Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
ezio ferrero
oggi io e ginfrymarty per scappare dalla monotonia cittadina siamo andati alla ricerca dei colori autunnali nei parchi e ne abbiamo trovato uno decisamente poco conosciuto ma che ha suscitato in noi un grande interesse.
La Riserva Naturale Speciale della Bessa � situata alle pendici meridionali del mombarone nel territorio Biellese appena attraversata la serra morenica di ivrea.
devo dire che ci siamo persi per riuscire a trovare il posto ma dopo aver vagato per piu' di mezz'ora il risultato � stata una bella giornata interessante sia dal punto di vista fotografico che culturale visto che eravamo seguiti da una guida molto brava

ecco i primi scatti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

PS: ho provato a lasciar aprire il 3d a gianfry, ma dopo esser andato a mangiare la pizza con la famiglia, aver portato la figlia al cinema a guardare Ratatouille, al mio rientro a casa il 3d non esisteva ancora e cosi' non potevo lasciarvi all'oscuro di tutto

ezio
GianfryMarty
...eccomi...
La Bessa � il nome che identifica una specifica zona del Piemonte in provincia di Biella.
Nell'antichit� conosciuta come in ager vercellensis, � caratterizzata da uno straordinario paesaggio tipicamente antropizzato: la gran parte del suo territorio - alcuni chilometri quadrati - � ricoperta da cumuli di sassi deposti dall'opera dell'uomo.
Territorialmente parte della valle dell'Elvo, costituisce i resti di un'antica miniera d'oro che viene fatta risalire - secondo le datazioni ufficiali fornite dall'ente Riserva Naturale Speciale della Bessa, di cui il comprensorio fa parte - alla romanit�; secondo taluni studiosi invece le origini del luogo datano al secondo millennio a.C.

pietraia
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

paesaggio
IPB Immagine

Oltre a farvi conoscere il posto, � stata anche occasione per ritrarre un p� dei colori autunnali

IPB Immagine

IPB Immagine
GianfryMarty
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
GianfryMarty
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GianfryMarty
La Natura la fa da padrona: le specie vegetali presenti nel parco sono moltissime, la pietraia ha condizionato il paesaggio per qualche millennio, e la flora si � sviluppata sono negli ultimi due secoli

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
GianfryMarty
Ed eccovi anche dei funghetti, scegliete voi la versione preferita...
IPB Immagine

IPB Immagine
maurizioricceri
vedo che i colori dell'autunno li avete trovati e raccontati in modo eccellente.
ezio ferrero
altri scatti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


buona domenica
shadowman!!
ottimo reportage della zona con delle foto gradevoli grazie.gif
GianfryMarty
Un ultimo scatto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao Gian
stb-5000
siete una copia fissa ormai voi due laugh.gif

ottimo lavoro, molto belle quelle dei particolari, le altre le avete postate troppo piccole per poterle apprezzare completamente, in ogni caso ottimi scatti e anche il nuovo obiettivo di ezio da ottimi risultati

mi piace la continua ricerca della luce per valorizzare i soggetti
fabryxx
Mi sa che ormai dovremmo chiamarvi
Attenti a quei due laugh.gif

come sempre arriva prima Ezio .....mmm, il suo segreto � ancora segreto
aspettiamo i bw di Gianfry
GianfryMarty
QUOTE(stb-5000 @ Oct 22 2007, 12:48 PM) *
ottimo lavoro, molto belle quelle dei particolari, le altre le avete postate troppo piccole per poterle apprezzare completamente


Grazie stb-5000, per le dimensioni hai gi� provato a cliccarci sopra? Dovrebbero ingrandirsi (il condizionale � d'obbligo...)

Grazie anche a te Fabryxx e a tutti gli altri.

Gian
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.