portaromanabeach
Oct 12 2007, 06:22 PM
Salve a tutti... ho appena acquistato una D40... la mia prima reflex digitale... sono contentissimo... ma mi � venuto un dubbio atroce... spero riusciate a calmarmi... nel kit era compreso l'obiettivo 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor ... questo ha lo switch per la messa a fuoco manuale e automatica.. bene:
la ghiera della messa a fuoco � fissa quando sono su auto.. e mobile (libera di essere ruotata a mano) quando sono su manuale... ora...
quando lo "switccio" da manuale ad automatico... appena vado a mettere a fuoco una posa sentito un "click" proveniente dall'obiettivo.. ora volevo sapere.. questo click � il meccanismo che blocca la ghiera della messa fuoco [che da mobile torna fissa (Manuale - Auto)]??? spero possiate esaudire il mio dubbio grazie!!!
Luca
giannizadra
Oct 12 2007, 07:05 PM
Non ho il 18-55.
Presumo che quel "click" sia causato dal motore AF dell'obiettivo che va ad agganciare la camma preposta allo spostamento delle lenti per la messa a fuoco.
Se il rumore sia normale, potr� dirtelo chi possiede l'obiettivo.
In linea di massima, penso di s�.
portaromanabeach
Oct 12 2007, 07:16 PM
grazie mille! attendo per� che qualcuno con il mio obiettivo mi confermi questa idea!
Grazie cmq per avermi "calmato";)
hjs
Oct 12 2007, 08:12 PM
ho appena fatto il tuo stesso acquisto e tiposso dire che � normale, ho avuto lo stesso dubbio.
Ciao e buone foto
fmic67
Oct 12 2007, 09:32 PM
Confermo da possessore di D40 e 18-55 da diversi mesi che il rumore descritto � normale.
valvax
Oct 12 2007, 09:50 PM
QUOTE(r302 @ Oct 12 2007, 10:32 PM)

che il rumore descritto � normale.
confermo anchio
ciao e vai tranquillo
buoni scatti
portaromanabeach
Oct 13 2007, 08:31 AM
Grassie a tutti!!!
spybot
Oct 16 2007, 10:48 PM
Ciao,possessore di d40x con il tuo stesso obbiettivo:
anche il mio si comporta cosi,quindi tutto normale.
Barbara.Corsini
Dec 18 2007, 02:49 PM
Buongiorno a tutti. Anche io ho da poco acquistato lo stesso prodotto. Io per� ho un altro tipo di chiarimento da chiedere. L'obiettivo � un grandangolare o meno!?
Nel senso che il venditore tra le varie caratteristiche tecniche mi aveva specificato 'grandangolo zoom' ma io proprio non vedo se c'� alcuna differenza dalle classiche fotografie. Sono io pi� tonta del solito oppure posso contattare il venditore e dargli una bella tirata di orecchie!?
Grazie infinite per l'attenzione...
BARBARA
maurizioricceri
Dec 18 2007, 02:57 PM
Tranquilla Barbara un 18 rientra nei grandangoli anche se poi in pratica � un 27, magari non un grandangolo spinto ma pur sempre un grandangolo.
Lucabeer
Dec 18 2007, 02:57 PM
QUOTE(Barbara.Corsini @ Dec 18 2007, 02:49 PM)

ma io proprio non vedo se c'� alcuna differenza dalle classiche fotografie.
Mmmmmm....
Esattamente
cosa ti aspettavi da un grandangolare?
(Comunque s�, � un grandangolare).
Barbara.Corsini
Dec 18 2007, 03:07 PM

Grazie mille per i chiarimenti. Il mio timore era proprio quello che mi fossi presa una bufala.

GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Sinceramente mi son regalata la D40 per Natale e me la sto studiando con tanta pazienza in quanto comunque da sempre appassionata di fotografie. Devo dire che la D40 per me � perfetta, per le mie esigenze..
Non mi aspettavo un grandangolo 'spinto' ma a dirla tutta ho scaricato le fotografie sul mio notebook ma non le ho confrontate con quelle scattate con la precedente fotocamera.
Vi ringrazio veramente tanto per i chiarimenti... Son decisamente pi� tranquilla!
Ora spulcio un pochetto nel forum. Magari trovo qualche dritta interessante.
Paolo66
Dec 18 2007, 03:44 PM
Un consiglio:
quando si imposta A da M, su quell'obiettivo, facendo una leggera rotazione dell'anello di messa a fuoco (basta anche solo toccarlo) si sentir� "ingranare" la camme. Sicuramente il meccanismo � strutturato in modo da sopportare tranquillamente anche l'innesto "al volo", ma qualche accorgimento non guasta.
stb-5000
Dec 18 2007, 04:09 PM
QUOTE(Barbara.Corsini @ Dec 18 2007, 03:07 PM)

