Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
hluigi
Buongiorno a tutti, intanto colgo l'occasione per ringraziare i frequentatori del forum, dal quale raccolgo informazioni ed esperienze fondamentali per l'approfondimento e l'apprendimento nel campo fotografico..
Spiego il mio problema.. ho iniziato ad usare ISO auto sulla D200, prima sceglievo io in base alle esigenze la sensibilit� da utilizzare, ma vista la comodit� di questo automatismo perch� non utilizzarla? il problema sorge quando voglio usare il flash incorporato per una leggera rischiarita con luminosit� ambiente... esempio: voglio fare un ritratto in interno con luce ambiente, ISO auto regola la sensibilit� in relazione al tempo e diaframma scelto.. es. 400 ISO, fin qui tutto normale per� se aziono il flash incorporato per una leggera rischiarita o per illuminare gli occhi, sia SLOW che normale la sensibilit� auto non viene mantenuta, viene impostata 100 ISO (o quella impostata sulla macchina) e addio luce ambiente.. in modalit� SLOW lo stesso; 100 ISO e tempi lunghissimi in pratica viene ignorata l'impostazione ISO auto..
E' possibile avere l'automatismo ISO anche con lampeggiatore sollevato?
GRAZIE a tutti..
Scusate la lungaggine ma ci sto diventando matto
hluigi
Nessuno pu� aiutarmi?
grazie.gif
anaxoma87
Ho la tua stessa macchina fotografica, penso che l'automatismo "ISO auto" in modalit� flash venga disattivato, poich� la fotocamera fa ricadere su di te che tipo di sensibilit� usare, perch� pu� essere molto soggettivo..Insomma, dipende da quanto vuoi sfruttare la luce ambiente o meno. Almeno io penso sia cos�.
maurizioricceri
Forse non ho ben capito la tua domanda ma se tu imposti ISO AUTO la macchina imposta automaticamente il valore che sar� differente a seconda se usi il flash oppure no.Usando il flash in modalit� ISO AUTO la sensibilit� verr� regolata automaticamente nel modo necessario per avere una resa del flash ottimale.
leggi pag. 76 del manuale D200. Spero di esserti stato di aiuto.
vincenzo caiazzo
dopo alcuni mesi che ho questa macchina solo un mese fa ho veramente capito cosa succede quando usi il flash in iso auto.....
se hai notato, quando la macchina lavora cambiando in auto asa, troverai in uno dei menu di informazione ( quelli degl'istogrammi, apertura diaframma, tempi etc..) l'informazione degli asa utilizzati in rosso.
quando invece usi il flash, questo non avviene pi� ma la macchina scatta in base alle impostazioni che hai settato tu sul men�, giusto? purtroppo gli asa auto del flash entrano in azione solo quando l'immagine da illuminare � fuori portata del flash. ne consegue che devi necessariamente usare il flash e cambiare gli asa. spero di essere stato esauriente. buone foto.
hluigi
QUOTE(vincenzo caiazzo @ Oct 28 2007, 08:56 PM) *
dopo alcuni mesi che ho questa macchina solo un mese fa ho veramente capito cosa succede quando usi il flash in iso auto.....
se hai notato, quando la macchina lavora cambiando in auto asa, troverai in uno dei menu di informazione ( quelli degl'istogrammi, apertura diaframma, tempi etc..) l'informazione degli asa utilizzati in rosso.
quando invece usi il flash, questo non avviene pi� ma la macchina scatta in base alle impostazioni che hai settato tu sul men�, giusto? purtroppo gli asa auto del flash entrano in azione solo quando l'immagine da illuminare � fuori portata del flash. ne consegue che devi necessariamente usare il flash e cambiare gli asa. spero di essere stato esauriente. buone foto.



Sei stato chiarissimo.. anche io ho "scoperto" questo comportamento da poco, avrei preferito un maggiore automatismo; Se uso ISO auto e flash SLOW vuol dire che voglio fotografare in luce ambiente con una leggera rischiarita del flash.. (a questo serve tra l'altro la modalit� SLOW) e non vedo perch� questo non mi venga permesso.. se alzo il flash.. addio luce ambiente e addio ISO AUTO, a meno che non regoli ogni volta A MANO gli ISO desiderati e questo non � molto agevole quando fotografi nella confusione di una festa..
Non so se il mio modo di operare � errato ma reputo INDISPENSABILE il mantenimento degli ISO auto in modalit� flash SLOW..
Il parere agli esperti grazie.gif
mariomc2
Secondo me gli iso auto rappresentano un automatismo inutile, mi spiego meglio, variando gli iso di fatto varia anche il risultato qualitativo, magiore o minor rumore, e tecnico, diverso uso di tempi e diaframmi. Preferisco utilizzare la sensibilit� iso adatta alla situazione e mantenere quella. Per l'uso del flash, pi� che il Program (che riservo a situazioni di scatto estemporanee) preferisco usare la priorit� di diaframmi e giocando sulla regolazione di diaframmi e tempi ottengo il risultato che preferisco.
iZack
QUOTE(mariomc2 @ Oct 29 2007, 08:45 AM) *
Secondo me gli iso auto rappresentano un automatismo inutile

Recentemente ho cominciato ad usare questa modalit� per fotografare i miei figli in casa in condizioni di luce scarsa.
Se imposti ISO auto e specifichi un tempo limite di 1/60, per esempio, sei sicuro di usare sempre gli ISO pi� bassi possibili nelle varie condizioni di luce senza rischiare foto mosse a causa di tempi troppo lenti.
Con dei bimbi piccoli che si muovono di continuo non riesci a regolare per ogni scatto tempi/diaframmi/iso rolleyes.gif
E preferisco una foto rumorosa a una foto mossa: la prima posso migliorarla in PP, la seconda posso solo buttarla.
hluigi
QUOTE(mariomc2 @ Oct 29 2007, 10:45 AM) *
Secondo me gli iso auto rappresentano un automatismo inutile, mi spiego meglio, variando gli iso di fatto varia anche il risultato qualitativo, magiore o minor rumore, e tecnico, diverso uso di tempi e diaframmi.


Non sono d'accordo..
1Uso da poco l'automatismo ISO e lo trovo estremamente utile quando non si ha il tempo necessario per le regolazioni manuali.

2 Fotografo principalmente con priorit� al diaframma (A) e quindi il risultato finale � esattamente quello da me ricercato.. maggiore o minore PDC.. per i tempi lo stesso, sono sempre io ad impostare un tempo "di sicurezza" al di sotto del quale non scendere.. quindi il risultato "tecnico" non � lasciato al caso ma gestito da me.. Fino a che non decido di usare il flash e quindi la D200 non mi aiuta pi�. Fulmine.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.