Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Rod24
usando una D200, vedendo nel piccolo monitor che le foto risultavano sempre un p� chiare (in particolare il cielo � sempre netamente pi� chiaro di com'era nella realt�), ho incominciato ad utilizzare il tastino +- della compensazione esposizione. Nella maggior parte delle foto, per ritrovare corrispondenza tra colori della realt� e colori a monitor della D200, ho usato un -0.3 o -0.7.

Tornando a casa e scaricando le foto a PC, mi son reso conto sul monitor di casa che moltissime foto sono troppo sature di colori, alcune anche un p� scure e non come dovrebbero. Son disperato perch� son tante foto e son di un viaggio a cui tengo molto affettivamente.

Ho scatato in Jpeg + Nef (compresso)

posso far qualcosa per rimediare al danno?

daniele.flammini
ma quale danno?!
� normalissimo.
quel che vedi a monitor non � l'equivalente della foto finale, � pi� luminosa e satura perch� ti consente di vederla anche con molta luce.
poi se scatti in raw, non vedi altro che la preview in jpeg del raw codificato dalla macchina.
massimo che puoi fare � abbassare la luminosit� del monitor a -2
Skylight
Ciao, sulla mia D200 riscontro che il monitor rende l'immagine pi� "giallina" della realt� e se lasciato a "0" come luminosit�, le foto viste sul monitor di casa sono pi� scure rispetto a quelle viste sulla macchina.

Giusto il consiglio di daniele.flammini che consiglia di portare a -2 la luminosit� del monitor della macchina che non pu� avere fedelt� cromatica, anche se � davvero un monitor di qualit�.

Cerca di usare l'istogramma per valutare l'esposizione della foto.
Avendo anche il nef sar� facile desaturare e aumentare l'esposizione di 0.3/0.7 EV.
fmic67
Sulla mia D40 (che dovrebbe avere lo stesso monitor della D80 e della D200) ho notato lo stesso problema, per mitigarlo ho abbassato al massimo la luminosit� del monitor della macchina, inoltre ho alzato quella del monitor del computer (dapprima regolata molto bassa per non far male agli occhi di sera a luci spente) ma penso anch'io che la cosa migliore sia controllare l'istogramma.
edate7
Avendo avuto l'accortezza di scattare anche in NEF, potrai facilmente modificare tutti i parametri della foto, proprio come se la sviluppassi, riconducendole facilmente alla loro originaria bellezza. Ben altro problema sarebbe stato se le avessi fatte solo in jpeg...
Ciao
mirage
sia" maledetto" chi scatta senza cognizione di causa basandosi su un monitor che serve piu' come menu' che non come "stampante" di immagini fotografiche Fulmine.gif
giannizadra
Azzera sul NEF la compensazione dell'esposizione inserita (usa Capture NX se ce l'hai o NikonView NX).
Certo che te la sei cercata: valutare sull'immagine a monitor della DSRL la precisione dell'esposimetro non � cosa ragionevole... rolleyes.gif
mirage
mi e' arrivato un messaggio privato da parte di un moderatore al quale non so' se son riuscito a rispondere;mi si "rimproverava" una risposta un po' forte'....naturalmente il "sia maledetto" era un virgolettato,un esagerazione provocatoria perche ' cmq trovo irritante e stucchevole il fatto che si tenda a far Fotografia guardando un monitor che non e' fatto per quello...serve come menu' e come una volta si usava il dorso polaroid sul banco ottico...un preview e nulla piu'. chiedo scusa se ho offeso qualcuno
daniele.flammini
QUOTE(mirage @ Oct 27 2007, 03:38 PM) *
mi e' arrivato un messaggio privato da parte di un moderatore al quale non so' se son riuscito a rispondere;mi si "rimproverava" una risposta un po' forte'....naturalmente il "sia maledetto" era un virgolettato,un esagerazione provocatoria perche ' cmq trovo irritante e stucchevole il fatto che si tenda a far Fotografia guardando un monitor che non e' fatto per quello...serve come menu' e come una volta si usava il dorso polaroid sul banco ottico...un preview e nulla piu'. chiedo scusa se ho offeso qualcuno