Ora spulcio un pochetto nel forum. Magari trovo qualche dritta interessante.
benvenuta
qualche dritta interesante sulla D40 la trovi qui ( anche se sono pi� di 2000 messaggi)
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&start=2050oppure qui al bar
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...p;#entry1082625comunque se hai bisogno chiedi pure, vedrai che qualcuno sapr� aiutarti
Barbara.Corsini
Dec 18 2007, 04:20 PM
QUOTE(stb-5000 @ Dec 18 2007, 04:09 PM)

benvenuta
qualche dritta interesante sulla D40 la trovi qui ( anche se sono pi� di 2000 messaggi)
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...&start=2050oppure qui al bar
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...p;#entry1082625comunque se hai bisogno chiedi pure, vedrai che qualcuno sapr� aiutarti
Benissimo... Grazie per i consigli... E per le dritte su dove andare a leggere... Con calma vedr� di integrarmi a pieno nel gruppo...

QUOTE(Paolo66 @ Dec 18 2007, 03:44 PM)

Un consiglio:
quando si imposta A da M, su quell'obiettivo, facendo una leggera rotazione dell'anello di messa a fuoco (basta anche solo toccarlo) si sentir� "ingranare" la camme. Sicuramente il meccanismo � strutturato in modo da sopportare tranquillamente anche l'innesto "al volo", ma qualche accorgimento non guasta.
Filippo Daltamura
Dec 19 2007, 01:02 PM
benvenuta nel club , barbara!
Aspettiamo di vedere i tuoi scatti con la "chica" d40!
Buone cose.
Filippo.
cosmith
Dec 19 2007, 03:16 PM
QUOTE(Barbara.Corsini @ Dec 18 2007, 02:49 PM)

Buongiorno a tutti. Anche io ho da poco acquistato lo stesso prodotto. Io per� ho un altro tipo di chiarimento da chiedere. L'obiettivo � un grandangolare o meno!?
Nel senso che il venditore tra le varie caratteristiche tecniche mi aveva specificato 'grandangolo zoom' ma io proprio non vedo se c'� alcuna differenza dalle classiche fotografie. Sono io pi� tonta del solito oppure posso contattare il venditore e dargli una bella tirata di orecchie!?
Grazie infinite per l'attenzione...
BARBARA
Attenzione ai venditori (e alle venditrici, nel mio caso), spesso sono infaticabili generatori di cavolate pirotecniche, finalizzate alla vendita ad ogni costo di ci� che vorrebbero venderti. Per dirne qualcuna: il 24-85 f/2,8-4 D non sarebbe mai andato bene sulla D80 perch� le Nikon serie D possono montare solo ottiche DX; il Tamron 17-55 f/2,8 non esiste; e altre amenit� da pausa caff�. Diffidare dei venditori!
iacoponeri
Dec 20 2007, 12:57 AM
QUOTE(efrem67 @ Dec 19 2007, 03:16 PM)

Attenzione ai venditori (e alle venditrici, nel mio caso), spesso sono infaticabili generatori di cavolate pirotecniche, finalizzate alla vendita ad ogni costo di ci� che vorrebbero venderti. Per dirne qualcuna: il 24-85 f/2,8-4 D non sarebbe mai andato bene sulla D80 perch� le Nikon serie D possono montare solo ottiche DX; il Tamron 17-55 f/2,8 non esiste; e altre amenit� da pausa caff�. Diffidare dei venditori!
Le nikon digitali fino inclusa la d3 possono montare
qualsiasi ottica con attacco F (quasi tutte quelle mai prodotte!)
A seconda di quale ottica si monta si avranno a disposizione o meno determinate caratteristiche.

mi viene il dubbio che i tuoi fossero esempi di cavolate....
vabb� io scrivo comunque, al massimo � una ripetizione inutile!!!
Iacopo
cosmith
Dec 20 2007, 08:13 AM
QUOTE(iacoponeri @ Dec 20 2007, 12:57 AM)

