Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
ivandr
Vorrei esporvi questo scatto fatto con tempo di esposizione basso 1/15 e diaframma f.8.
Aggiustatina in Ps con livelli e passaggio in Match color per saturare vividamente i colori.

Il tentativo � quello di creare senza alcun filtro, un'immagine impressionista!!!

Cosa ne pensate?
Ciao Ivan

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ivandr
Nessun commento???!!!..... hmmm.gif

Ciao Ivan
luxferronis
Bella ,non c'e' tanto da dire
wink.gif
FKB_77
QUOTE(ivandr @ Oct 23 2007, 11:09 PM) *
Nessun commento???!!!..... hmmm.gif

Ciao Ivan


No Ivan, non mi convince per niente!
Rimane troppo presente la sensazione di mosso, non so, forse aumentando un po' i tempi hmmm.gif

Saluti

Francesco
DPPH
QUOTE(FKB_77 @ Oct 24 2007, 01:45 PM) *
No Ivan, non mi convince per niente!
Rimane troppo presente la sensazione di mosso, non so, forse aumentando un po' i tempi hmmm.gif

Saluti

Francesco



ci provo anch'io
nano70
Qui degli esempi del grande Ernst Haas:
ANTENORE
Anche a me non convince per nulla anche perch� non ha nulla d'impressionista ma � solo mossa.
Per quella di Dorian c'� un bell'effetto grafico che per� non corrisponde all'effetto cercato dall'autore del thread.


Saluti, Matteo
DPPH
QUOTE(ANTENORE @ Oct 24 2007, 03:08 PM) *
Anche a me non convince per nulla anche perch� non ha nulla d'impressionista ma � solo mossa.
Per quella di Dorian c'� un bell'effetto grafico che per� non corrisponde all'effetto cercato dall'autore del thread.
Saluti, Matteo


ci provo ancora ....
ivandr
lux0303 Grazie dell'apprezzamento...

FKB_77 Guarda, pu� anche non piacere, naturalmente, ma � esattamente quello che volevo ottenere io in questo caso. La sensazione di veloci pennellate sulla tela e colori vivaci che nell'insieme evocano pi� un'impressione che altro.
Ti ringrazio del commento...

Dorian.p anche secondo il mio intento sei fuori tema...
Ciao

nano70Ad esempio, questo � il massimo Ernst Haas!!! uno stile che ha fatto scuola ma che � una cosa diversa da quello che intendo io.Bellissimo!!!

Dimenticavo di dire che il mosso � creato, oltre che al tempo lungo anche e sopratutto dalla "pacchetta" alla macchina che era sul trepiede.

Un saluto

Ivan
cuomonat
QUOTE(ivandr @ Oct 24 2007, 05:57 PM) *
...

Dimenticavo di dire che il mosso � creato, oltre che al tempo lungo anche e sopratutto dalla "pacchetta" alla macchina che era sul trepiede.

Un saluto

Ivan

Non commento la foto ma provo a dire la mia sull'argomento.
Forse il fascino di questa tecnica scaturisce non da un effetto determinato dall'autore dell'immagine ma pi� che altro dalla rappresentazione del movimento insito nel soggetto che lo stesso autore tenta di trasmettere all'osservatore registrando "un'impressione".
FKB_77
QUOTE(ivandr @ Oct 24 2007, 05:57 PM) *
FKB_77 Guarda, pu� anche non piacere, naturalmente, ma � esattamente quello che volevo ottenere io in questo caso. La sensazione di veloci pennellate sulla tela e colori vivaci che nell'insieme evocano pi� un'impressione che altro.
Ti ringrazio del commento...

Ivan


Si avevo capito Ivan ma quello che volevo dirti era che, secondo me, non sei riuscito a "sfondare la barriera del mosso" per approdare ad una visione "impressionista": per me rimane una foto mossa wink.gif L'argomento � interessante, rimango in ascolto per vedere nuovi sviluppi (e imparare nuove tecniche)

Ciao

Francesco
ANTENORE
QUOTE(ivandr @ Oct 24 2007, 05:57 PM) *
Guarda, pu� anche non piacere, naturalmente, ma � esattamente quello che volevo ottenere io in questo caso. La sensazione di veloci pennellate sulla tela e colori vivaci che nell'insieme evocano pi� un'impressione che altro.


