r80gs
Oct 15 2007, 05:48 PM
Ho venduto un corredo canon composto da 24-70 2,8 70-200 2,8 is e ho preso una D2x da un amico che mi ha anche prestato un 12-24 e un 70-200 2,8 vr il cambio lo fatto per allungare i tele quando fotografo animali , pensando che a pari risoluzione di sensore non dovevo perdere in dettaglio ma cosi non � i file della 5D sono nettamente meglio come dettaglio cpece a tutta apertura ora il dubbio � che il 70-200 vr che ho in prestito abbia qualche problema in quanto non credo che ci possa essere tutta la differenza che vedo tra 5D e D2X
Lucabeer
Oct 15 2007, 06:15 PM
Allegaci qualche immagine a piena risoluzione, che vediamo di capirci qualcosa insieme...
rbobo
Oct 15 2007, 06:25 PM
Scusa il tutto a parit� di ISO?
Ciao
Rob
daniele.flammini
Oct 15 2007, 07:03 PM
e io aggiungerei, a focale equivalente?
un 50mm sulla 5d corrispondono a un 75 equivalente come angolo di campo su diddueics
r80gs
Oct 16 2007, 08:36 AM
purtroppo non riesco ad allegare immagini perche sul pc che uso non ne ho ma la differenza � a pari iso ma non a focali equivalenti cio� 200 5D 200 D2X (300 in effeti quando stampi a pari dimensioni) infatti il cambio lo fatto per allungare le focali (sempre in stampa) mantenendo lo stesso dettaglio vs pari mp ieri ho provato un 200 f2 diaframmato ha 2,8 e confrontato al 70-200 ha f 2,8 e la differenza � ABISSALE quindi penso che l'obbitetivo abbia dei problemi .
grazie
Lucabeer
Oct 16 2007, 08:40 AM
QUOTE(r80gs @ Oct 16 2007, 09:36 AM)

ieri ho provato un 200 f2 diaframmato ha 2,8 e confrontato al 70-200 ha f 2,8 e la differenza � ABISSALE quindi penso che l'obbitetivo abbia dei problemi .
grazie
Beh, gi� buono allora che hai potuto verificare che la macchina non ha alcun problema, visto che con un altro obiettivo va tutto bene.
Quando poi hai qualche immagine con il 70-200, mostracele pure...
r80gs
Oct 16 2007, 11:06 AM
Questa � stata fatta con il 70-200 a f 2,8 tempo un50
La nitidezza sul piumaggio rimane invariata anche con tempi molto piu brevi vs un 250 mentre migliora di molto diaframmando
Grazie per le risposte
gciraso
Oct 16 2007, 11:09 AM
Mi sembra mossa. Il VR era attivato?
Giovanni
r80gs
Oct 16 2007, 11:10 AM
Si attivato
Lucabeer
Oct 16 2007, 11:16 AM
In effetti � molto morbida... per� mi sembra di vedere che il piano di messa a fuoco sia un po' pi� vicino alla fotocamera rispetto al soggetto principale: il rametto su cui poggia l'uccellino � leggermente pi� nitido alla biforcazione rispetto al punto dove si trova l'animale.
r80gs
Oct 16 2007, 11:26 AM
Infatti adesso voglio fare delle prove per verificare il piano di messa a fuoco ma comunque e sempre morbido anche fotografando soggetti all'infinito dove la messa a fuoco non dovrebbe influire piu di tanto
avete degli esempi di foto fatte con la D2X e il 70-200 Grazie
_paolo_
Oct 16 2007, 11:27 AM
Mi sembra mossa, ad 1/50 di secondo il Vr � veramente al limite.
Scusa se dico una cosa ovvia ma hai fotografato a mano libera ?
Se si, sei semplicemete al limite del Vr, se no il Vr su cavalletto va disabilitato.
Ciao Paolo
r80gs
Oct 16 2007, 11:30 AM
si mano libera oggi se risco posto qualche altr foto con tempi piu brevi ma purtroppo con risultati uguali
Paolo Inselvini
Oct 16 2007, 11:37 AM
L'hai fatta a Sant'Alessio?
giannizadra
Oct 16 2007, 11:48 AM
Sulla foto, non escluderei nemmeno il micromosso.
1/45 con 200mm sul DX � un tempo critico, anche con il VR.
Ma il problema principale � il fuoco.
maxturrini
Oct 16 2007, 12:00 PM
Secondo me c'� un mosso ben pi� che micro....
Se guardate bene, a parte che la sensazione � proprio quella del mosso, non c'� un piano nitido, ne davanti ne dietro al soggetto. Quindi non mi sembra un problema principalmente di fuoco.
Io ho la D2x e ti assicuro che la qualit� dell'immagine � ben distante (in positivo) da quella postata da te.
Resta il dubbio sull'ottica, anche se non credo proprio che un 70-200 anche nella sua condizione di minima qualit� (200@2,8), possa produrre un immagine cos�.
Forse non hai avuto la mano sufficientemente ferma?
Saluti.
gciraso
Oct 16 2007, 01:02 PM
QUOTE(r80gs @ Oct 16 2007, 12:26 PM)