ognuno usa il display come vuole non trovi?
anche per illuminare sotto al tavolo per cercare le chiavi e non � degno di essere "maledetto" nemmeno fra virgolette secondo me.
tornando al topic, direi che l'unico vero "problema" del monitor della d200 sia quando si scatta in condizioni di estremo rosso in forte contrasto con il nero (immaginate un musicista sul palco illuminato da luce rossa), l� si vede uno spiacevole effetto di "spixellamento".
mirage
maledetto e benedetto per me son termini senza importanza dal momento che son profondamente ateo,cmq mi son scusato ..lasciamola cadere in terra la provocazione,o no? interessante cercare le chiavi con il display.....ed e' vero che ognuno lo usa come crede,me se sbaglia mi va' di avvertirlo ..senno' a cosa serve sto' forum...a crogiolarci nelle ns. bravure o a dirci quando sbagliamo? ai posteri l ardua sentenza..intanto buon week end a tutti..belli e brutti..
Rod24
se non ho capito male allora posso rimediare utilizzando capture NX azzerando la compensazione che avevo messo, giusto?
ho scattato in Nef perch� leggo sempre che � la cosa migliore in quanto � come se fosse il negativo grezzo di ci� che cattura il sensore, ma sinceramente non mi � ancora chiaro quali sono le impostazioni della machina che il Nef permette di resetare sulla foto gi� scattata e quelle no; � per questo che pensavo al danno.

per la questione del monitor, personalmente lo uso per verificare in loco le inquadrature, e se non piace si rif� subito la foto. Credo non ci sia nulla di sbagliato in ci�, la stessa Nikon nei modelli nuovi ha inserito monitor poco pi� grandi, e immagino sia per far meglio vedere al fotografo che cosa ha appena fotografato. Invece il come l'ha fotografato � certo un'altra storia. Io ho quindi sbagliato ad utilizzarlo anche per vedere i colori, luminosit� ecc...
Skylight
Ciao, NX � indidpensabile per gestire i file nef.
Questa immagine mostra le principali correzioni che si possono apportare ad un file nef dopo lo scatto:
Screeshot NX

Nel caso dell'esposizione anche NX ha i suoi limiti. Se per uno scatto sottoesposto non ci sono problemi. per una foto sovraesposta l'efficacia del programma sar� minore dal momento che le zone bruciate (tutte bianche e prive di dettaglio) non si possono recuperare.

smile.gif
alcarbo
Non trovate che sia importante anche avere poi il monitor del PC ben calibrato ?
Quello della d200 � quel che � (pu� essere). Ma se poi lavoriamo in PP su un monitor che altera i colori....
Lucabeer
QUOTE(Rod24 @ Oct 28 2007, 01:37 AM) *
sinceramente non mi � ancora chiaro quali sono le impostazioni della machina che il Nef permette di resetare sulla foto gi� scattata e quelle no;


Il NEF ti permette di correggere TUTTO, tranne:

- sensibilit� ISO errata
- profondit� di campo insufficiente a causa di un diaframma troppo aperto
- errata messa a fuoco
- mosso dovuto a tempi troppo lenti
- sovraesposizioni che portino a saturazione di tutti e tre i canali contemporaneamente (rosso, verde e blu tutti a 255). Conviene comunque non chiedere l'impossibile e cercare di non sovraesporre in ripresa a 255 nemmeno un canale.
- sottoesposizioni selvagge di 4-5 stop. Va da s� che comunque recuperare dal NEF una sottoesposizione anche di entit� minore porter� a un degrado qualitativo pi� o meno marcato.


In sintesi grazie al NEF puoi quindi agevolmente correggere:

- errato bilanciamento del bianco
- sovraesposizioni contenute e sottoesposizioni consistenti ma non drammatiche
- errata impostazione di spazio e modo colore
- errata impostazione della nitidezza
- errata impostazione della saturazione
- errata impostazione della curva di contrasto
- aberrazioni cromatiche
- caduta di luce negli angoli (vignettatura non meccanica)
Rod24
grazie delle spiegazioni Pollice.gif smile.gif

lucnikon
QUOTE(alcarbo @ Oct 28 2007, 08:29 AM) *
Non trovate che sia importante anche avere poi il monitor del PC ben calibrato ?
Quello della d200 � quel che � (pu� essere). Ma se poi lavoriamo in PP su un monitor che altera i colori....


Gi�... argomento poco trattato, forse dato per scontato.
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.