Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ea00
Ho installato da poco PictureProject e la copia dimostrativa di Nikon Capture ma le prime stampe sulla mia Canon s9000 (una delle migliori stampanti costruite nel 2003) sono state una delusione.

Si notano una rotazione verso il magenta della matrice colore e una compressione della gamma dinamica che brucia le alte luci.
Questi difetti si ripetono sempre eguali anche modificando le tarature fini del driver della stampante, tarature che appaiono tra l'altro completamente disabilitate. Praticamente non posso stampare nulla.

I risultati in stampa con altri software (che descrivo sotto) sono invece stati semplicemente superbi, sia con i jpeg che con i nef della mia D70

Per evitare equivoci ecco una breve descrizione delle macchine e dei software usati nel test, tenete conto che modestamente vanto una buona conoscenza del trattamento colore:

Apple G4, Mac Osx 10.3.5
Test: iPhoto, Photoshop, PictureProject, Nikon Capture
Stampa Canon s9000

PC Pentium 4 2600, Windows XP Professional (tutti i pack)
Test: Visualizzatore di Immagini di Windows, Photoshop, PictureProject, Nikon Capture
Stampa Canon s9000

Ambienti lavoro nei due sistemi:
Ultima versione dei driver della stampante, taratura dei monitor (stessa marca) con generazione del profilo ICC, profilo ICC della stampante iscritto nelle preferenze dei software nikon, in Photoshop corretta catena monitor/spazio lavoro/profilo stampante, carta Canon originale ecc.

Ho stampato una foto (scelta tra le mie migliori) con le due macchine 4 volte, una volta con tutti i software.
Il risultato � stato illuminante: il difetto in stampa si � ripetuto sempre eguale sia da Mac che da PC.
Temo di trovarmi davanti ad una incompatibilit�, spero non voluta visto che si tratta di Canon, tra il software Nikon e la Canon.

Da notare invece la favolosa resa delle stampe realizzate con "iPhoto" in ambiente Mac e quella ottima del semplicissimo "Visualizzatore di Immagini di Windows" in ambiente PC.
Per quanto riguarda Photoshop nessun problema, le stampe sono risultate eccellenti e perfettamente identiche in ambiente Mac e PC.
Come dicevo PictureProject e Nikon Capture hanno fallito sempre allo stesso modo nei due sistemi in prova.

Tra l'altro il plugin NEF installato da PictureProject funziona benissimo se messo nella cartella di Photoshop, si possono importare le immagini effettuando le modifiche al colore e altro.
Tra pochi giorni dovrei avera a disposizione, grazie ad un amico, una stampante Epson di fascia equivalente alla Canon s9000 per poter terminare la prova.
Se la verifica su Epson dovesse confermare il mio sospetto, cio� una incompatibilit� con la Canon, eliminer� semplicemente dai miei sistemi il software Nikon.

Non ho ancora finito completamente le prove incrociate per circoscrivere al massimo il problema, ma anticipo la cosa per verificarla assieme.

A presto poster� i risultati e le mie considerazioni finali sul software.

Saluti a tutti.






matteoganora
Anche te per�... come si fa a stampare un file Nikon su una Canon???
laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A parte gli scherzi, non credo si tratti di un problema di incompatibilit� Nik-Can... ma credo sia un problema di corrispondenza dei profili colore.

Io anche se uso Capture per elaborare i NEF mando sempre in stampa da Photoshop, che mi permette di gestire tutti i passaggi monitor-lavoro-stampante, cosa che i software Nikon fanno in modo pi� elementare e quindi meno preciso.

Inoltre mentre Epson ad es. lavora in sinergia con Nikon, Canon credo abbia tarature e profili magari meno compatibili con dati software, mentre si sa che programmi universali sono pi� compatibili.

