infanzia e in questo caso non è stato per niente un vantaggio, seppur simpaticissimo è troppo scemo, mi sono infatti ritrovato con parecchie foto di lui con le dita nel naso (se le metteva all'improvviso e non c'era verso di dirgli di smettere!) o altre espressioni stupide.
Come attrezzatura ho usato due corpi macchina (D50 e D200) su cui alternavo un sigma 17-70, il cinquantino, un SB600, una dozzina di giga di memoria e batterie varie. L'uso dei due corpi con due obiettivi diversi si è rivelato pratico ed utilissimo. Avevo anche un sigma 70-300 che però ho usato in poche occasioni.
Alla resa dei conti non mi posso lamentare, a parte il fatto che è stata una giornata pesantissima (7:00-20:00), le foto sono venute abbastanza bene, certo avevo in mente molte cose che, per svariati motivi, non sono riuscito a realizzare.
cmq nel complesso, anche se non completamente, mi posso ritenere soddisfatto (perlomeno mi sono levato un peso di dosso).
Vi volevo postare qualche scatto, scusate il numero ma mi sono fatto
prendere la mano!

Sicuramente c'è ancora da migliorare, per questo le critiche sono ben accette!
1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

Saluti
mario