Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
franco9
http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/8631

Sarei curioso di sapere, da qualche esperto, quanto Photoshop ci sia, specie nei pasaggi di questo signore.
Il mio dubbio �: ma quanto aspetta, o quanto � fortunato per poter riprendere situazioni simili? hmmm.gif
-missing
Non � fortunato, � bravo.
E come lavora lo scrive lui stesso:
"Neu motiviert wurden die Konicas FS1, T3, T gegen eine Canon EOS 50E eingetauscht. Die ist auch gegenw�rtig noch meine erste Wahl.
Ich benutze nur Diafilme und die am liebsten in Verbindung mit einem 17mm Objektiv. Zu einer Digitalen konnte ich mich noch nicht durchringen, aber mal sehen, was die Zukunft auf dem Sektor so bringt..."
odisseo
Non posso avere la certezza, ma guardando le fotografie... in alcune il controluce � tale che i soggetti pi� vicini dovrebbero essere maggiormente scuri (sul lato non rivolto al sole). Potrebbe esserci, in alcune fotografie non in tutte, una post produzione di layer mask
Maicolaro
QUOTE(paolodes @ Sep 28 2007, 11:10 AM) *
"Neu motiviert wurden die Konicas FS1, T3, T gegen eine Canon EOS 50E eingetauscht. Die ist auch gegenw�rtig noch meine erste Wahl.
Ich benutze nur Diafilme und die am liebsten in Verbindung mit einem 17mm Objektiv. Zu einer Digitalen konnte ich mich noch nicht durchringen, aber mal sehen, was die Zukunft auf dem Sektor so bringt..."

Ah ecco, ora � tutto molto pi� chiaro rolleyes.gif
acronistico
Secondo me c'� un grande lavoro di post-produzione, su una foto di partenza gi� ben fatta.
Vedo delle differenze qualitative tra quelle post-prodotte e quelle non..
Ad esempio guardando attentamente le foto con la lavanda si notano dei colpi di timbro e clone...ma il risultato delle foto � veramente affascinante.
Ma � solo il mio personale e umile parere da ignorante...
danighost
Ci vuole occhio anche per la PP, non solo nel fare la foto.
_Mauro_
e qui, quanta PP c'�?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Mauro
franco9
QUOTE(paolodes @ Sep 28 2007, 11:10 AM) *
Non � fortunato, � bravo.
E come lavora lo scrive lui stesso:
"Neu motiviert wurden die Konicas FS1, T3, T gegen eine Canon EOS 50E eingetauscht. Die ist auch gegenw�rtig noch meine erste Wahl.
Ich benutze nur Diafilme und die am liebsten in Verbindung mit einem 17mm Objektiv. Zu einer Digitalen konnte ich mich noch nicht durchringen, aber mal sehen, was die Zukunft auf dem Sektor so bringt..."


Ce lo traduci .....Paolodes....?
ANTENORE
QUOTE(Maicolaro @ Sep 28 2007, 11:40 AM) *
Ah ecco, ora � tutto molto pi� chiaro rolleyes.gif


laugh.gif Oddio facciamo una classifica delle freddure del forum Nital e mettiamo questa al primo posto laugh.gif ...
...oddio che ridere... laugh.gif

Saluti, laugh.gif Matteo
edy700
QUOTE(paolodes @ Sep 28 2007, 11:10 AM) *
Non � fortunato, � bravo.
E come lavora lo scrive lui stesso:
"Neu motiviert wurden die Konicas FS1, T3, T gegen eine Canon EOS 50E eingetauscht. Die ist auch gegenw�rtig noch meine erste Wahl.
Ich benutze nur Diafilme und die am liebsten in Verbindung mit einem 17mm Objektiv. Zu einer Digitalen konnte ich mich noch nicht durchringen, aber mal sehen, was die Zukunft auf dem Sektor so bringt..."


scusa l'ignoranza ma io il dialetto sardo non lo capisco...... biggrin.gif laugh.gif
.....se lo traduci, faresti una cortesia anche a me.

ciao
edy
alcarbo
QUOTE(paolodes @ Sep 28 2007, 11:10 AM) *
"Neu motiviert wurden die Konicas FS1, T3, T gegen eine Canon EOS 50E eingetauscht. Die ist auch gegenw�rtig noch meine erste Wahl.
Ich benutze nur Diafilme und die am liebsten in Verbindung mit einem 17mm Objektiv. Zu einer Digitalen konnte ich mich noch nicht durchringen, aber mal sehen, was die Zukunft auf dem Sektor so bringt..."


