Cosa c'entra la EOS con il tiraggio della pellicola???
Generlamente molte reflex hanno una ghiera dov'è possibile tirare la pellicola.
Di cosa si tratta??
In effetti non aumentiamo la sensibilità della pellicola (come nel caso da 400 a 1600, tra l'altro sconsigliato perchè un buon tiraggio dovrebbe essere pari ad uno stop e non di più, tipo da 400 a 800, da 100 a 200 e così via), bensì, in poche parole, regoliamo l'esposimetro in modo da sottoesporre e perciò guadagnare un valore di diaframma più aperto.
A quel punto, sarà nostra cura avvertire il labo di questo tiraggio (ma se vuoi un consiglio...chiedi ancora prima di fare questo processo perchè molte volte il labo non esegue il tiraggio come si deve e finisce per rovinarti un rullino intero

)
A questo punto, informando appunto il labo di sviluppo di quanti stop di diaframmi abbiamo sottoesposto, loro compenseranno in fase di sviluppo allungandone la durata e restituendoci la sottoesposizone volontaria compensata.
Ciao