Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
everest
Ciao ragazzi, mi � capitata una Nikon D2H che un fotografo professionista cede avendo la D2X e dopo aver prenotato la D3. La macchina � appena rientrata da un check-up alla Nital, dove hanno ripulito il sensore, sostituito l'otturatore ed i rivestimenti gommati esterni, oltre allo sportellino che chiude il vano compact-flash. Il venditore � persona seria, lo conosco, e cede il corpo macchina con imballi originali e quant'altro a xxx euro, avendo dovuto pagare l'assistenza. Sono fortemente indeciso se prenderla oppure no, mi tornerebbe utile nelle partite di calcio per il giornale, e magari anche per altro, per non parlare dell'ampiezza e luminosit� del suo mirino, tutto un altro mondo. Secondo voi il prezzo � giusto? O � meglio rivolgermi ad altro corpo?
Grazie anticipate a tutti

Nota Moderatore: Non si possono inserire prezzi all'interno dei post come da regolamento..
Franco_
Io non la prenderei.
La D2h l'ha usata un professionista e gli interventi fatti sono indice di un uso intenso...
A questo punto aspetterei la D300...
Rugantino
QUOTE(Franco_ @ Oct 19 2007, 02:01 PM) *
Io non la prenderei.
La D2h l'ha usata un professionista e gli interventi fatti sono indice di un uso intenso...
A questo punto aspetterei la D300...

Ed io concordo con Franco. rolleyes.gif
studioraffaello
anche la mia e' tornata con l'otturatore sostituito.....e se l' otturatore e' nuovo sarei curioso di saper cosa altro puo' essere usurato............
tira un xxx euro sul prezzo e prendila tanto a xxxx euro non la vendera' mai.
Paolo Inselvini
Ma se hai le ricevute dei lavori fatti in Nital dove dicono che l'otturatore � stato sostituito perch� no. Per il prezzo digli di scendere almeno di 3-400 euro buoni rolleyes.gif
gciraso
Prova a vedere quanti scatti ha fatto. Se � un numero accettabile, sotto il 50.000, tirerei sul prezzo. Per� non penso, con il cambio dell'otturatore ne avr� fatti almeno il doppio, per� l'otturatore � nuovo e la macchina revisionata.

Saluti

Giovanni
cuomonat
Punterei dritto alla D300. A parte i files in giro che ancora non dicono molto � una macchina che ti offre allo stesso prezzo (quasi) ci� che fino a poco fa potevi fare solo con la D2xs e la D2Hs insieme.
catulusfelix
Io invece la prenderei (come del resto ho fatto a gennaio di quest'anno), e ti spiego perch�: la mia era esteticamente fiammante e tale praticamente � rimasta, ma � entrata in LTR per via dei famosi "bug" delle D2H. Le hanno sostituito otturatore e rivestimenti esterni, nonch� aggiornato il firmware e pulito il sensore. Da quando � tornata "a casa" le ho fatto fare circa 13.000 scatti fra servizi di ogni tipo e foto personali (da aprile fino a questi ultimi giorni). Non ha mai fallito un colpo, � un carro armato e la qualit� delle immagini, a dispetto dei "soli" 4Mpixel, � elevatissima. Puoi arrivare a stampare il 50x70 senza timore di perdere alcunch�, perch� il sensore della D2H � molto particolare. Come risoluzione � equiparabile ad una 5-6Mpixel ed in pi� conteresti su una eccezionale resa del colore. Non ti nego la tentazione, ogni tanto, di venderla per qualcosa di diverso (attualmente per� non potrei n� saprei con cosa se non con una D2X), ma quando rivedo gli scatti eseguiti con questa macchina ogni tentazione se ne v� da sola. Tieni presente che io la utilizzo prevalentemente nell'ambito della fotografia matrimoniale, ma ho avuto occasione di vedere anche foto di animali eseguite con questa fotocamera. Questo a riprova del fatto che � nata con la vocazione sportiva ma si destreggia egregiamente anche in altri ambiti.
L'unica cosa che ti suggerisco, come del resto hanno gi� fatto, � di farti fare uno sconto. Al posto tuo non la pagherei pi� di xxxx euro a patto che abbia tutto il kit di fabbrica e sia in condizioni estetiche ottimali. Se ci sono segni vistosi sul corpo chiederei di scendere fino a xxx
Poi, il fatto che sia passata in LTR ed abbia subito gli interventi descritti � solo una garanzia in pi�...