Le nikon digitali fino inclusa la d3 possono montare
qualsiasi ottica con attacco F (quasi tutte quelle mai prodotte!)
A seconda di quale ottica si monta si avranno a disposizione o meno determinate caratteristiche.

mi viene il dubbio che i tuoi fossero esempi di cavolate....
vabb� io scrivo comunque, al massimo � una ripetizione inutile!!!
Iacopo
E' cos�, sono esempi di cavolate che mi sono state raccontate da certi venditori per costringermi a ad acquistare ottiche DX. Naturalmente non sono contro le ottiche DX, ci mancherebbe, solo che a me servivano altre lenti (o altri makers, nel caso di Tamron).
Difficilmente un venditore conosce in dettaglio ci� che vende, specie quando trattasi di apparecchiature complesse dal punto di vista costruttivo e funzionale, come sono le fotocamere reflex e i relativi obiettivi, da qui il mio invito a prendere con le pinze ci� che ci vien detto dall'altra parte del bancone.
Ciao a tutti
Barbara.Corsini
Dec 20 2007, 08:43 AM
QUOTE(webmaster24 @ Dec 19 2007, 01:02 PM)

benvenuta nel club , barbara!
Aspettiamo di vedere i tuoi scatti con la "chica" d40!
Buone cose.
Filippo.
Grazie ancora per il benvenuto... Ho postato alcune fotografie scattate nel 'bar' del forum... E devo dire con molto piacere ho gi� ricevuto alcune dritte su come migliorare...
Buona giornata a todos
Barbara
Lucabeer
Dec 20 2007, 08:44 AM
QUOTE(iacoponeri @ Dec 20 2007, 12:57 AM)

Le nikon digitali fino inclusa la d3 possono montare qualsiasi ottica con attacco F
Uniche eccezioni: quelle che, entrando in profondit� nel bocchettone, richiedono l'alzo preventivo e permanente dello specchio, tipo certi vecchissimi (anni '60) grandangoli non retrofocus. Queste ottiche non vanno montate, pena guasti molto gravi (si spacca lo specchio).
stb-5000
Dec 20 2007, 09:28 AM
anche le pre-AI non si possono usare, anzi si possono usare solo sulla D40
pepino_77
Dec 20 2007, 09:39 AM
QUOTE(stb-5000 @ Dec 20 2007, 09:28 AM)

anche le pre-AI non si possono usare, anzi si possono usare solo sulla D40
Ma davvero le ottiche pre-AI si possono usare sulla D40? Avevo letto da qualche parte il contrario. Io ho alcuni vecchi obiettivi serie K ed ero convinto di non poterli neppure montar su!
Mi confermate che posso montarli senza compromettere nulla del corpo?
stb-5000
Dec 20 2007, 09:51 AM
ti confermo che sulla D40 si possono montare, perch� contrariamente ai modelli precedenti, D50-D70-D80, la levetta EE non � a slitta ma a pressione. provata con un vecchio 28 mm f2.0 pre-Ai
pepino_77
Dec 20 2007, 10:11 AM
QUOTE(stb-5000 @ Dec 20 2007, 09:51 AM)

ti confermo che sulla D40 si possono montare, perch� contrariamente ai modelli precedenti, D50-D70-D80, la levetta EE non � a slitta ma a pressione. provata con un vecchio 28 mm f2.0 pre-Ai
E qui mi si apre un mondo! Certo, senza esposimetro dovr� inventarmi qualcosa, per�...
Grazie dell'informazione!
spawn75
Dec 24 2007, 06:04 PM
QUOTE(Paolo66 @ Dec 18 2007, 03:44 PM)

Un consiglio:
quando si imposta A da M, su quell'obiettivo, facendo una leggera rotazione dell'anello di messa a fuoco (basta anche solo toccarlo) si sentir� "ingranare" la camme. Sicuramente il meccanismo � strutturato in modo da sopportare tranquillamente anche l'innesto "al volo", ma qualche accorgimento non guasta.
effettivamente � cos�...
anche io avevo notato, che dopo aver focheggiato in M, rimettendo in A..sentivo un rumorino appena inquadravo..
Effettivamente � la camma che cerca e trova lo "zero"..per rimettersi al passo.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.