Savinos
Oct 1 2007, 12:56 AM
ecco un'intervista che ho trovato su nikonland al capo progettista nikon.
(Spero si possa fare)
Fabio
Qualche giorno fa il capo progettista Nikon,questo signore dalla faccia simpatica :
Immagine Allegata
ha rilasciato un'intervista nei riguardi del nuovo formato FX e dei progetti per l'immediato futuro.
Perch� il formato FX ?
Riguardo all'introduzione del formato FX, la scelta si � resa necessaria per il raggiungimento di elevate sensibilit� e di elevata tenuta al rumore a queste sensibilit�.
Secondo Nikon il formato DX � sufficiente per la maggior parte degli usi correnti ad alta qualit� e a sensibilit� basse e medie. Ma l'unica risposta per raggiungere livelli di sensibilit� mai visti (pensate a pellicole analogiche da ISO 25.600 !) era il cambio di formato.
Questo ha consentito un rapporto segnale/disturbo non raggiungibile con il DX.
Per Nikon, fatte salve le considerazioni sulla resa degli obiettivi a sensibilit� basse e medie non ci sono differenze teoriche di qualit� tra FX e DX.Oltre il formato pi� grande � premiante.
Perch� D3 e non D3H ?
La D3 � stata pensata per sostituire sia la D2Xs che la D2Hs con un prodotto costruito su larga scala (riferimento chiaro invece alla costruzione limitata per numero di esemplari della ben pi� costosa Canon 1Ds) dando il giusto bilanciamento tra sensibilit�, raffica e risoluzione.
Ci sar� una macchina in formato FX tipo la Canon 5D ?
Nikon sta valutando le necessit� dei suoi clienti per proporre in futuro una macchina della classe della Canon 5D, se il mercato la richieder�.
Per il futuro si valuteranno anche macchine in formato FX a pi� alta risoluzione, quando il mercato sar� in grado di accettarle (leggere rapporto prezzo/prestazioni).
La D300 non sostituisce la D200 ?
La D200 continuer� ad essere prodotta e venduta cos� come �. La D300 appartiene alla stessa classe solo per le dimensioni del corpo. Noi la proponiamo come una scelta ulteriore.
Quindi l'offerta sar� basata su 6 modelli, D40/D40x, D80, D200, D300, D3 ?
Si, consideriamo che spesso la differenza tra questi modelli � data da cose come il prezzo e non necessariamente dalle prestazioni. Noi puntiamo a sviluppare il mercato prima di offrire un nuovo prodotto. E ci basiamo sulle richieste dei clienti prima di sviluppare un prodotto.
IL mercato delle reflex si sta ulteriormente espandendo e in futuro potrebbe esserci spazio anche per altri modelli nella parte alta e in quella bassa del listino.
L'annuncio dei nuovi obiettivi ha creato qualche critica in quanto sembrate concentrati su zoom
E' vero ma le nostre analisi sono partite dal fatto che negli ultimi tre anni le maggiori vendite di obiettivi hanno riguardato obiettiv a focale variabile.
Siccome nel complesso i nostri report di soddisfazione della clientela vedono vincente questa scelta, abbiamo proposto due nuovi zoom di elevata classe.
Nel futuro continueremo ad offrire ci� che il mercato si aspetta effettivamente di ricevere.
Qualcuno dice che oltre al VR negli obiettivi lo introdurrete anche nei corpi. Cosa ci dice al riguardo ?
Abbiamo fatto svariati test. Al momento la nostra strategia principale � quella di espandere al massimo la linea di obiettivi stabilizzati. Per il futuro vedremo come si svilupper� la tecnologia relativa.
[Traduzione automatica dal giapponese all'inglese e poi traduzione manuale in italiano a cura della redazione di Nikonland]
alcarbo
Oct 1 2007, 05:56 AM
Mi sembra abbastanza chiaro !
Anzi lo � relativamente perch� lascia aperta ogni possibilit�.
Verrebbe da desumere.
D400 FX forse
D300 non dovrebbe migliorare pi� di tanto agli alti ISO perch� per migliorare ci vuole FX D3
D200 e D300 insieme allo stesso prezzo ? Senz'altro la d200 caler� ancora
Zoom e fisse ? Se tutti comprano zoom per chi le fanno le fisse nuove
gciraso
Oct 1 2007, 08:20 AM
QUOTE(alcarbo @ Oct 1 2007, 06:56 AM)

