Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
monicalaura87@libero.it
queste sono due foto che ho provato a fare alla luna ma sinceramente non mi soddisfano perch� io volevo ottenere un bel dettaglio della luna e invece come potete vedere � solo un bagliore..... Volevo chiedere se qualcuno mi sa dare un consiglio su come fotografarla, tempi di posa, diaframma e iso......


Grazie dry.gif
Paolo56
QUOTE(monicalaura87@libero.it @ Oct 16 2007, 09:12 PM) *
queste sono due foto che ho provato a fare alla luna ma sinceramente non mi soddisfano perch� io volevo ottenere un bel dettaglio della luna e invece come potete vedere � solo un bagliore..... Volevo chiedere se qualcuno mi sa dare un consiglio su come fotografarla, tempi di posa, diaframma e iso......
Grazie dry.gif


Scusami ma queste non sono foto alla Luna ma foto con la Luna.
Se vuoi fotografare il nostro bel satellite devi usare un obiettivo non inferiore ai 300mm e misurazione spot sulla Luna, ad esempio potresti provare con f11 1/20s iso100.
Ciao
Paolo
Batman3
Probabilmente la nostra Monicalaura voleva riprendere la scena per come la vedeva, cio� un bela paesaggio notturno dove la luna evidenziava i suoi dettagli ed il paesaggio era immerso e visibile nella luce lunare. Se � cos� bisogna fare una scelta, o la luna dettagliata e il resto nero...... o il panorama visibile e la conseguente luna-lampadina senza alcun dettaglio.
Unica soluzione, fare due scatti con cavalleto, uno con la luna esposta correttamene e uno il paesaggio esposto giusto, poi...........Photoshop deve intervenire..... tutto questo se ho ben interpretato le intenzioni.
Battista
alino67
QUOTE(Batman3 @ Oct 17 2007, 01:10 PM) *
Probabilmente la nostra Monicalaura voleva riprendere la scena per come la vedeva, cio� un bela paesaggio notturno dove la luna evidenziava i suoi dettagli ed il paesaggio era immerso e visibile nella luce lunare. Se � cos� bisogna fare una scelta, o la luna dettagliata e il resto nero...... o il panorama visibile e la conseguente luna-lampadina senza alcun dettaglio.
Unica soluzione, fare due scatti con cavalleto, uno con la luna esposta correttamene e uno il paesaggio esposto giusto, poi...........Photoshop deve intervenire..... tutto questo se ho ben interpretato le intenzioni.
Battista

giustissima l'idea del doppio scatto, questo per quanto riguarda la prima foto, per la seconda basta un tempo di esposizione pi� veloce, anche 1/125 (comunque prova con pi� esposizioni per vedere quella che pi� ti soddisfa), tanto le nuvole � quasi meglio che vangano scure
p.s. consigli di principiante ben inteso
ciao ale
rbenedet
Che ne pensate di queste lune?

Dimenticavo ciao a tutti , qeste foto sono state realizzate con la coolpix 990


Robby
Matt.3
QUOTE(rbenedet @ Nov 9 2007, 12:28 AM) *
Che ne pensate di queste lune?

Dimenticavo ciao a tutti , qeste foto sono state realizzate con la coolpix 990
Robby


Molto belle!! Pollice.gif

Che obiettivo hai usato??

Dati di scatto?
nippur
QUOTE(rbenedet @ Nov 9 2007, 12:28 AM) *
..........
Dimenticavo ciao a tutti , qeste foto sono state realizzate con la coolpix 990

..........




.....attaccata a qualcos'altro immagino rolleyes.gif .

(altrimenti perch� spendere tanti soldi in telescopi)
fantapeppe
non � un granch�, ma � fatta al crepuscolo con un 500 mm, appoggiato ad un monopiede.
per partecipare
Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Castagnini
QUOTE(nippur @ Nov 9 2007, 04:26 PM) *
.....attaccata a qualcos'altro immagino rolleyes.gif .

(altrimenti perch� spendere tanti soldi in telescopi)

Direi proprio di s�! Con la 990 e 2048x1536px non � un crop!
QUOTE(Matt.3 @ Nov 9 2007, 04:11 PM) *
...cut...
Dati di scatto?

Da dati exif:

f3.1, 1/125, ISO 200. La focale � quella a cui la fotocamera era settata in quel momento (8.2 mm), ma, mi pare ovvio che � stata moltiplicata un bel p�.

Belle veramente!!!

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.