La Nital ci pu� spiegare la differenza di prezzo dei prodotti Nikon in Europa e negli USA ???
VEDI LINK: http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...message=7165874
Ovviamente nessun intento polemico o provocatorio
F.J.
QUOTE (lancer1@libero.it @ Jan 6 2004, 03:12 PM) |
buongiorno a tutti passavo per caso e mi ha incuriosito l'argomento. a settembre poco prima di partire per gli states ho acquistato una cp5400,ben sapendo che in america l'avrei pagata molto meno. questo esclusivamente per un motivo di garanzia. mi sono poi interessato per la reflex D100. in italia costava 2500�, nei negozi americani,dove anche l� c'� la possibilit� di toccare e provare costava in media 2000$ e via internet (con tutte le garanzie del caso e la max tutela)si scende a 1800$. Poi potremmo anche discutere del cambio �/$. Nital sicuramente acquista in dollari quindi non mi spiego questo divario di prezzi. Considerando appunto il cambio particolarmente favorevole di oggi io pagherei in un negozio americano la stessa D100 nella stessa confezione ben 1000 euro in meno. peccato che in caso di guasto... ciao a tutti |
QUOTE (Luc@imola @ Jan 6 2004, 02:18 PM) |
Secondo me c'e' chi cerca solo la facile e sterile polemica... UN MIO AMICO MI HA DETTO CHE???!!! Il mio plauso va al sig. Maio e alla sua pazienza a rispondere a delle domande cosi' grossolane... e provocatorie allo stesso tempo. Andiamo tutti in Australia a comprare la D100.. tanto con il risparmio di oltre 2.000 euro ci paghiamo anche la gita.. ![]() ![]() Facciamo le persona serie.. Ciao Luca |
QUOTE (geoo @ Jan 6 2004, 09:37 PM) |
scusa diegocottino ma non capisco cosa vuoi dire! saluti ![]() |
QUOTE (CHICCO2 @ Jan 6 2004, 04:30 PM) |
...anche perch� le altre case stanno facendo bagar con le DSLR (vedi EOS300D) |
QUOTE (mardox @ Jan 7 2004, 12:48 AM) |
�Mi dispiace di aver detto cose che hanno disturbato la tua suscettibilit�.. Sai in fondo sono nuovo del forum e non so ancora di cosa si possa parlare� forse non di fotografia? Non di prezzi?? Se tu fossi cos� gentile da mandarmi il DECALOGO del perfetto forumista te ne sarei grato! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (Giuseppe Maio @ Jan 7 2004, 10:35 AM) | ||
La D-70, sar� la Sua reflex attesa. Ancora un po' di pazienza. Sono certo che la nuova reflex soddisfer� appieno anche le Sue pi� critiche esigenze. Giuseppe Maio www.nital.it |
QUOTE (Antonio C. @ Jan 7 2004, 10:07 PM) |
Tranquillo, ci penso io al tuo decalogo |
QUOTE (trudy @ Jan 9 2004, 02:47 AM) |
perch� in europa si deve parlare il inglese???? :martello: |
QUOTE (sbutta@alphasoft.it @ Jan 9 2004, 11:20 AM) |
Apprezziamo, quindi, lo sforzo fatto da detta societ� per documentare ed assistere i prodotti destinati al mercato italiano, sia pure ad un prezzo pagato da chi ritiene sia giusto scegliere prodotti Nikon, importati da Nital. Sergio |
QUOTE (maurofla @ Jan 9 2004, 10:30 PM) |
ciao a tutti... questione dei prezzi a parte.... ....sono 50 dico 50 giorni che aspetto una d100!!! (19/11/2003) .....vi sembra normale??? .....telefono al mio fornitore e mi dice che la nital non cosegna... .....a met� dicembre telefono alla nital e mi dice che sono in difficolt� con le cosegne e che prima di gennaio non se ne parla!!! ....ieri ritelefono al fornitore e prima di met� gennaio non se ne parla!!! (il fornitore non � uno piccolo! macina migliaia di fotocamere all'anno!) . ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (lambretta @ Jan 9 2004, 10:38 PM) |
Poi vai a comprare un paio di scarpe italiane l� e vedi se ti conviene... un conto che le fabbricano a Varese e le compri a Milano un conto che le stesse scarpe le compri a SanFrancisco dall'altra parte del mondo... ![]() |
QUOTE (Aaron80 @ Jan 10 2004, 12:17 AM) | ||
...vabb� che centra... le Nikon le fanno in giappone, al massimo in taiwan, ma non mi pare siano molto pi� vicini all'america che all'italia... |
QUOTE (Aaron80 @ Jan 10 2004, 12:17 AM) | ||
...vabb� che centra... le Nikon le fanno in giappone, al massimo in taiwan, ma non mi pare siano molto pi� vicini all'america che all'italia... |
QUOTE (mardox @ Jan 6 2004, 11:54 AM) |
Ma visto � considerato che il software che pi� si adatta alle digitali nikon � proprio il Nikon capture, perch� non fornirlo? E visto che il range di acqurenti � sopra la media, perch� non offrire una memorai di almeno 512? Credo che inserendole nella confezione, avrebbero poturo diminuire drasticamente i costi...che so? duecento euro in pi� e ci passava la paura. Forse ha voluto "contenere" i prezzi... "contenendo" i "contenuti "... "contenuti" nella confezione. |
QUOTE (oldcrazyman @ Jan 10 2004, 08:13 PM) |
Lambretta ciao, continui a dire che la gente non capisce, ma secondo me non � proprio cos�..............a parte questo ci� che io ho scritto, e che � stato moderato, non riguarda solo l'America: infatti portavo una mia esperienza, del tutto "italiana" e ripeto che, come tu per i tuoi calzini cerchi il prezzo migliore, anche in Italia le Nikon sono vendute a prezzi pi� bassi e consegnate i 4 giorni dall'ordine.........pi� bassi non di poco, visto che alla fine acquistando la D-100 a me l'MB-D100 � venuto a costarmi di meno considerando i prezzi di listino "ufficiali" visibili a tutti. Garanzia del rivenditore, manuale in inglese, eccetera eccetera. Quindi non � la politica Nikon a creare o squilibrio ma ben altro. Saluti Gus |