Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
raffaele1975
ciao a tutti...
premetto che sono veramente poco esperto, attendo di avere un po' di tempo per "studiare"...
ma nel frattempo devo realizzare una galleria di foto per un hotel, volevo dei consigli su quali impostazioni usare con una nikon d40 con kit 18-55... sia con il cavalletto che senza... ed anche consigli se lasciare le luci accese, spegnerle e chiudere pure le tende, ecc...
non pretendo un risultato professionale, ma il miglior risultato ottenibile!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
fabri67
Per quanto riguarda le tende, b� dipende da quello che c'� fuori dalla finestra, certo meglio sarebbe lasciare le tende aperte in modo da vedere anche l'esterno, chiaramente devi misurare l'esposizione giusta per l'esterno e compensare la differenza con l'interno mediante flash o lampade, oppure chiaramente scattando su cavalletto fare le 2 esposizioni e poi unirle in PP.
Un consiglio � di scattare col cavalletto per avere delle inquadrature pi� esatte. Per quanto riguarda le luci dipende dal tipo di foto nel contesto certe risultano migliori con luci accese altre meno perci� ti conviene fare degli scatti con le luci accese e altri con luci spente dopodich� sceglierai le migliori e vedrai che alcune saranno con luci accese altre con luci spente, esempio foto che devono avere una certa atmosfera con le luci accese senza flash ottieni il risultato ideale, sui tavoli della sala ad esempio puoi mettere delle candele accese ...... ecc ecc..

Per l'ottica dipende dagli spazi, penso che in certi casi il 18 sia un p� troppo lungo per avere delle inquadrature buone, personalmente vedo che negli hotel spesso specialmente nelle camere il 12 mm � l'ideale e anche in certe sale da pranzo, chiaramente dipende dagli spazi ecc, come diaframmi ti consiglio di lavorare con diaframmi attorno al 8.
Se usi il flash preferisco la luce riflessa anzich� diretta. Attento alle foto troppo statiche, esempio specialmente centri benessere, piscine, saune ecc, senza persone le foto dicono poco pertanto un paio di modelle ci vogliono, bastano 2 ragazze normali abbastanza carine.

Ciao e buone foto
raffaele1975
niente modelle mad.gif , non � un lavoro, � un piacere che faccio a gente che non vuole spendere soldi per fotografie professionali... di conseguenza mi devo arrangiare con quello che ho, che spero sia sempre meglio di una compatta rolleyes.gif
la mia domanda � secondo voi quale � la migliore soluzione tempi/esposizione/diaframma da usare, io, vi ripeto, sono un vero newbie cerotto.gif
Giovanni Merolillo
Niente di personale, ma ecco dove ci porter� la fotografia digitale. __"Io speriamo che me la cavo"__ unsure.gif
raffaele1975
niente di personale, ma te la potevi risparmiare...
vado a fare queste foto pure per imparare, e chiedo consigli per questo motivo...
Giacomo.B
QUOTE(Giovanni Merolillo @ Oct 22 2007, 06:16 PM) *
Niente di personale, ma ecco dove ci porter� la fotografia digitale. __"Io speriamo che me la cavo"__ unsure.gif


Nota Moderatore:
Non capisco che differenza ci sia fra la fotografia Analogica e quella Digitale in questo caso, l'utente ha chiesto un aiuto al forum essendo poco esperto, avrebbe avuto gli stessi dubbi e le stesse domande usando una comunissima SLR
Evitiamo per favore questi commenti che non aiutano ma creano solo malintesi e situazioni spiacevoli grazie.


Saluti

Giacomo
nano70
Ti do questi semplici consigli: usa il treppiedi in modo da utilizzare ISO bassi e quindi massima qualit�, usa lo scatto flessibile per non rischiare il micromosso, imposta diaframmi piuttosto chiusi in modo da avere un'elevata profondit� di campo. Considerando che fai foto ad interni puoi usare anche tempi lunghi, quali... dipende, fai diverse prove (bracketing) e poi controlla nel monitor la migliore esposizione. Non lesinare sul numero di foto, tanto poi le puoi sempre cancellare. Setta bene il bilanciamento del bianco, io personalmente per la luce utilizzerei quella ambiente, eventualmente puoi utilizzare dei pannelli riflettenti (io li faccio con del cartone e carta stagnola wink.gif ).
Poi bisogna vedere se le foto le fai di giorno o di notte. smile.gif
Skylight
Ciao, sicuramente scatta in nef per poter agevolmente lavorare sul bilanciamento del bianco con NX (indispensabile per un immediato ed efficace risultato)

Il cavalletto ti � di grande aiuto perch� ti permette di usare iso bassi (al minimo) e tempi lunghi con diaframmi chiusi (ad esempio f8) per ottenere tutta la foto a fuoco.

Se non hai lo scatto flessibile o il telecomando va bene anche l'autoscatto (meglio diminuire i 10sec. di default)

Se non disponi del tempo necessario alla post produzione devi curare molto bene il bilanciamento del bianco molto difficile da sistemare da file jpeg.

Utile fare delle prove prima del lavoro, anche in casa, per simulare il risultato.

smile.gif

edate7
Credo che i consigli degli amici del forum siano sufficienti per un buon risultato. Io per� mi permetto di consigliarti un buon grandangolo... forse il 18 � un p� "altino" per questo tipo di foto... non c'� nessuno che te lo pu� prestare? E quoto alla grande il consiglio di scattare in NEF per poter modificare il bilanciamento del bianco (le digitali non professionali hanno nel bilanciamento del bianco delle luci artificiali - specie neon - un noto tallone d'Achille).
beppe cgp
Io farei cos�...
Cavalletto, macchina in priorit� di diframmi (in modo da fissare un diaframma piuttosto chiuso per la profondit� di campo), iso piu bassi possibile (punterei al 200), luci delle stanze tatticamente accese (vedi tu gli effetti di luce che piu gradisci), SCATTA IN RAW (che in post produz. ti torner� utile)... e mi raccomando... messicano.gif non usare il flash..Ciao!
fabri67
Per modelle non intendevo modelle professioniste, basta qualche amica o conoscente dell'albergo che sia disposta a farlo a volte tra amici se la cavano con una cena.
Sicuramente scattare in NEF, cavalletto e diaframmi attorno a f8, iso bassi, e utilizza l'autoscatto per evitare al 100% il micromosso, impostando f8 il tempo te lo regoli di conseguenza.
Per il resto luci ecc te lo gi� scritto nella risposta precedente, ma credimi parlo per esperienza in alcune foto senza le persone risultano statiche e poco gradevoli, vedrai che un paio di amiche le trovi.
raffaele1975
ok, grazie a tutti!
mi sono levato un sacco di dubbi, vedremo i risultati a casa mia al pi� presto...
stasera con le luci, il weekend con la luce naturale...
e vediamo di invitare qualche modella a cena messicano.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.