Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
boboj
Prima di tutto saluto tutti i partecipanti di questo forum, essendo io nuovo.
Possiedo una D70 da circa 1 mese, ma solamente ora comincio a riscontrare dei problemi.
Dopo una serie di scatti molto ravvicinati, chiudendo il diaframma progressivamente, lo specchio comincia a dare dei segni di squilibrio.
In pratica � come se non riuscisse ad alzarsi fino in fondo, dando come risultato delle foto caratterizzate da una banda nera alla loro base, in pi� a volte compare anche il messaggio ERR lampeggiante.
Ora vorrei sapere se � capitato anche ad altri e che cosa devo fare, dato che sono molto arrabbiato e confuso.
In pi� vorrei sapere da qualche esperto di questo forum se la cosa � poi cos� grave.
Spero di ricevere presto delle informazioni utili .
Grazie mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif
Daniele R.
Ciao e benvenuto.

Per il fatto che tu sia arrabbiato, non posso (ma credo nemmeno gli altri utenti) farci nulla. Capisco la situazione, ma qui possiamo dare solamente delle ipotesi, cosa che non faranno di certo in un centro assistenza autorizzato. Se ho compreso quello che dici, una cosa simile � capitata anche a Mauro Dallosto, ma non so quale sia stata la causa.

Hai detto di avere dei problemi, ma ne hai elencato uno solo: ti sei dimenticato gli altri o sei affetto anche tu da "mania di persecuzione da malasorte", tipica di chi incappa nel digitale per la prima volta?
_Led_
Mi pare che l'update del firmware risolve questo problema: ti conviene per� controllare sul thread apposito.
dallostomauro
Ciao. A me ha dato lo stesso identico problema, ma poi si � scoperto essere la CF difettosa e inspiegabilmente dava questo particolare errore. A me lo dava solo facendo foto in ripetizione. La D70 non aveva nulla, mentre sembrava (se guardi i miei post vecchi, c'� una discussione aperta in merito) che fosse andato in palla il sincro specchietto/otturatore.

Fai la prova usando un'altra CF......consiglio.... Lampadina.gif
Daniele R.
QUOTE (dallostomauro @ Aug 26 2004, 02:15 PM)
Ciao. A me ha dato lo stesso identico problema, ma poi si � scoperto essere la CF difettosa e inspiegabilmente dava questo particolare errore.

Mi pareva di ricordare che in un altro post avessi detto di aver imputato il problema alla CF, ma prima di dire ca..ate ho atteso una tua conferma, che non ha tardato ad arrivare Pollice.gif
dallostomauro
Si, esatto. Proprio tu (rdfoto) mi avevi suggerito di verificare se era per caso la Cf, e infatti cos� � stato.

Sei mitico, grazie ancora.

(non era una diagnosi facile)
Daniele R.
QUOTE (dallostomauro @ Aug 26 2004, 03:28 PM)
Si, esatto. Proprio tu (rdfoto) mi avevi suggerito di verificare se era per caso la Cf, e infatti cos� � stato.

Sei mitico, grazie ancora.

(non era una diagnosi facile)

� stata una botta di cu.o woohoo.gif wink.gif
0501mb65
salve, anche io sono nuovo di quest forum e anche io ho lo stesso problema ma con una d50 (mess. "err" lampeggiante). Ho letto e riletto tutte le discussioni del forum e ho provato e riprovato tutte le possibili soluzioni (cambio SD, reset, pulizia dei contatti, provare a scattare con diaframma tutto chiuso......)ma per il momento non mi rimane altro che provare la batteria, magari non da la la tensione giusta per alimentare i movimenti meccanici al momento dello scatto.......
Chiss� se non riesco a risolvere quali saranno i tempi di assistenza?????
zanzo79
Tempo fa c'era una risposta ad un post simile del Sig. Giuseppe Maio che spiegava come forse era possibile risolverlo, provate a usare la funzione cerca
zanzo79
Tovata:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=6134
Pierantonio
Io ho avuto un'esperienza simile ma non del tutto.
Il problema si presentava con lo scatto in sequenza ed era:

Comparsa improvvisa del messaggio ERR sul display e contemporaneo mancato ritorno dello specchio in posizione di chiusura.
Schiacciando nuovamente il pulsante di scatto lo specchio ritorna in posizione abbassata.
La foto viene memorizzata correttamente dalla CF.
Il segnale ERR comapare sia dopo una breve sequenza di scatti sia dopo il primo scatto a seguito di spegnimento della macchina.
In un caso la macchina dopo aver presentato il difetto non si spegneva ed era necessario togliere la batteria. Ci� comportava il reset della data.
Il difetto persisteva nonostante venissero effettuate le seguenti operazioni:
1) sostituzione della CF (difetto presente con tre CF diverse peraltro prima sempre usate regolarmente),
2) sostituzione dell'obiettivo,
3) sostituzione della batteria (usate due batterie cariche e gi� usate regolarmente con la stessa macchina)
4) pulizia dell'esterno del bocchettone,
5) verifica con esito positivo della chiusura del diaframma dell'obiettivo tramite l'apposito pulsante.
6) controllo dell'allineamento della leva dei diaframmi
Dopo vari scatti regolari ma non in sequenza il difetto si ripeteva.

Ho mandato la macchina in assistenza e mi � stata ritornata con un motore sostituito e l'otturatore revisionato.
Ciao
Pierantonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.