Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
bluemonia
Ciao a tutti,
oggi ho creato un nuovo folder su photo.net, l'ho chiamato "Today" per indicare gli scatti che in qualche modo mi ricordano il quotidiano.

Al momento ne ho messi due, scatti senza pretese, ma che rivedendoli oggi mi hanno dato questa sensazione... non li trovo ne belli, ne tantomeno eccezionali, per� mi comunicano qualcosa, mi piacerebbe conoscere il vostro parere!

Today

chiss� perch� mi aspetto una valanga di "insulti"... tongue.gif

ciauuuuuu!!! smile.gif
Francesco T
Monia,
azzardo un commento..
Sul nome del folder, per dare un senso di quotidiana ripetitivit�, l'avrei chiamato "Daily". Daily come appunto quotidiano - cio� di azione ripetuta ogni giorno, sia come [/I] quotidiano[I] ovvero "giornale" che appunto viene pubblicato ogni giorno... Today, mi rimanda ad un folder dove ci sono immagini, tante o poche, di azioni che si sono svolte in quella giornata o in pi� giornate, ma non necessariamente ripetitive fino alla noia..

Le foto sono giuste, belle, semplici e significative. Forse - e qui mi lancio per la prima volta in un commento pi� "artistico", abbi pazienza - ,nella foto Yogurt ci avrei messo anche uno dei blister che fanno da coperchio. Magari capovolto, � un p� usato...

Spero di essere stato chiaro e forse costruttivo.
Franz
La molletta � emblematica, ma mi piace un casino!!!
applausi.gif applausi.gif applausi.gif

Franz
Aaron80
...nella foto del vasetto di yogurt mi pare che la messa a fuoco non sia corretta... invece di essere sul vasetto � su un'asta del tavolo... ma magari � un'impressione... cmq mi piacciono l'atmosfera e la pulizia...
...la molletta non � male... wink.gif
Antonio C.
Aaron,

credo che la messa a fuoco sia corretta, sul piano delle assi � in avanti, ma se tieni conto dell'inclinazione della fotocamera, il piano di messa a fuoco risulta parallelo al piano pellicola (sensore...), giustamente, anzich� perpendicolare al tavolo.

Monia, non male, ma un folder del genere torver� senso compiuto quando sar� un p� pi� affollato d'immagini, cos� ancora rende ancora poco l'idea, IMHO. (E se il titolo fosse "One day in the life of Monia"???)

Ciao!
Claudio Rampini
mi ritrovo molto nel commento di francesco, per cui faccio a meno di aggiungere altro.
Evviva la fotografia "essenziale" smile.gif
bluemonia
� andata meglio del previsto...troppo buoni guru.gif

belli i titoli che mi avete proposto per il folder mi piacciono molto e sicuramente rendono di pi�!!
Antonio, effettivamente hai ragione due scatti rendono poco l'idea... dovr� arricchire il folder!!!! rolleyes.gif

cmq "Today" mi rappresenta parecchio... sono disordinata e nel mio pc si trovano sparse per le directory parecchie cartelle contenenti foto, dal titolo "oggi" laugh.gif

grazie ancora per i vostri commenti...

ps
Antonio il tuo titolo lo user� sicuramente per un qualcosa di simile, grazie!!!
Felix B.
Bohh.. ohmy.gif , mi dispiace Monia troppo minimalista non mi lascia quasi nulla quando le vedo....pero' penso che questa mia opinione ne derivi da un'aspetto caratteriale perche' vivo la mia quotidianita' in modo molto confusionale.....solo per renderti l'idea avrei visto vicino i vasetti dello yogurt un cucchiaino sporco, una goccia sul tavolo, una copertura rivoltata...insomma ecc. Naturalmente in my honest opinion. wink.gif
Antonio C.
QUOTE (Felix-one @ Aug 12 2004, 04:27 PM)
solo per renderti l'idea avrei visto vicino i vasetti dello yogurt un cucchiaino sporco, una goccia sul tavolo, una copertura rivoltata...

e cos� il folder si chiamava "Burdella"... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Scherzo Felix... wink.gif
Francesco T
QUOTE (bluemonia @ Aug 12 2004, 03:16 PM)
(E se il titolo fosse "One day in the life of Monia"???)

ps
Antonio il tuo titolo lo user� sicuramente per un qualcosa di simile, grazie!!!

In questo caso, lo intendereste come "una giornata particolare" oppure come "uno dei tanti giorni"?


Pu� sembrare banale, tuttavia mi aiuterebbe non poco a capire di pi�.

Scusate se sono leggermente OT, grazie.
bluemonia
QUOTE (Francesco ex ftamb @ Aug 12 2004, 03:31 PM)
In questo caso, lo intendereste come "una giornata particolare" oppure come "uno dei tanti giorni"?