maurizioricceri
Per il prezzo cun cui dovrebbe entrare nel mercato la D300,ci penserei bene, se poi scende ulteriormente di prezzo.....!!!
studioraffaello
QUOTE(catulusfelix @ Oct 19 2007, 03:27 PM) *
Io invece la prenderei (come del resto ho fatto a gennaio di quest'anno), e ti spiego perch�: la mia era esteticamente fiammante e tale praticamente � rimasta, ma � entrata in LTR per via dei famosi "bug" delle D2H. Le hanno sostituito otturatore e rivestimenti esterni, nonch� aggiornato il firmware e pulito il sensore. Da quando � tornata "a casa" le ho fatto fare circa 13.000 scatti fra servizi di ogni tipo e foto personali (da aprile fino a questi ultimi giorni). Non ha mai fallito un colpo, � un carro armato e la qualit� delle immagini, a dispetto dei "soli" 4Mpixel, � elevatissima. Puoi arrivare a stampare il 50x70 senza timore di perdere alcunch�, perch� il sensore della D2H � molto particolare. Come risoluzione � equiparabile ad una 5-6Mpixel ed in pi� conteresti su una eccezionale resa del colore. Non ti nego la tentazione, ogni tanto, di venderla per qualcosa di diverso (attualmente per� non potrei n� saprei con cosa se non con una D2X), ma quando rivedo gli scatti eseguiti con questa macchina ogni tentazione se ne v� da sola. Tieni presente che io la utilizzo prevalentemente nell'ambito della fotografia matrimoniale, ma ho avuto occasione di vedere anche foto di animali eseguite con questa fotocamera. Questo a riprova del fatto che � nata con la vocazione sportiva ma si destreggia egregiamente anche in altri ambiti.
L'unica cosa che ti suggerisco, come del resto hanno gi� fatto, � di farti fare uno sconto. Al posto tuo non la pagherei pi� di 1.250,00 euro a patto che abbia tutto il kit di fabbrica e sia in condizioni estetiche ottimali. Se ci sono segni vistosi sul corpo chiederei di scendere fino a 1.150,00.
Poi, il fatto che sia passata in LTR ed abbia subito gli interventi descritti � solo una garanzia in pi�...


dopo la fase dei dubbi esistenziali sono felicissimo di trovare uno che parla la mia stessa lingua...
ogni volta che dico che e' la dslr ideale anche per matrimoni mi prendono per matto........

e della resa a 400-800 iso non ne vogliamo parlare?.........
lucaoms
QUOTE(Antonio C. @ Oct 19 2007, 01:53 PM) *
non la capisco del tutto quest'aggressione.
chi aggredisce chi?
lei, cadendo addosso all'osservatore? o c'� qualcuno dietro?
a parte tutto, la mia prima impressione � che stia inciampando per le scale (il pollicione sollevato me lo fa sospettare).
filone interessante, da perseguire con determinazione wink.gif



QUOTE(studioraffaello @ Oct 19 2007, 04:09 PM) *
dopo la fase dei dubbi esistenziali sono felicissimo di trovare uno che parla la mia stessa lingua...
ogni volta che dico che e' la dslr ideale anche per matrimoni mi prendono per matto........

e della resa a 400-800 iso non ne vogliamo parlare?.........

anche io credevo che solo piu i fissati d2h elogiassero questa dslr......
scusa raffae' ma te la dovevo messicano.gif messicano.gif
Luca
studioraffaello
QUOTE(lucaoms @ Oct 19 2007, 04:17 PM) *
anche io credevo che solo piu i fissati d2h elogiassero questa dslr......
scusa raffae' ma te la dovevo messicano.gif messicano.gif
Luca

ehehehehe
me lo dovevi si ...come minimo rolleyes.gif
M@rco
Se si trattasse della versione S potrei anche prenderla, dato che le differenze tra le due ci sono e si notano, ma visto che si tratta della H aspetterei la D300. dry.gif

MM
catulusfelix
QUOTE(studioraffaello @ Oct 19 2007, 04:09 PM) *
dopo la fase dei dubbi esistenziali sono felicissimo di trovare uno che parla la mia stessa lingua...
ogni volta che dico che e' la dslr ideale anche per matrimoni mi prendono per matto........

e della resa a 400-800 iso non ne vogliamo parlare?.........