Eccolo tradotto in arabo (forse va letto allo specchio)

ثانية حثّ [كونيكس] [فس1], [ت3], [ت] كان تبادلت ضدّ [كنون] [إيوس] [50]. أنّ أيضا [أت برسنت] بعد إختباري أولى.
أنا أستعمل فقط [دي.] أفلام وفي العزيزة [إين كنّكأيشن ويث] [17مّ] هدف. إلى رقميّة واحدة أنا استطاع لم يكافح من خلال بنفسي بعد, غير أنّ أوقات أن يرى, ماذا يحضر المستقبل في هذا طريق على القطاعة


E in italiano googleoiano

Ha motivato ancora il Konicas FS1, il T3, T � stato scambiato contro un'EOS 50E di Canon. Quelle sono attualmente inoltre ancora la mia prima scelta.
Uso soltanto le pellicole del diametro ed al pi� caro in relazione ad un obiettivo di 17mm. A digitale non potrei lottare con me ancora, ma periodi vedere, che cosa porta il futuro in tale maniera sul settore
alcarbo
QUOTE(Maicolaro @ Sep 28 2007, 11:40 AM) *
Ah ecco, ora � tutto molto pi� chiaro



QUOTE(ANTENORE @ Sep 29 2007, 11:50 AM) *
laugh.gif Oddio facciamo una classifica delle freddure del forum Nital e mettiamo questa al primo posto laugh.gif ...
...oddio che ridere... laugh.gif

Saluti, laugh.gif Matteo


Pollice.gif

Lucabeer
Mah.... Questa � la sua...

IPB Immagine



.... e questa � la mia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Onestamente mi sembra che abbia colori e luce pi� strani la mia... mentre la sua mi sembra piuttosto naturale. Idem per molte altre delle sue foto scozzesi: qualcuna pesantemente ritoccata c'�, ma molte (conoscendo i posti) direi di no.

PS La mia � stata scattata su pellicola... e la scansione rispecchia fedelmente la diapo.
ANTENORE
QUOTE(alcarbo @ Sep 29 2007, 12:34 PM) *
E in italiano googleoiano

Ha motivato ancora il Konicas FS1, il T3, T � stato scambiato contro un'EOS 50E di Canon. Quelle sono attualmente inoltre ancora la mia prima scelta.
Uso soltanto le pellicole del diametro ed al pi� caro in relazione ad un obiettivo di 17mm. A digitale non potrei lottare con me ancora, ma periodi vedere, che cosa porta il futuro in tale maniera sul settore


E pi� chiaro in arabo che in italiano googleiano!!! laugh.gif

Saluti, Matteo
alcarbo
QUOTE(Lucabeer @ Sep 29 2007, 12:45 PM) *
PS La mia � stata scattata su pellicola... e la scansione rispecchia fedelmente la diapo.


Bellissima resa nel passaggio da diapo a digitale.
Bisogna che mi affretti ad imparare l'uso del mio Coolscan IV d'occasione.

p.s. Conosco uno (bravo secondo me) che usa solo pellicola b/n e poi la stampa solo dopo averla digitalizzata con coolscan. Mi sembra una stranezza. Ma lui dice che rende anche meglio e costa meno.

Ma qui divago troppo.

QUOTE(alcarbo @ Sep 29 2007, 12:34 PM) *
Italiano googleoiano

Ha motivato ancora il Konicas FS1, il T3, T � stato scambiato contro un'EOS 50E di Canon. Quelle sono attualmente inoltre ancora la mia prima scelta.
Uso soltanto le pellicole del diametro ed al pi� caro in relazione ad un obiettivo di 17mm. A digitale non potrei lottare con me ancora, ma periodi vedere, che cosa porta il futuro in tale maniera sul settore



si capisce tanto come il tedesco (antenore ci siamo accavallati - la pensi come me)
-missing
messicano.gif
Per chi non capisce il sardo.
Usa prevalentemente una vecchia Canon che carica solo a diapositiva + un 17mm. Per il digitale, si vedr� come butta per il futuro.
alcarbo
QUOTE(paolodes @ Sep 29 2007, 01:01 PM) *
messicano.gif
Per chi non capisce il sardo.


Che figura ! E' proprio sardo ! Credevo fosse tedesco !
(per� il traduttore me lo ha preso)
Il dialetto sardo � simile al tedesco ?