Concordo con Ivan.
Non � questione di piacere o non piacere e anzi l'esperimento da te tentato andrebbe valutato al di l� dei tradizionali valori estetici ma nel tuo scatto postato � ancora troppo evidente il mosso a scapito dell'impressione e non si percepisce l'effetto pennellata.
E un bel lavoro ma difficile, continua a provare e facci sapere.

Saluti, Matteo
FKB_77
QUOTE(ANTENORE @ Oct 24 2007, 09:33 PM) *
Concordo con Ivan.
� ancora troppo evidente il mosso a scapito dell'impressione e non si percepisce l'effetto pennellata.
E un bel lavoro ma difficile, continua a provare e facci sapere.

Saluti, Matteo


Esattamente quello che ho tentato di dire io wink.gif

Francesco
ivandr
QUOTE(FKB_77 @ Oct 24 2007, 10:54 PM) *
Esattamente quello che ho tentato di dire io wink.gif

Francesco


Ma ragazzi...da un soggetto cos� statico, quale potrebbe essere secondo voi, ,realisticamente la possibilit� di ricreare tecnicamente un effetto "pennellata" senza nessun filtro, se non quello sopra riportata??!! non � che ne veda molti... forse il limite � un p� questo, di questa presunta tecnica.E' una tecnica che esprime pi� la possibilit� di ricreare, immaginare, impressionare, in maniera quasi spontanea... e che lascia molto al percepire soggettivo di chi guarda. Magari � questione di soggetto, che pu� non essere proprio calzante, ma in genere i pittori impressionisti, almeno quelli di fine '800 inizi '900 si dedicavano e amavano ritrarre soggetti, all'aria aperta....pi� spesso statici che non.

Comunque, con questo discorso, non vorrei far sembrare di voler far entrare il cammello nella cruna dell'ago e possibilmente vedr� di sperimentare ulteriormente....
Devo anche dire che a me piace...Posto solo cose dove mi dico: Bravo ...o bravino, insomma mi s� anche accontentare rolleyes.gif sono un tipo umile wink.gif

ciao Ivan
Manuela Innocenti
A me non dispiace l'effetto/mosso cromatico ma da' un po' fastidio quella bruciatura sulla sinistra, mi acceca... Sar� l'et� cerotto.gif rolleyes.gif
FKB_77
QUOTE(ivandr @ Oct 24 2007, 11:57 PM) *
Ma ragazzi...da un soggetto cos� statico, quale potrebbe essere secondo voi, ,realisticamente la possibilit� di ricreare tecnicamente un effetto "pennellata" senza nessun filtro, se non quello sopra riportata??!! non � che ne veda molti... forse il limite � un p� questo, di questa presunta tecnica.
...cut...
Devo anche dire che a me piace...Posto solo cose dove mi dico: Bravo ...o bravino, insomma mi s� anche accontentare rolleyes.gif sono un tipo umile wink.gif

ciao Ivan


Posto questa foto fatta con parametri di scatto praticamente opposti
d80 + 35f2d + iso1000 + 4sec.f3.3 + mano libera
l'ho fatta per caso, tentando ingenuamente di fotografare un nugolo di lucciole (sono quei pixel bianchi al centro e sulla destra), magari con pi� cognizione di causa si riescono ad ottenere risultati pi� in linea con la tua sperimentazione.

Seguo anch'io la tua stessa linea di pensiero ossia postare cose di cui sia almeno soddisfatto ma anche con umilt� (il "maanchismo" � contagioso laugh.gif ): in questo caso faccio uno strappo e la posto solo perch� sostanzialmente in tema wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Francesco
ivandr
QUOTE(Urania @ Oct 25 2007, 12:12 AM) *
A me non dispiace l'effetto/mosso cromatico ma da' un po' fastidio quella bruciatura sulla sinistra, mi acceca... Sar� l'et� cerotto.gif rolleyes.gif


Grazie Urania del commento... si, la bruciatura � evidente ma mi interessava di pi� il contesto e l'effetto!
ivandr
QUOTE(FKB_77 @ Oct 25 2007, 01:46 AM) *
Posto questa foto fatta con parametri di scatto praticamente opposti
d80 + 35f2d + iso1000 + 4sec.f3.3 + mano libera
l'ho fatta per caso, tentando ingenuamente di fotografare un nugolo di lucciole (sono quei pixel bianchi al centro e sulla destra), magari con pi� cognizione di causa si riescono ad ottenere risultati pi� in linea con la tua sperimentazione.

