Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
DarioD7200
E' successa una tragedia!!!!!
Ieri la mia D70 è caduta dallo zainetto. Sembra che scatti le foto (ma ancora non ho controllato a monitor del PC come siano riuscite. Ho solo controllato sul display di una compatta). Il problema più grave è il display posteriore che non appena si mette la macchina in play o dopo che si scatta una foto, appare tutto bianco !!!!
Quello che vi chiedo è : come fare per spedire la D 70 alla Nital? (imballo, lettera di accompagnamento, obiettivo a corredo, batteria, metodo di spedizione ?).
Devo prima mettermi in contatto telefonico con la Nital?
Grazie mad.gif wacko.gif
hausdorf79
Clicca su http://www.nital.it/assistenza/index.php e lì troverai tutte le procedure di spedizione e i relativi indirizzi.

Per mia esperienza personale, rivolgiti all'assistenza di Milano se non ti risulta troppo lontana.

Buona fortuna.
Daniele R.
QUOTE (hausdorf79 @ Aug 24 2004, 12:05 PM)
Per mia esperienza personale, rivolgiti all'assistenza di Milano se non ti risulta troppo lontana.

a me risulta molto comoda l'assistenza di Milano, ma ho sempre usufruito della capacità dei tecnici di Torino (LTR)
DarioD7200
QUOTE (hausdorf79 @ Aug 24 2004, 11:05 AM)
Clicca su http://www.nital.it/assistenza/index.php e lì troverai tutte le procedure di spedizione e i relativi indirizzi.

Per mia esperienza personale, rivolgiti all'assistenza di Milano se non ti risulta troppo lontana.

Buona fortuna.

Sei stato molto gentile e tempestivo. Grazie
Abito a Palermo, quindi Milano o Torino per me è lo stesso. Il punto è: come faccio a spedire l'apparecchio, come lo imballo, mi rivolgo alle Poste o a DHL, SDA etc. ?
Non vorrei che nella spedizione si perdesse o lo rubassero.
Ancora Grazie.
hausdorf79
QUOTE
Il punto è: come faccio a spedire l'apparecchio, come lo imballo, mi rivolgo alle Poste o a DHL, SDA etc. ?


Ti consiglierei di sentire direttamente il centro riparazione Nital e farti suggerire da loro.

Altra soluzione:perchè non la fai spedire dal tuo negoziante?Di solito lo fanno gratis.

gede
Spedisci tramite corriere privato ed assicurando il pacco
di spedizione per il valore del corpo macchina, allegando
lettera di accompagnamento con indicato il difetto ed il
contenuto del pacco in dettaglio.
Batteria ed obiettivo non sono fondamentali

ciao wink.gif

DAF
Aggiungo che la macchina deve arrivare nuda, cioè senza batteria,tappi vari, cinghia,solo il tappo per il corpo, del resto nulla.Telefona in ltr, se non sbaglio va bene anche il paccocelere 1, €14.58 compresa assicurazione, tracking del pacco e consegna in un giorno. wink.gif
Daniele R.
la spedizione gratuita da parte del negoziante, si limita alla sola assistenza in garanzia, per difetto di fabbricazione. In questo specifico caso, per danno cagionato dal cliente, il negoziante non risponde.
hausdorf79
QUOTE (rdfoto @ Aug 24 2004, 11:55 AM)
la spedizione gratuita da parte del negoziante, si limita alla sola assistenza in garanzia, per difetto di fabbricazione. In questo specifico caso, per danno cagionato dal cliente, il negoziante non risponde.

Si, lo so che il negoziante non risponde, ma è anche vero che il mio come molti altri non ti fanno problemi a riguardo...
DarioD7200
QUOTE (Dariovera @ Aug 24 2004, 10:58 AM)
E' successa una tragedia!!!!!
Ieri la mia D70 è caduta dallo zainetto. Sembra che scatti le foto (ma ancora non ho controllato a monitor del PC come siano riuscite. Ho solo controllato sul display di una compatta). Il problema più grave è il display posteriore che non appena si mette la macchina in play o dopo che si scatta una foto, appare tutto bianco !!!!