Mi sembra abbastanza chiaro !
Anzi lo � relativamente perch� lascia aperta ogni possibilit�.
Verrebbe da desumere.
D400 FX forse
D300 non dovrebbe migliorare pi� di tanto agli alti ISO perch� per migliorare ci vuole FX D3
D200 e D300 insieme allo stesso prezzo ? Senz'altro la d200 caler� ancora
Zoom e fisse ? Se tutti comprano zoom per chi le fanno le fisse nuove
Penso che le strategie di mercato delle grandi case non si basino sui desiderata degli utenti italiani, visto che il pi� grande mercato sono gli USA. E' vero che vi sono indicazioni di come il mercato europeo stia raggiungendo quello americano, ma questo resta tuttora il principale. E bisogna pensare anche a quello che chiede il mercato asiatico.
Saluti
Giovanni
stb-5000
Oct 1 2007, 09:20 AM
grazie per la segnalazione, � molto interessante questa intervista che ci dice quali saranno gli sviluppi futuri.
certo che se la D200 rester� in produzione ci sar� una buona riduzione di prezzo, altirmenti esce dal mercato da sola
interessante invece questa affermazione
"Per Nikon, fatte salve le considerazioni sulla resa degli obiettivi a sensibilit� basse e medie non ci sono differenze teoriche di qualit� tra FX e DX.Oltre il formato pi� grande � premiante."
perci� se non necissitiamo di sensibilit� elevate il DX va pi� che bene
Fabrizio31
Oct 1 2007, 10:10 AM
Parlando con una persona abbastanza vicina a Nikon, mi � stato detto che di D200 in giro non ce ne sono pi� in nessun magazzino e che la produzione � finita.
_Nico_
Oct 1 2007, 02:16 PM
QUOTE(gciraso @ Oct 1 2007, 09:20 AM)

... il pi� grande mercato sono gli USA. E' vero che vi sono indicazioni di come il mercato europeo stia raggiungendo quello americano, ma questo resta tuttora il principale. E bisogna pensare anche a quello che chiede il mercato asiatico.
Per quanto riguarda le reflex il principale mercato � invece proprio quello europeo, da un annetto almeno...
http://www.dpreview.com/news/0612/06120101cipashipq3.asp
gciraso
Oct 1 2007, 03:30 PM
QUOTE(_Nico_ @ Oct 1 2007, 03:16 PM)

Per quanto riguarda le reflex il principale mercato � invece proprio quello europeo, da un annetto almeno...
http://www.dpreview.com/news/0612/06120101cipashipq3.aspAnche delle reflex o solo del totale delle macchine digitali?
Saluti
Giovanni
QUOTE(_Nico_ @ Oct 1 2007, 03:16 PM)

Per quanto riguarda le reflex il principale mercato � invece proprio quello europeo, da un annetto almeno...
Le quote di market share tra USA ed Europa sono prossime ed abbastanza stabili, ma comunque l'Europa � leggermente in testa anche in Agosto.
QUOTE(gciraso @ Oct 1 2007, 04:30 PM)

Anche delle reflex o solo del totale delle macchine digitali?
Saluti
Giovanni
Nelle SRL la situazione � diversa
Denis Calamia
Oct 1 2007, 04:50 PM
QUOTE(PAS @ Oct 1 2007, 04:52 PM)

Nelle SRL la situazione � diversa
Grazie Pas...c'� da dire che la Nital f� voce grossa nel capitolo Europa,ed il nostro Forum � un mezzo efficente ed efficace per capire l'esigenza dell'utenza sia prof che user.
_Nico_
Oct 1 2007, 10:45 PM
QUOTE(PAS @ Oct 1 2007, 04:43 PM)

Le quote di market share tra USA ed Europa sono prossime ed abbastanza stabili, ma comunque l'Europa � leggermente in testa anche in Agosto.
Leggo lo stesso vantaggio: Europa 1.779.816 da gennaio a giugno, nord America 1.329.189 nello stesso periodo. Fanno 450.000 fotocamere in pi�.

I nostri mercati sono saturi, ormai. Nikon sta puntando sull'Asia. � indietro, come quote di vendita, ma sono cresciute del 200%...
QUOTE(_Nico_ @ Oct 1 2007, 11:45 PM)

Leggo lo stesso vantaggio: Europa 1.779.816 da gennaio a giugno, nord America 1.329.189 nello stesso periodo. Fanno 450.000 fotocamere in pi�.

I nostri mercati sono saturi, ormai. Nikon sta puntando sull'Asia. � indietro, come quote di vendita, ma sono cresciute del 200%...
Infatti!
Ed il maggiore incremento lo hanno soprattutto le DSRL, segno della crescente disponibilit� economica in paesi quali India e soprattutto Cina e conseguente maggiore interesse verso una fotografia ed una attrezzatura di buon livello.
_Nico_
Oct 2 2007, 11:06 AM
Le D40 son state concepite per quei mercati, dove le compatte avevano una quota percentuale altissima, ovvero le DSRL irrisoria. Qualcuno ha storto il naso, l� invece l'idea di comprare una DSRL poco pi� grande d'una "bridge" e di prezzo simile ma di qualit� decisamente superiore, ha avuto parecchio successo...