QUOTE(giannizadra @ Oct 9 2007, 10:05 PM)

L'astrofotografia � una disciplina complessa e costosa.
Richiede focali lunghissime, telescopi raccordi per fotocamera, e tante altre cose..
Con quell'obiettivo potrai avere la luna (quasi) quattro volte pi� grande che col 18-55 in un paesaggio notturno.
E' uno zoom molto versatile, munito di stabilizzatore VR, e ti consente un'ampia escursione di angolo di campo, dal medio grandangolare a un notevole effetto-tele.
Ma non pretendere...la luna.

Grazie per il cortese Consiglio.
Chi si accontenta gode.
QUOTE(edate7 @ Oct 9 2007, 10:41 PM)

Per fotografare gli astri � necessario un oggetto, sempre Nikon, che si chiama Fieldscope; ce ne sono vari modelli, uno, che mi pare abbia il numero "50" nel modello, � il pi� economico, ma pur sempre un eccellente telescopio. Se non ho letto male, corrisponde ad una focale (a pieno formato) di 1200mm. E' naturalmente utilizzabile anche per la caccia fotografica; in ambedue i casi, il complesso fieldscope+reflex va montato su un ottimo treppiede.
Ciao
Grazie.
Mi documenter�.
Serena Notte.