brindisi.gif
E' successo un miracolo o cosa?
Dopo qualche giorno che non toccavo la mia D70 (forse pechè la avevo lasciata come in citazioone e mi piangeva il cuore) ho deciso di riaccenderla e di inviarla in Nital.
Come di incanto il monitor LCD ha ripreso a funzionare in modo regolare.
Sono contentissimo perchè a parte qualche piccola rigatura , la macchina funziona alla perfezione.
Cosa sarà mai successo?
nicesmile
QUOTE (Dariovera @ Sep 9 2004, 11:30 AM)
QUOTE (Dariovera @ Aug 24 2004, 10:58 AM)
E' successa una tragedia!!!!!
Ieri la mia D70 è caduta dallo zainetto. Sembra che scatti le foto (ma ancora non ho controllato a monitor del PC come siano riuscite. Ho solo controllato sul display di una compatta). Il problema più grave è il display posteriore  che non appena si mette la macchina in play o dopo che si scatta una foto, appare tutto bianco !!!!

brindisi.gif
E' successo un miracolo o cosa?
Dopo qualche giorno che non toccavo la mia D70 (forse pechè la avevo lasciata come in citazioone e mi piangeva il cuore) ho deciso di riaccenderla e di inviarla in Nital.
Come di incanto il monitor LCD ha ripreso a funzionare in modo regolare.
Sono contentissimo perchè a parte qualche piccola rigatura , la macchina funziona alla perfezione.
Cosa sarà mai successo?

Trauma cranico e conseguente stato confusionale guaribile con XX giorni di riposo ?

Io la manderei comunque "in osservazione".
Tanto più che eventuali guasti elettronici (display bianco) non si riparano da soli. Altrettanto dicasi per starature delle regolazioni micrometriche e/o rotture di parti meccaniche .
Denis Calamia
Ciao Dario io un giretto alla LTR (Assistenza) glielo farei fare (magari quando ti è + possibile) per un checkup generale,metti che ritorna il problema quando scade la garanzia,o sul + bello di un importante ripresa fotografica. Conosco Sicilyphoto a Palermo ,è un centro Nikon autorizzato (ho acquistato la mia D70 proprio lì) sono molto gentili,magari te la spediscono loro,o rivolgiti al negozio dove hai effettuato l'acquisto (se non è un problema) wink.gif
Ric5401
Sempre per restare in tema di sfortuna,ho notato,con mio rammarico che lo scontrino del rivenditore rilasciato all'atto dell'acquisto,dopo pochi mesi
si scolora quasi completamente per diventare dopo un po' illeggibile
ho addirittura bianco.
La cosa mi sta succedendo ultimamente su diversi scontrini da circa un
anno.
Inoltre mi succede su scontrini di fornitori differenti.
Sta succedendoa anche a voi?
Faccio una fotocopia?
Nital me la considera valida?

Non ci avevo fatto cosa.Poi frugando fra le garanzie che tengo in un cassetto della scrivania,ho notato questa cosa.

DarioD7200
QUOTE (flyingzone @ Sep 9 2004, 11:56 AM)
Conosco Sicilyphoto a Palermo ,è un centro Nikon autorizzato (ho acquistato la mia D70 proprio lì)

Si è proprio da Sicilyphoto che la ho acquistata. Il mio spavento è che spedendola vada perduta o rubata.
Magari mi rivolgerò a loro, vedremo se anche pagando le spese di spedizione possono inviarla loro.
Giuseppe Maio
QUOTE (Dariovera @ Sep 9 2004, 11:30 AM)
...Come di incanto il monitor LCD ha ripreso a funzionare in modo regolare.
Sono contentissimo perchè a parte qualche piccola rigatura , la macchina funziona alla perfezione.
Cosa sarà mai successo?

Dare risposte "sensate" in forma assoluta,

risulta difficile in circostanze del genere soprattutto senza poter "visitare" il paziente. Sono diverse le ipotesi possibili compresa quella che un connettore a causa dell'urto o di una possibile contrazione dei materiali, abbia apportato un falso contatto. Magari il connettore si è leggermente "sfilato" dal fermo e la pausa, con i cambiamenti di temperatura e umidità, lo ha riportato alla conduzione elettrica.

La situazione potrebbe essere risolta definitivamente ma comprenderà che nemmeno la sfera di cristallo potrebbe garantirlo.

