QUOTE(simonemgn @ Jan 25 2013, 12:09 AM)

La mia prima macchina digitale una D90 poi una D700.
Pochi giorni fa mio padre mi ha regalato la sua reflex, una F2 photomic.
Ragazzi che emozione, la macchina che ha congelato tutti i miei momenti da quando ero bambino, una macchina che ho sognato.
Che voglia di metterla in funzione, ho già comprato un nikon 200 f4 AI e sto informandomi sulle pellicole (quante cose sono cambiate in questi anni!!!)
Mi fa piacere aggiungermi al club.
Scusate se ne approfitto, volevo chiedere a chi mi può aiutare quali batterie si devono usare per alimentare l'esposimetro. Ne ho comprate due a pastiglia da 1.5V, anche se il diametro è corretto probabilmente sono troppo sottili e non fanno contatto.
Grazie ancora
Penso Ti abbia fatto un regalo da paura, a dir poco. Per le pellicole puoi trovare anche over 800 ASA su Fuji, purtroppo sono scomparse perle come le Ektapress PPB conservate in frigorifero, sigh. Per le batterie sono le LR44 e/o 357, molto facili da reperire, la pila è la stessa solo che si trova sia alcalina che silver/oxyde, che poi sarebbero quelle che montava la macchina all'epoca, comunque vanno bene entrambe, controlla sempre che siano da 1,5 V, quelle al litio vanno su di voltaggio e non è cosa buona. Io ho montato 2 Duracell 357 e va alla grande. Occhio che se non usi la macchina per molto tempo le pile vanno rimosse per prevenire danni alla circuitazione. Poi, se vuoi un consiglio, fai qualche scatto a vuoto ogni tanto, così gli galvanizzi la meccanica. Hai un pezzo di storia e, forse, l'unica ammiraglia meccanica che ancora oggi si può difendere da chiunque. Io ne ho una versione SB DP3, ante AS, con l'esposimetro a cellule blu silicio, praticamente la versione più avveniristica e meno conosciuta, la considero un membro della famiglia, e t'ho detto tutto, ciao e posta una foto che le foto fatte con l'F2, vanno postate.