Seguo anch'io la tua stessa linea di pensiero ossia postare cose di cui sia almeno soddisfatto ma anche con umilt� (il "maanchismo" � contagioso laugh.gif ): in questo caso faccio uno strappo e la posto solo perch� sostanzialmente in tema wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Francesco


Io la trovo mooolto piacevole... sar�, che come ti ho detto mi accontento, ma anche perch� � molto pittorica!!! in linea, direi con la sperimentazione..... "impressionista".

Ciao Ivan
ivandr
QUOTE(FKB_77 @ Oct 25 2007, 01:46 AM) *
Posto questa foto fatta con parametri di scatto praticamente opposti
d80 + 35f2d + iso1000 + 4sec.f3.3 + mano libera
l'ho fatta per caso, tentando ingenuamente di fotografare un nugolo di lucciole (sono quei pixel bianchi al centro e sulla destra), magari con pi� cognizione di causa si riescono ad ottenere risultati pi� in linea con la tua sperimentazione.

Seguo anch'io la tua stessa linea di pensiero ossia postare cose di cui sia almeno soddisfatto ma anche con umilt� (il "maanchismo" � contagioso laugh.gif ): in questo caso faccio uno strappo e la posto solo perch� sostanzialmente in tema wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Francesco


Io la trovo mooolto piacevole... sar�, che come ti ho detto mi accontento, ma anche perch� � molto pittorica!!! in linea, direi con la sperimentazione..... "impressionista".

Ciao Ivan

P.S. potremmo lanciare un Thread con il titolo " Pittorialismo " dove si postano foto che abbiano caratteristiche pittoriche e dove non sono consentiti filtri o pesanti elaborazioni...
reefaddict
QUOTE(ivandr @ Oct 22 2007, 06:32 PM) *
Cosa ne pensate?


Guarda, ti posso dire che tempo fa in un corso di fotografia mi hanno fatto fare tutto un portfolio di mosso, ma comunque sempre incentrato sulla ripresa del movimento senza congelarlo. Qualche giudice di concorsi impazzisce (positivamente) quando vede del mosso volontario, personalmente non lo amo.

Questa ad esempio � piaciuta molto, a me no:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quello che vuoi fare tu invece, se capisco bene, � un puro effetto "estetico" che richiama la tecnica impressionista e vuoi ottenerlo per mezzo del mosso. A me non piace granch�, il motivo � che se riprendi del movimento, il mosso � funzionale alla resa di questo, ma se prendi un soggetto statico il mosso diventa -a mio giudizio- quasi sempre pretestuoso.

Accetterei piuttosto di fare uno scatto esageratamente pi� mosso di quello che hai mostrato, al punto da fare un vero e proprio disegno di luce:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nel secondo esempio infatti non c'� pi� comprensibilit� del soggetto, c'� solo un motivo grafico e la foto ha solo pi� un puro valore estetico.

BOTTADJ
Ciao a tutti e soprattutto ad Ivan che ha introdotto questo nuovo argomento.

Provo a inserire due immagini che forse sono in tema anche se nelle mie intenzioni non dovevano avere alcuna valenza impressionista, al massimo espressionista diciamo vicine alle tematiche di Cezanne sul colore.

Io la strada che tu stai percorrendo nel raggiungere la tua "impressione" l'ho intrapresa non cimentandomi nel mosso ma utilizzando il fuoco selettivo e aguzzando la vista il pi� possibile. A pare mio il mosso non ha nulla a che vedere con l'impressionismo se si riesce a percepire che ci� che non � in quiete � la fotocamera. Diverso il discorso � se a muoversi � il paesaggio in quel caso si che il discorso si fa pi� interessante.

Sono curioso di sapere cosa ne pensate.

A presto,
Luca

P.S. il mio monito mi sta abbandonado e il nuovo arriver� solo tra due settimane vi chiedo di portare pazienza nel caso dovessero esserci degli errori grossolani di profilatura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.