Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
monicalaura87@libero.it
Ciao a tutti, premesso che � da pochissimo che ho comprato una Nikon ma � da tanto che sogno una reflex....

Voglio farvi vedere alcune mie foto per sapere cosa ne pensate... perch� voglio migliorarmi nella passione
meialex1
Il ragno mi piace molto, quei colori di fondo sono particolari.......
monicalaura87@libero.it
http://www.nital.it/forum/style_emoticons/default/grazie.gif


sono molto contenta di poter condividere questa mia grande passione con qualcuno.....

spero di imparare sempre di pi� sul mondo della fotografia.....
PAS
Ciao monicalaura, anche noi siamo contenti di averti a bordo per condividere il tuo desiderio di confrontarti e proporre.
Sposto la tua discussione nella sezione corretta che penso sia Foto Naturalistica, visto il tema prevalente.

Bella la terza anche se un colpetto di flash avrebbe aiutato a schiarire un po' le ombre sul soggetto

Ciao ed a presto
icoff
beh... da qualche parte bisogna pur cominciare.... e mi pare che tu sia partita col piede giusto..... buone foto e messe sul forum giusto..... biggrin.gif qui troverai sicuramente tanti amici che ti sapranno consigliare..... wink.gif
Benvenuta a bordo.......
Fabio Blanco
Bene,
adesso con la tua nuova reflex potrai accedere al magico mondo della Fotografia con la f maiuscola.

Lo scatto del panorama � buono, la cornice dei rami di pino chiude bene sul soggetto e crea una quinta che da profondit�.
Lo scatto dell'ape, come quello del ragno, pecca un p� di nitidezza sul soggetto: nella fotografia macro occorre chiudere di pi� il diaframma (non sapendo che conoscenze hai di fotografia spero tu sappia che cos'� il diaframma... se no te lo spiego senza problema), perch� nella macro la profondit� di campo non basta mai e spesso si va fuori fuoco.
Se la luce non ti basta usa pure il flash, vedrai i colori uscire fuori.
Inoltre cerca sempre punti di inquadratura che rendano il soggetto il pi� meno confondibile con lo sfondo: l'immagine dell'insetto sul fiore � molto disturbato dallo sfondo pieno di dettagli e dal colore del cardo troppo simile a quello del suo ospite: una inquadratura pi� angolare, meno dall'alto, avrebbe forse dato un'immagine pi� leggibile isolando meglio il soggetto.
monicalaura87@libero.it
Ti ringrazio per i consiglio....sono molto preziosi per me.....


comunque so cosa � il diaframma perch� anche se � da poco che ho una macchina fotografica seria � da tanto tempo che studio fotografia sui libri....so che non serve a molto ma almeno le nozioni principali.... diaframma, tempi di posa etc sono riuscita a comprenderli anche se devo ancora imparare a metterli in pratica...

di sicuro con la pratica e i vostri consigli mi verr� pi� semplice imparare....

Fabio Blanco
Leggere i libri di tecnica � importante, molto importante, ma non dimenticarti di comprare anche libri di fotografia, specie dei pi� grandi fotografi, guardando e cercando di capire le immagini dei grandi nomi si imparano tantissime cose.
Poi... non dimenticarti di fotografare sempre cercando di analizzare lo scatto prima e dopo... � molto importante! in particolar modo se ci si sforza di essere critici verso se stessi e non ci si accontenta mai.

A presto,
Fabio.
monteoro
Benvenuta a bordo di questo fantastico "veliero".
Perch� Veliero?
E' semplice, a volte capitano momenti di bonaccia e la nave pare fermarsi.
E' li che la tua voglia di progredire deve essere forte, ed il vento gonfier� nuovamente le vele per spingerti verso i traguardi che ti sei prefissata.
Ogni volta che ne raggiungerai uno quel vento gonfier� nuovamente le tue vele per portarti verso nuovi.
Ciao e buon viaggio, Franco
danidisa
Prima di imparare alla perfezione tutte le tecniche di fotografia e prima di conoscere tutti i funzionamenti degli strumenti, per eseguire una "vera" fotografia, ci vuole una "congenita capacit�" di osservare il mondo circostante... e la sensibilit� di apprezzare il significato di un insetto che si posa su di un fiore, o la fatica di un ragno che ha costruito la sua tela, o lo scorcio di un villaggio tra gli alberi...
Continua cos�...

Benvenuta

Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.