QUOTE(merced @ Aug 2 2008, 09:05 AM)

Provate a settare la compensazione dell'esposizione a -0,7ev e vedrete come magicamente esporrà perfettamente la d80... provate provate non vi costa niente

Ieri ho provato con la D80 e la D50 nel mio giardino,in una situazione al limite con pianta fiorita,alle spalle siepe verde scuro molto alta e sopra alla siepe un bel cielo azzurro.
D80 e ponderata centrale,fuoco centrale sul fiore,cielo azzurro ma fiore molto buio,accendendo il flash la foto è perfetta.
In matrix il fiore è esposto correttamente,ma siepe slavata e cielo bruciato,sottoesponendo di 0,7 ev la foto ha avuto il giusto compromesso,fiore visibile,siepe quasi ok e cielo non proprio azzurro ma nemmeno bruciato,merced,avevi ragione!
Dopo però,ho provato a fare le foto ai miei bambini sull'altalena e al pallone nel prato,sia i bambini che il pallone erano sottoesposti esattamente di 0,7 ev
Il matrix della D50 si comporta esattamente come la D80 ma si da un limite,quando non riesce a salvare"capre e cavoli",piuttosto che bruciare sottoespone leggermente e sinceramente mi chiedo perchè i tecnici della Nikon non hanno fatto la stessa cosa con la D80.
Alla fine credo che difficilmente mi separerò dal quel gioiellino di D50 che userò quando ho voglia di scattare foto senza pensare,con la D80 ogni volta devo valutare le impostazioni in base alla scena,se il soggetto è ben illuminato,per un paesaggio e per il fill-in userò la ponderata a 10 mm.,in tutte le altre occasioni il matrix valutando se sottoesporre o no,ma usare la macchina sempre in matrix e sottoesponendo di 0,7 ev,secondo me e senza nessunissima polemica,non credo che sia una regola valida.