Come non condividerti? E si potrebbe parlare anche della resa a 1250 e 1600 ISO volendo, dato che il discorso sulle sensibilit� alte ed il rumore in questo momento � molto trendy... wink.gif
studioraffaello
QUOTE(M@rco @ Oct 19 2007, 05:35 PM) *
Se si trattasse della versione S potrei anche prenderla, dato che le differenze tra le due ci sono e si notano, ma visto che si tratta della H aspetterei la D300. dry.gif

MM

una volta aggiornato il firmware ti garantisco che la differenza che si nota e' che la d2h mantiene il menu' in inglese..............
everest
Piccolo aggiornamento, ho verificato il numero complessivo degli scatti con il software Opanda, dice 38 mila e qualcosa...
catulusfelix
QUOTE(everest @ Oct 20 2007, 01:12 AM) *
Piccolo aggiornamento, ho verificato il numero complessivo degli scatti con il software Opanda, dice 38 mila e qualcosa...


Che non sono niente rispetto ai 150.000 per cui � garantito l'otturatore...

Guarda questo articolo e traine le conclusioni: http://dpnow.com/417.html
Si parla dell'otturatore di una Nikon F5 (il medesimo montato sulla D2H) che � arrivato a scattare un numero di volte pari a 1.092.904.

Poi, dipende dalle ragioni per cui vorresti acquistare una D2H piuttosto che un altro modello. Certamente non dovrebbero essere i dubbi sull'affidabilit� (indiscutibile) a convincerti o dissuaderti dall'acquistarla. Vedi piuttosto di capire se ti piacciono i file che riesce a produrre sul piano della restituzione cromatica, della nitidezza e del contrasto. Come ho gi� ripetuto fino alla nausea in altri thread, io possiedo anche una D70 la cui resa � diversa. Ebbene: da quando ho la D2H non riesco pi� ad usarla e la tengo come secondo corpo di scorta. Un p� mi dispiace ma, almeno per me, i 4Mpixel della D2H sono migliori dei 6 della D70. Ho visto molte immagini, qui sul forum, scattate con altri apparecchi (per lo pi� D200 e D2X) e devo dire che, dimensione dei file a parte (la qualcosa, nel caso della D2H, non � certo uno svantaggio all'interno di un workflow ben strutturato), il confronto regge benissimo.
Non nego che, almeno sulla carta, la D300 sia una macchina notevole (ed � una bella novit� che su quella fascia di prezzo si trovino soluzioni altamente professionali), per� dovresti capire se desideri quel tipo di sensore, quel tipo di resa (ancora non ben manifesta data l'esiguit� di immagini apprezzabili) e, in fondo, quel tipo di macchina... oppure una D2H! smile.gif
everest
Nulla da fare, il venditore della D2H non scende al di sotto dei 1300 sacchi. La macchina � immacolata e con Opanda risulta avere 38 mila scatti, sono davvero indeciso se fare la pazzia e prenderla, o attendere la D300. L'unica discriminante, poco seria in verit�, potrebbe essere lo zaino, visto che il corpo della vecchietta non ci starebbe, mentre la neonata vivrebbe felice in coppia con la D100....Boh!
Skylight
Ciao, la D300 sicuramente avr� "i numeri" per stupire ed un corpo all'altezza della situazione con la possibilit� del battery grip aggiuntivo che, non essendo in plastica come quello della D200, render� la macchina solida quasi come una pro.

Fossi in te aspetterei la D300 e prenderei una nuova borsa per far spazio alla nuova arrivata.

biggrin.gif
edate7
Che dire, anche io sarei solleticato... ma non a quel prezzo. A quel punto, punterei sulla D300. Se ottieni uno sconto sensibile, allora che sia D2H! A proposito, non � che Opanda possa sbagliare? 38.000 scatti per un pro mi sembrano molto pochi... Come mi sembrano esagerati il milione ed oltre di scatti fatti dalla F5: come li hanno contati?
Ciao
catulusfelix
QUOTE(edate7 @ Oct 22 2007, 09:43 PM) *
Che dire, anche io sarei solleticato... ma non a quel prezzo. A quel punto, punterei sulla D300. Se ottieni uno sconto sensibile, allora che sia D2H! A proposito, non � che Opanda possa sbagliare? 38.000 scatti per un pro mi sembrano molto pochi... Come mi sembrano esagerati il milione ed oltre di scatti fatti dalla F5: come li hanno contati?
Ciao