Infatti adesso voglio fare delle prove per verificare il piano di messa a fuoco ma comunque e sempre morbido anche fotografando soggetti all'infinito dove la messa a fuoco non dovrebbe influire piu di tanto
avete degli esempi di foto fatte con la D2X e il 70-200 Grazie
Esempio, anche se non molto esplicativo:
Clicca per vedere gli allegatiGiovanni
r80gs
Oct 16 2007, 01:45 PM
si San Alessio allego due nuove foto la prima f2,8 la seconda f5,6 iso 400
maxturrini
Oct 16 2007, 11:46 PM
Viste le tue foto....
Io non ho il 70-200, ma ho l'80-200 bighiera e credo proprio che sopratutto a 5,6 non possa mai restituire immagini tanto morbide. O ha qualche problema la tua ottica nello specifico, oppure stai sbagliando qualcosa...
Usi il VR su treppiede?
Tranquillo, quella non � di certo la massima qualit� raggiungibile dall'accoppiata D2X - 70-200, sei molto molto distante.
r80gs
Oct 17 2007, 08:16 AM
Cominciavo a preoccuparmi in passato ho avuto la D200 con il bighiera e era molto piu incisa spero che la D2X sia meglio a livello risoluzione della D 200 una curiosita la foto MOTOMACCHINA a quanti iso � stata fatta e quale post produzione ha avuto grazie
Luix90
Oct 17 2007, 08:28 AM
QUOTE(r80gs @ Oct 17 2007, 09:16 AM)

Cominciavo a preoccuparmi in passato ho avuto la D200 con il bighiera e era molto piu incisa spero che la D2X sia meglio a livello risoluzione della D 200 una curiosita la foto MOTOMACCHINA a quanti iso � stata fatta e quale post produzione ha avuto grazie
IO ho la D2x e D200 ti assicuro che i file della D2x sono molto incisi ( infatti uso meno la D200)
ho fatto dei test incrociati con un mio collega che ha la 5d e come risoluzione non ci sono differenze apprezzabili a 100-200 iso poi su iso elevati il discorso cambia.
r80gs
Oct 17 2007, 09:16 AM
Rispetto alla 5D mi sembra che i colori siano piu freddi ma piu reali sicuramente in alcune circostanze (paesaggi volatili molto colorati ) meno coreografici ma secondo me piu vicini alla realta per quanto riguarda il rumore � sicuramente piu rumorosa gia a partire da 400 iso per� mi sembra piu secca comunque con la 5D usavo senza problemi 1600 iso con la D2 no ma la cosa non mi stravolge fino a qualche anno fa velvia 50 e provia 100 !
Luix90
Oct 17 2007, 09:46 AM
Attenzione a valutare i colori nel monitor della D2x sembrano molto piu freddi e contrastati infatti il blu � molto saturo ma poi nel monitor del PC calibrato chiaramente sono molto reali .
gciraso
Oct 17 2007, 10:32 AM
QUOTE(r80gs @ Oct 17 2007, 09:16 AM)

.....na curiosita la foto MOTOMACCHINA a quanti iso � stata fatta e quale post produzione ha avuto grazie
HI-1 e PP neat image modestissimo.
Saluti
Giovanni
r80gs
Oct 17 2007, 03:43 PM
La luce probabilmente era di ottima qualita ma comunque di rumore non se ne vede notevole veramente
Paolo Inselvini
Oct 17 2007, 03:53 PM
Sant'Alessio non � la condizione ideale per fare dei test alla d2x. Le foto al martino data la scarsa luminosit�, portano sicuro del micromosso guarda qua:

nonostante cavalletto cavo flessibile gli 800 iso del micromosso c'� per forza.
Prova a fare scatti in condizioni di luce meno critica e poi sappici dire.
r80gs
Oct 17 2007, 05:05 PM
si hai ragione ma resta il fatto che il 70-200 in mio possesso ha dei problemi � meno inciso di un 80-400 a tutta apertura a questo punto consiglio il mio amico di mandarlo in assistenza
P.S. ma quanto mangia sto martino!
Rugantino
Oct 17 2007, 07:48 PM
Io il 70-200 VR l'ho appena preso e lo uso con la D200. Dalle poche prove che ho fatto ti posso assicurare che � veramente lontano (in meglio) da ci� che hai mostrato. Immagino che l'esemplare da te provato abbia qualche problema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.