Pu� sembrare banale, tuttavia mi aiuterebbe non poco a capire di pi�.

Scusate se sono leggermente OT, grazie.

Io lo intenderei come uno dei tanti giorni...

Felix, apprezzo cmq la tua opinione!!! smile.gif

piccola spiegazione...
se notate i vasetti sono sporchi di terra e rotti, ecco sono i vasetti di yogurt che ogni mattina do ai miei cani x fare colazione, una volta mangiato giocano per tutta la mattina con i vasetti di plastica... poi al mio rientro dall'ufficio li raccolgo e li appoggio sul tavolo per poi metterli nella raccolta differenziata!!! laugh.gif
Aaron80
QUOTE (Antonio C. @ Aug 12 2004, 03:02 PM)
Aaron,

credo che la messa a fuoco sia corretta, sul piano delle assi � in avanti, ma se tieni conto dell'inclinazione della fotocamera, il piano di messa a fuoco risulta parallelo al piano pellicola (sensore...), giustamente, anzich� perpendicolare al tavolo.

...� la scritta sul vasetto (dove c'� la "A" per intenderci) che � fuori fuoco e doveva essere pi� definita secondo me...
Antonio C.
blink.gif blink.gif blink.gif
Boh, il mio occhio non arriva a tanto su un'immagine cos� piccola, comunque mi fido
Aaron80
QUOTE (Antonio C. @ Aug 12 2004, 03:51 PM)
blink.gif blink.gif blink.gif
Boh, il mio occhio non arriva a tanto su un'immagine cos� piccola, comunque mi fido

...magari � solo un'impressione... per� a guardare le venature sul legno dove � a fuoco e poi la scritta sul vasetto mi da proprio quest'impressione ed � un po� fastidiosa...
Claudio Rampini
volevo, se possibile, dare un'avvertenza: chiamatela fotografia essenziale, minimalista, povera, surreale e come volete voi, ma penso sempre sia importante chiedersi cosa possa rendere un comune barattolo vuoto di yogurt su un tavolo marrone, un oggetto degno di attenzione. Altrimenti sarebbe facile: ci mettiamo tutti a fotografare cartacce, lattine vuote, cerchioni di moto e automobili e il gioco e fatto. Invece non � affatto cos�. Quello che rende difficile questo genere di fotografia (difficile anche per me) � il tentare di dare dignit� a qualcosa che di dignit� non ne ha nemmeno un p�. In effetti non sono rari i casi di alcuni fotografi finiti al manicomio frequentando questo genere tongue.gif
Nel caso di bluemonia il "tentativo di nobilitazione" � dato da una certa accuratezza di composizione, di messa a fuoco e giusta coppia tempo/diaframma. Tuttavia, a mio parere, a queste due foto (pi� alla seconda) manca ancora quel "quid" in pi� che le promuova dallo stato di oggetto inerte ed insignificante: la ricerca della luce. La luce, questa sconosciuta, scolpisce i nostri oggetti nei modi pi� impensati e pochissimi si rendono conto che il fotografare � a tutti gli effetti "scrivere con la luce".
Per quel che � stato ed � ancora il frequentare la fotografia minimale, posso dire che � un genere eccellente per ricercare sulla luce e abituare l'occhio al particolare, al frammento. Dopo aver adeguatamente frequentato questo genere, anche una comune fotografia di un paesaggio non sar� pi� la stessa. Ai vostri occhi e probabilmente anche agli occhi degli altri.
Ciao.


bluemonia
Claudio, � quello che mi chiedo ogni qualcovolta mi ritrovo "interessata" ad un comune oggetto... lo vedo e suscita il mio interesse.
Lo fotografo, perch� all'improvviso � come se lo vedessi gi� "nobilitato"... strano ma � quello che mi succede, purtroppo la tecnica che ancora mi manca non mi permette di renderli al meglio! rolleyes.gif
Claudio Rampini
oggi mi sono preso la briga di andare a spulciare nel tuo portfolio (visto che i portfolios sono pubblici! wink.gif) e ho notato che la tua attenzione al particolare non � improvvisata o frutto dell'estro del momento. Direi che le due foto che ci hai mostrato in questo thread godono di ottima compagnia. Mi � piaciuto molto "octopus", la prima foto. Hai reso "sublime" ci� che in altri momenti guarderei con un certo distacco schizzinoso. La tecnica si impara, prima o poi, ma non mi sembri affatto cos� sprovveduta.
Ciao smile.gif
bluemonia
Grazie Claudio, troppo gentile...
Octopus � un esercizio che mi assegn� Marco Negri durante l'incontro di roma... e lo ha fatto proprio quando ha saputo che il polpo mi faceva schifo!!! infatti, non ti dico il mio senso di disgusto ad averlo davanti all'obiettivo!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.