QUOTE(zack66 @ Oct 25 2007, 12:50 AM)

E' un po' che mi arrovella questa domanda: non è un po' poca la copertura dei sensori autofocus nella D3? 51 aree tutte concentrate lì in mezzo al fotogramma... anche rispetto a quello che succede nella D300 in cui la copertura è decisamente più estesa.
Non sarà in qualche modo un limite? Che ne pensate?
E' una cosa che è stata messa in evidenza su qualche rivista, che peraltro letteralmente osannava la d3 per la qualità dell'immagine; lì si supponeva che per non allungare i tempi di produzione e per ragioni di sinergie industriali Nikon abbia deciso di usare esattamente lo stesso modulo af su d3 e d300, con le conseguenze da te evidenziate. Non so' però se, ad esempio, i punti aurei siano comunque coperti dai sensori af della d3.' E' comunque possibile che in una delle prossime evoluzioni del formato fx questo aspetto sia modificato.