Quando porti un rollino allo sviluppo inevitabilmente finisce in uno dei mega laboratori dove meccanicamente viene inserito in macchina per il trattamento e sputa fuori dei foglietti di carta pi� o meno colorati. Mi ricorda l'allevamento dei polli. Per gli amici di Roma comunico che ho trovato in Piazza di Pontelungo un negozietto con una insegna gialla e rossa KODAK. All'interno c'� un signore che adopera una di quelle macchine di sviluppo e stampa per il colore che avevano i fotografi fino a qualche anno fa ma, dice, lavora anche sul bianco e nero. Insomma 20 metri quadrati di attivit� artigianale sulle foto con una esperienza credo trentennale nel settore. Ancora non ho finito i rollini che ho nelle macchine ma glieli porter� a breve. Se qualcuno, invece, ha gi� sperimentato la cosa batta un colpo e ci dia un commento. hmmm.gif