Forse stampando con Epson avrai risultati migliori (anche perch� le stampanti Epson sono le migliori Inkjet sul mercato), ma rimane il fatto che a mio parere dovresti usare PS per la stampa, in qualsiasi caso! wink.gif
Gattestro
QUOTE (matteoganora @ Aug 25 2004, 09:39 AM)
Forse stampando con Epson avrai risultati migliori (anche perch� le stampanti Epson sono le migliori Inkjet sul mercato)

Senti maaaaa.......hai visto le ultime HP? wink.gif
matteoganora
QUOTE (Gattestro @ Aug 25 2004, 10:26 AM)
QUOTE (matteoganora @ Aug 25 2004, 09:39 AM)
Forse stampando con Epson avrai risultati migliori (anche perch� le stampanti Epson sono le migliori Inkjet sul mercato)

Senti maaaaa.......hai visto le ultime HP? wink.gif

No e manco le voglio vedere... dopo essere impazzito per anni ho deciso di abbandonare le inkjet e non farvici mai pi� ritorno. Fulmine.gif Fulmine.gif

Rimango dell'idea, alla luce anche delle nuovissime uscite Canon Epson e Hp, a preferire la R800 Epson a tutte le altre... e a continuare ad andare a stampare le mie foto su Fuji Frontier, con ben altri risultati e costi sensibilmente minori! biggrin.gif

Proprio ora sto caricando una CF con 20 foto da stampare in 25-38... e se penso che con quello che spendo in totale non ci comprerei manco le cartucce per stampare l'equivalente su Inkjet... sono ben contento della scelta che ho fatto! wink.gif
dallostomauro
Io sto usando una CP 300 a sublimazione della C...N, e devo dire che i risultati sono eccellenti. Pare davvero siano state stampate da un fotolaboratorio. A parte l'acquisto della stampante, il costo copia tra carta e ink (film in realt�) � di circa 0,40 �. L'unico vero limite � che stampa al max i 10x15. Per grosse volumi o formati di stampe il fotolaboratorio � l'ideale, ma per qualche stampa al volo o per stampe di prova, devo dire che � impagabile. 1 minuto x stampare 1 foto e sempre ottima corrispondenza cromatica e qualit� anche con i file della D70 stampati in pic bridge al volo (per prova). Mi sento di consigliarla a tutti.

Ps: la cp 200 costa meno ma stampa bene uguale, l'unica differenza � che non avendo le pile, per stampare devi avere la corrente come tutte le stampanti normali...la cp 300 � invece atipica in quanto ha una batteria integrata che permette di stampare dovunque. brindisi.gif

Isomma, � come tornare con la polaroid....in 1 minuto dovunque passi dal file alla foto su carta.
matteoganora
Questo � un altro discorso, le stampantine a sublimazione sono comode, permettono di provinare all'istante... e mediamente superano delle buone inkjet, ma non credo di aver mai stampato in 10x15 da quando ho la D100. biggrin.gif
ea00
QUOTE (ea00 @ Aug 25 2004, 09:28 AM)
Ho installato da poco PictureProject ...... le prime stampe sulla mia Canon s9000 sono state una delusione.

Buona notizia.
Ho appena provato la nuova versione di Picture Project 1.1.0
Nel nuovo software il difetto che descrivevo � totalmente assente!
Matteo Barducci
...solo che con le stampanti a sublimazione le foto durano esattamente come sulla carta chimica, e cio� zero(paragonandole alle stampe a pigmenti). Fra l'altro, da utente di una Epson 2100, credo che pi� � sofisticata la stampante, pi� ci si debba dotare di un RIP dedicato. Quando avr� i dindini prover� l'Imageprint della Colorbyte...

Tra l'altro, qualcuno sa dove acquistare il Glossy Film della Pictorico? Molte recensioni la definiscono il Cibachrome per le stampanti inkjet, e promette miracoli con la 2100(che come � noto ha la limitazione della carta lucida...).

- Matteo
Gianrico
QUOTE (ea00 @ Dec 12 2004, 06:02 PM)
QUOTE (ea00 @ Aug 25 2004, 09:28 AM)
Ho installato da poco PictureProject ...... le prime stampe sulla mia Canon s9000 sono state una delusione.

Buona notizia.
Ho appena provato la nuova versione di Picture Project 1.1.0
Nel nuovo software il difetto che descrivevo � totalmente assente!

Confermo. Ho stampato da PictureProject 1.1 sulla Canon s900 ed ho avuto un risultato soddisfacente
zalacchia
QUOTE (matteoganora @ Aug 25 2004, 12:12 PM)
......non credo di aver mai stampato in 10x15 da quando ho la D100. biggrin.gif

Hai perfettamente ragione, con la D100 � impossibile stampare pi� piccolo di un 20x30... wink.gif

Ciao
Stefano Z.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.