Non credo che Opanda sbagli...
Ad ogni modo la cifra di 38.000 scatti � plausibile dato che il proprietario utilizza anche altri corpi (nella fattispecie D2X). Per quel che riguarda l'otturatore dell'articolo sulla F5 mi risulta che i laboratori abbiano uno strumento elettronico in grado di interfacciarsi con il software delle SLR a pellicola attraverso la contattiera del codice DX (dove alloggia la pellicola) ed in quel modo eseguire controlli diagnostici e regolazioni all'esposimetro ed alle varie funzioni elettroniche. Nell'articolo si fa notare che l'apparecchio con l'otturatore da Guinness dei primati � stato utilizzato bene e regolarmente controllato (messo a punto?), il che si � concretato in una maggiore durata, un p� come quando una persona va dal dentista: Nikon Germany�s Service Manager Joachim Hoffman said: �This is the most shutter releases I have ever seen. The F5 shutter is, in my opinion, definitely more durable than any other camera�s. Because the F5 in question was well looked after and serviced regularly, that makes it last longer- it�s a bit like going to the dentist!� he added.
Secondo me, in questo periodo, la cifra richiesta non � fuori luogo se l'esemplare in questione � in condizioni splendide. Quando la D300 verr� immessa a pieno ritmo nel mercato il prezzo di una D2H usata potrebbe ragionevolmente scendere, ma per ora non � una cifra del tutto inadeguata. Del resto si vedono in giro prezzi piuttosto altalenanti anche per le D2X usate, segno che qualcuno � disposto a svenderle, qualcun'altro (giustamente) no... Sono pur sempre macchine di razza PRO al 100% e non trovo giusto svalutarle senza ragioni plausibili.
Eventualmente chiedigli se dispone di un'ottica da abbinarle e per l'acquisto congiunto pretendi almeno uno sconto promozione.

Ciao e vai tranquillo, se dovessi acquistarla non te ne pentirai wink.gif

pieranposok
Dico solo questo: la D2h � uscita nel 2003, un anno prima dell'uscita della D70.
Capisco chi l'ha comprata 4 anni fa e fa foto molto belle e dice che non potrebbe avere di meglio, ma se dovessi prendere in considerazione un acquisto di questo tipo almeno andrei sul modello con la "s", la cui differenza non sta solo in un firmware differente.
Di D2h comunque per il prezzo che avevi messo all'inizio se ne trovano e Nital su vari mercatini online, e se guardi su eBay, in Germania o in Inghilterra, per quella cifra si trovano le D2hs delle volte con veramente pochi scatti all'attivo.

Piero
Franco_
Vedo che sei ancora indeciso... comunque la differenza con la versione "s" non scompare aggiornando il firmware (leggi qui).
studioraffaello
QUOTE(Franco_ @ Oct 23 2007, 05:07 PM) *
Vedo che sei ancora indeciso... comunque la differenza con la versione "s" non scompare aggiornando il firmware (leggi qui).


se le dslr le si usano per fare foto garantisco che tra le due non c'e' differenza sostanziale....sempre guardando il risultato finale.....la foto
Paolo Inselvini
Devo essere sincero per 1300 aspetterei la D300. Mi dispiace traidre la H ma 1300 secondo me sono troppi anche se immacolata e con 38.000 scatti. Non che con questo le foto della H siano brutte intendiamoci...
simonecard50
Secondo me 8 Mpx in pi� sono 8 Mpx in pi�. Poi firmware, sensore e quant'altro progettati con un' esperienza di qualche anno in pi� che in questi campi si sentono eccome!!!!
Franco_
QUOTE(studioraffaello @ Oct 23 2007, 05:13 PM) *
se le dslr le si usano per fare foto garantisco che tra le due non c'e' differenza sostanziale....sempre guardando il risultato finale.....la foto


Daniele, so che sei un grande estimatore della D2H; io non ho mai avuto occasione di provarla ma credo alla tua parola che sia una gran macchina.
Per� il nostro amico chiede se sia da preferire o meno alla D300. A questo non so rispondere (il mio primo consiglio era che se la D2H l'aveva avuta un professionista che aveva cambiato l'otturatore forse sarebbe il caso di pensarci bene).
Purtroppo 'sta D300 non � ancora uscita e quindi consigliare tra le due � quanto meno azzardato. 5 o 600� di differenza possono essere troppi oppure pochi, chi o sa ? Lo sapremo solo vivendo rolleyes.gif

Ciao

P.S. il mio intervendo era rivolto a coloro che affermavano che il fw avrebbe reso identiche le due versioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.