Non c'� niente da fare. Conta pi� il fotografo del corredo !
Finir� per rassegnarmi non senza per� aver provato la d3 l'ultima C e anche il grande formato.
Tranquilli ho detto provato non comprato !
nonnoGG
PPP (PP Pesante) o realt�?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

nonnoGG



alcarbo
NonnoGG PP da maestro !!! (mi piace anche se anzi proprio perch� � surreale)
nonnoGG
QUOTE(alcarbo @ Sep 29 2007, 06:08 PM) *
NonnoGG PP da maestro !!! (mi piace anche se anzi proprio perch� � surreale)

Pochissima PP: l'ho scattata il 2 giugno dal mio balcone alle Frecce Tricolori di ritorno dal sorvolo, con i fumogeni quasi esauriti... ho aggiunto (molto facilmente) solo la nuvolaglia dello sfondo, tutto il resto � pura e semplice realt� (+ il solito fattore c).

Salutoni.

nonnoGG
danighost
Se volete PPP (PP Pesante), avete solo da chiedere: ho l'HD pieno.
alcarbo
QUOTE(nonnoGG @ Sep 29 2007, 07:38 PM) *
Pochissima PP: l'ho scattata il 2 giugno dal mio balcone alle Frecce Tricolori di ritorno dal sorvolo, con i fumogeni quasi esauriti... ho aggiunto (molto facilmente) solo la nuvolaglia dello sfondo, tutto il resto � pura e semplice realt� (+ il solito fattore c).

Salutoni.

nonnoGG


Fattore C � un'altra cosa da quella di ieri � che era (turatevi le orecchie) Canon e quello che penso io no
danighost
Questa � una, l'altra la stessa, ma rivista in altro modo.
GianfryMarty
Dani tra le due preferisco la prima!
Sembra il fantasma di un ragno... smile.gif
Ma quanta PP hai fatto?
franco49
Ciao Franco
secondo me non � fortuna ma un corretto uso degli strumenti che la tecnologia ti mette a disposizione.
Con l'avvento del digitale moltissime persone si sono avvicinate alla fotografia e al post produzione (praticamente la pellicole e la camera oscura)
Non sono un professionista, anzi, per� il b/n lo stampavo io e ti garantisco che ora �trasformare una foto normale in una bella foto � molto pi� semplice e meno costoso
Un mio consiglio scatta scatta e poi vedrai che da una buona foto, che rispetta tutte le regole fotografiche, con la pp i crop i livelli il clone i filtri ecc ecc.. puoi ricavare foto dignitose.

queste le ho fatte io con poca pp.

http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/991885


ciao franco
GianfryMarty
QUOTE(franco49 @ Sep 30 2007, 10:52 AM) *
queste le ho fatte io con poca pp.

http://www.fotocommunity.it/pc/pc/mypics/991885
ciao franco

Franco, scatti veramente belli che non hanno nulla da invidiare a quelli visti nel primo post, anzi... ... lo scatto di pointe du Ratz � quello che mi piace di pi�!
A presto
Gian
Andrea Moro
QUOTE(acronistico @ Sep 28 2007, 11:52 AM) *
Secondo me c'� un grande lavoro di post-produzione, su una foto di partenza gi� ben fatta.
Vedo delle differenze qualitative tra quelle post-prodotte e quelle non..
Ad esempio guardando attentamente le foto con la lavanda si notano dei colpi di timbro e clone...ma il risultato delle foto � veramente affascinante.
Ma � solo il mio personale e umile parere da ignorante...



QUOTE(danighost @ Sep 28 2007, 01:38 PM) *
Ci vuole occhio anche per la PP, non solo nel fare la foto.

Quoto in toto. La migliore postproduzione � quella che non si vede (ma c'� ed � anche tanta) e rende le immagini pi� simili a come sono state percepite dal nostro occhio e non palesemente taroccate. Molte foto di questo signore sono doppie esposizioni unite in photoshop con delle maschere di livello. Ovviamente ha agito selettivamente sui livelli/curve e utilizzato maschere di contrasto sia per i dettagli fini che per quelli grossolani.
danighost
Gianfry, molta meno che pensi, per ora ti dico solo che sono due foto.
Anche se magari si capiva.
Il pi� � trovare le foto giuste e farle giuste, molte volte sono costretto a cropparle wink.gif .
Sono foto d'esempio, la seconda � pi� uno schizzo che un lavoro finito, ma l ho inserita per far capire, perch� sono le stesse foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.