alexdelarge77
Sep 26 2007, 06:03 PM
Allora stavo provando il bracketing dell' esposizione sulla mia D200 e da quanto ho capito dovrebbe fare diversi scatti variando l'esposizione di frazioni di step o step aumentandoli o diminuendoli...
ho settato in maniera da avere 3 scatti a 0 +1 -1
scatto quindi tre fotografie ma dai risultati non mi sembra che ci siano variazioni....
sul manuale della D200(pag 74) parla di segmenti che dovrebbe essere eliminati dopo ciascuno scatto...nel mio caso 3 segmenti(spero siano quelli che io credo tali) per� non vedo nessun cambiamento!!!!
Devo settare qualcosa dal menu?
ho cercato si seguire le istruzioni alla lettera ma non vedo risultati differenti...
Ho provato nelle modalit� P S M ma stesso risultato
Sbaglio qualcosa?
IO ho premuto 3 volte il pulsante di scatto per fare 3 foto diverse,devo impostare su scatto continuo o cose del genere??
Grazie a tutti per l'aiuto
un saluto
Alex
gianpiero.lui
Sep 26 2007, 06:27 PM
QUOTE
scatto quindi tre fotografie ma dai risultati non mi sembra che ci siano variazioni....
La tua procedura mi pare corretta, d'altronde ricordo di aver provato una volta sola (io di solito scatto in A) e tutto si era svolto in maniera lineare e semplice. Posso solo dirti che, prima di rifare daccapo, controllerei gli exif per vedere se effettivamente i valori di EV sono variati, almeno numericamente.
fammi sapere casomai ci riprovo anch'io ciao
Nickel
Sep 26 2007, 07:05 PM
il bracketing nella D200 � implementato in maniera completa e complessa, intanto bisogna vedere quale voce hai settato all'impostazione e5, esposizione e flash, solo esposizione, solo flash o WB, poi ti ricordo che 1.0 sul display indica un incremento nell'esposizione, 1 (senza il punto e lo zero) riguarda una variazione del WB, sul display oltre a "bkt" c'� anche "wb"?
Puoi scattare anche in S, scatto singolo, anzi l'impostazione rimane in memoria in modo da essere completata, anche spegnendo la fotocamera nel mezzo della sequenza.
Hai per caso contemporaneamente settato una compensazione dell'esposizione?
Ciao
luigimartini
Sep 26 2007, 07:09 PM
Ciao, con la D200 non ho ancora provato, ma con la D100 diverse volte ho provato questa funzione.
Programma "P" impostato il bracketing, scatto continuo e tenevo premuto fino a che sentivo tre scatti.
Devo dire che � una funzione molto utile, se devi fare qualche foto importante.Io generalmente imposto +/- 2/3 e il risultato mi soddisfa.
Saluti, Gigi
Alessandro Casalini
Sep 26 2007, 07:14 PM
Il BKT funziona sia con lo scatto continuo che col singolo, prova solo a mettere la macchina su un cavalletto in modo che non cambi la lettura esposimetrica nel frattempo e poi scatta le tre foto in sequenza, vedrai che il risultato si vede

Ciao, Ale.
alexdelarge77
Sep 26 2007, 08:58 PM
Allora..innanzitutto grazie per le risposte...
x jampyero..dagli exif ho visto che l'esposizine ra -1 0 +1....quindi corretta in un caso..nell' altro forse era sbagliata qualche impostazione...
x Nickel ho impostato solo esposizione...l'impostazione � 3F( quindi per tre scatti) e sul display c'� 1.0
(� qui forse che sbaglio..questo 1.0 cosa significa che mi sovraespone solo di uno step senza sottoesporre e esposizione corretta??)
Inoltre nessuna compensazione dell' esposizione!!
x gigi anche io ho provato i tre scatti continui..
x alebao avevo anche pensato di mettere sul cavalletto ma al momento non lo avevo dietro.
Comunque grazie a tutti per i consigli pratici ed utilissimi
Alex
leonardo
Nov 7 2007, 06:01 PM
ciao, io sulla F100 avevo impostato la ghiera anteriore per eseguire un bracketing manuale. in modalit� A S P potevo facilmente inseire na sovra/sotto esposizione a passi di 1/3 senza dover permere il pulsante +/-
sapete se � possibile anche sulla D200?
grazie
leonardo
Nov 7 2007, 11:54 PM
trovata... si chiama compensazione agevolata sotto b5
grazie lo stesso
ciao
leo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.