Tra qualche tempo vorrei acquistare questa splendida reflex. Provengo dalla D200 che già ha cambiato proprietario e adesso mi vengono tutti i dubbi di questo mondo.
Non vorrei cadere nell'errore di fare un acquisto avventato (si fà per dire) e ritrovarmi una reflex che non soddisfi le mie esigenze o che addirittura divenga obsoleta in men che non si dica.
Mi spiego: l'avvento dell'FX in casa Nikon fà presupporre che a breve(anche se non troppo brevemente) la D300 verrà affiancata ad una sorella pari lay-out ma con formato FX, un pò come è già accaduto in casa Canon con la 5D.
Questo fatto mi preoccupa non poco perchè noi tutti sappiamo quanti benefici porti il formato FX.
Inoltre già circolano voci che la D300 con i suoi stupendi 14 bit non riesca a tirare una raffica con una cadenza superiore ai 2,5 ftg/sec. Nella presentazione si parla di raffica fino a 6 ftg/sec. ma non si parla se a 12 o 14bit. Queste voci se fossero confermate mi deluderebbero parecchio.
Mi ritrovo un corredo di tutto rispetto, in parte composto da ottiche DX e in parte di tipo AFD(piuttosto vecchie ma di qualità) il pensiero di "svendere" le ottiche DX, per le note esigenze dell'FX, non è dei più felici.
Possiamo decantare tutte le doti della D300, che conosco a memoria, ma a conti fatti dobbiamo anche salvaguardare il nostro corredo e il nostro portafoglio.
Voi come vi comportereste?
Ciao
Alex