Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
16ale16
Ciao a tutti, ultimamente sto leggendo parecchie discussioni e parecchi articoli sui CMOS e sulle loro caratteristiche, confrontate ad esempio con i CCD. Sembrano essere sensori davvero di nuova generazione che riuscirebbero, per me il condizionale è d'obbligo, a fare foto di qualità nettamente superiore.
Allora mi chiedo una cosa, è verosimile ritenere che questi sensori approdino anche su face più basse, vedi ad esempio la fascia dell'attuale D80? E' uno scenario futuribile oppure no?
Cerco di spiegarmi un po' meglio, la concorrenza monta questo tipo di sensore su tutte le sue reflex, in casa nostra, che si sappia ovviamente, si estenderà anche alle fasce più popolari questo processore, o sarà sempre destinato ad un mercato di tipo professionistico?
Guardando infatti la serie dei CCD, credo che con la D80 si sia saturato, per così dire, il mercato delle semi-pro e vedo difficile un'evoluzione di questi sensori. Insomma, per alcuni aspetti la D80 regge il passo della D200, montano un sensore simile di 10MP, forse iniziano ad essere al limite gli spazi per mettere altri MP e mantere alta la qualità (blooming), ecc ecc
Vale a dire che almeno a me non sembra un'ipotesi assurda, si sa qualcosa che magari vada oltre un banale ragionamento?

Grazie per le vostre risposte
Franco_
Il CMOS costa di meno...
ANTENORE
Cmos???...sapevo che era magra ma mettere sul sensore Kate Cmos !!! ohmy.gif
Abbattetemi pure ma non ho resistito a mettere questa battuta tristissima!!! cerotto.gif

Saluti, Matteo
Franco_
QUOTE(ANTENORE @ Sep 23 2007, 10:48 AM) *
Cmos???...sapevo che era magra ma mettere sul sensore Kate Cmos !!! ohmy.gif
Abbattetemi pure ma non ho resistito a mettere questa battuta tristissima!!! cerotto.gif

Saluti, Matteo


L'hai voluto tu...

texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.