Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
frabi
Buonasera a tutti,
vorrei chiedere quale sistema esiste per comandare a distanza lo scatto della D40, senza fili e/o con fili.
Inoltre, la possibilita' di avere il pulsante di scatto a 2 fasi (lettura esposimetrica e af, indi scatto)come sul corpo e' mantenuta anche sul remoto?
Ringrazio, con cordialita'
Franco
Gianni5
Ciao puoi acquistare il telecomando Nikon per la D40 la sigla � ML L3 io non l'ho ancora preso m nn mi sembra che funzioni in due fasi come il pulsate di scatto
frabi
Grazie per l'info ma..... telecomando ML L3 con filo o senza?
Antonio Canetti
comando infrarosso senza fili
Antonio
frabi
Ah ok, grazie.
Solo un'ultima cosa: volendo comandare la macchina da dietro l'obiettivo nel caso di non volere entrare nel campo di inquadratura, si riesce ugualmente o bisogna per forza rimanere davanti?
Grazie, Franco
fablonghi
QUOTE(cervantes @ Oct 4 2007, 09:32 PM) *
Ah ok, grazie.
Solo un'ultima cosa: volendo comandare la macchina da dietro l'obiettivo nel caso di non volere entrare nel campo di inquadratura, si riesce ugualmente o bisogna per forza rimanere davanti?
Grazie, Franco


Si, ci si riesce senza problemi, anche se il sensore si trova frontalmente sull'impugnatura della macchina.
Antonio Canetti
Dunque, se usi il comando remoto mi sembra logico che sia sul cavaletto, perci� non ci sono problemi ad allungare il braccio o la mano per porlo davanti al sensore e scattare o tutta al pi� ti metti davanti fuori campo anche a diversi metri di distanza e scattare. Prima non ti ho detto che telecomando non ha la met� corsa come sulla macchina, una volta schiacciato il pulsante mette a fuoco, espone ed infine scatta.
Antonio
frabi
Perfettamente chiaro, di nuovo grazie
Franco
VINICIUS
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 4 2007, 10:03 PM) *
Dunque, se usi il comando remoto mi sembra logico che sia sul cavaletto, perci� non ci sono problemi ad allungare il braccio o la mano per porlo davanti al sensore e scattare o tutta al pi� ti metti davanti fuori campo anche a diversi metri di distanza e scattare. Prima non ti ho detto che telecomando non ha la met� corsa come sulla macchina, una volta schiacciato il pulsante mette a fuoco, espone ed infine scatta.
Antonio


E' tutto esatto. In esterni, l'unica accortezza � quella di allungare leggermente la mano sopra o lateralmente alla macchina.
paspetri
Quoto quanto detto detto da tutti.
Io ho questo telecomando e devo dire che ne sono meravigliato,specialmente negli scatti con pose lunghe.
L'ML 3 non ha filo � ad infrarosso.
Lo consiglio come accessorio a tutti.
paolopetrone
QUOTE(paspetri @ Oct 5 2007, 01:30 PM) *
Quoto quanto detto detto da tutti.
Io ho questo telecomando e devo dire che ne sono meravigliato,specialmente negli scatti con pose lunghe.
L'ML 3 non ha filo � ad infrarosso.
Lo consiglio come accessorio a tutti.


Ciao paspetri, sono anch'io interessato a questo telecomando, ma il pulsante di azionamento ha la possibilit� di essere tenuto sempre inserito? o se esiste una posizione in cui una volta azionato posso andare a prendere un caff� e lasciare il telecomando nelle vicinanze della fotocamera? grazie.gif
Moua
QUOTE(cervantes @ Oct 4 2007, 08:32 PM) *
Ah ok, grazie.
Solo un'ultima cosa: volendo comandare la macchina da dietro l'obiettivo nel caso di non volere entrare nel campo di inquadratura, si riesce ugualmente o bisogna per forza rimanere davanti?
Grazie, Franco


Puoi impostare lo scatto remoto ritardato di due secondi direttamente dalla macchina.

QUOTE(Petro @ Dec 12 2007, 12:15 AM) *
Ciao paspetri, sono anch'io interessato a questo telecomando, ma il pulsante di azionamento ha la possibilit� di essere tenuto sempre inserito? o se esiste una posizione in cui una volta azionato posso andare a prendere un caff� e lasciare il telecomando nelle vicinanze della fotocamera? grazie.gif


Non ho capito bene cosa intendi, per� una volta premuto il tasto del telecomando hai finito. Se � impostato un tempo in macchina puoi andarti a prendere un caff�, non c'� bisogno di continuare a tenere premuto. Se hai impostato la posa B (chiamata bulb) premi il pulsante per far aprire l'otturatore e lo devi ripremere per farlo chiudere a tuo piacimento.
paolopetrone
QUOTE(Moua @ Dec 12 2007, 12:53 AM) *
Puoi impostare lo scatto remoto ritardato di due secondi direttamente dalla macchina.
Non ho capito bene cosa intendi, per� una volta premuto il tasto del telecomando hai finito. Se � impostato un tempo in macchina puoi andarti a prendere un caff�, non c'� bisogno di continuare a tenere premuto. Se hai impostato la posa B (chiamata bulb) premi il pulsante per far aprire l'otturatore e lo devi ripremere per farlo chiudere a tuo piacimento.


Scusami se non mi sono "espresso" bene, comunque era proprio quello che volevo intendere.

grazie mille grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.