Io la terrei ancora un pochino per vedere come si comporta (sempre che il Suo impiego sia di carattere "amatoriale" e non professionale) ma soprattutto per verificare che l'urto non abbia apportato gravi problemi al tiraggio. Se è caduta con l'obiettivo e colpito il suolo con lo stesso in forma inclinata, allora si potrebbe essere deformato il box specchio sfalsando le micrometriche distanze tra baionetta ed i quattro angoli del piano sensore. Per verificare ciò faccia una foto ad un piano come ad esempio ad una parete con dettaglio. Tutto su cavalletto ovviamente, con diaframma tutto aperto (per ridurre al minimo la profondità di campo) in posizione zoom tele (sempre per ridurre la pdc) e con una precisa inquadratura parallela al muro. Visionando il file i lati del fotogramma dovranno avere lo stesso livello di nitidezza. Se così non fosse vuol dire che il preciso asse ottico si è storo. Se così fosse la cosa sarebbe più grave ed il laboratorio potrà riportare le geometrie nelle minime tolleranze spessorando se poco o sostituendo l'intero box specchio se crepato o comunque deformato per più di mezzo millimetro.

Ovviamente spero che ciò non sia riscontrato. Cosa probabile se caduta senza obiettivo, non sempre scontato se caduta con obiettivo ma in entrambi i casi possibile anche se raramente.

Se deciderà di inviarla in laboratorio L.T.R. alleghi questa discussione. Ricordo che potrà usufruire dei nuovi servizi celeri ed assicurati di poste italiane con tanto di riscontro tracking su web. Ricordo inoltre di NON nascondere ai tecnici l'urto subito. Si otterrebbe "solo" un inutile sviamento delle necessarie verifiche fatte dal tecnico "solo" in casi d'urto. Una dettagliata descrizione dell'accaduto con segnalazione dei sintomi riscontrati per "aiutare" il tecnico in una più precisa analisi ma anche in una più celere, economica e risolutiva riparazione.

Spiaciuto per l'accaduto... saluto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Claudio Rampini
QUOTE (Giuseppe Maio @ Sep 9 2004, 12:51 PM)
Spiaciuto per l'accaduto... saluto.

Giuseppe Maio
www.nital.it

secondo me quando è in privato, Maio scrive poesie e commedie.
DarioD7200
QUOTE (Giuseppe Maio @ Sep 9 2004, 12:51 PM)

La situazione potrebbe essere risolta definitivamente ma comprenderà che nemmeno la sfera di cristallo potrebbe garantirlo.

Io la terrei ancora un pochino per vedere come si comporta (sempre che il Suo impiego sia di carattere "amatoriale" e non professionale) ma soprattutto per verificare che l'urto non abbia apportato gravi problemi al tiraggio. Se è caduta con l'obiettivo .....

Ricordo inoltre di NON nascondere ai tecnici l'urto subito. Si otterrebbe "solo" un inutile sviamento delle necessarie verifiche fatte dal tecnico "solo" in casi d'urto. Una dettagliata descrizione dell'accaduto con segnalazione dei sintomi riscontrati per "aiutare" il tecnico in una più precisa analisi ma anche in una più celere, economica e risolutiva riparazione.

Spiaciuto per l'accaduto... saluto.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Innanzitutto grazie per per la dettagliata spiegazione.
Certo, non è facile lontano dal letto del paziente..... .
SDi l'uso che ne faccio è amatoriale.
La macchina è caduta urtando il dorso per terra (mi si è rotto il coprimonitor BM-4 che devo riacquistare ma ancora non so dove trovare) e si è rigato un poco lo stesso dorso e credo che non abbia subito danni al tiraggio.
Comunque farò tutte le prove che Lei mi ha consigliato e se qualcosa dovesse andare storto, superata la paura dell'invio per posta della macchiona, la speditò alla LTR.
Grazie di nuovo

dakocliff
wink.gif su coraggio non è nulla ma un'altra volta: STACCI PIU' ATTENTO!!!!! laugh.gif scherzo naturalmente ma non avevi il coperchietto di plastica? io lo tengo permanentemente.
DarioD7200
QUOTE (dakocliff @ Sep 9 2004, 01:13 PM)
........ma non avevi il coperchietto di plastica? io lo tengo permanentemente.

Quale coperchietto? il Coprimonitor? Si c'era, buonanima, e si è frantumato, ma il monitor non si è rotto, il vetro è integro.
Piuttosto, dove posso ricomprare il coprimonitor?
Giuseppe Maio
QUOTE (Dariovera @ Sep 9 2004, 01:16 PM)
Piuttosto, dove posso ricomprare il coprimonitor?

Potrà richiedere la protezione monitor BM-4,

al Suo negoziante analogamente a quannto fatto per la D70.
La parte interessata è infatti considerata accessorio e presente sul listino in possesso al negoziante.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.