Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
yenas
ciao a tutto il forum,
� qualche giorno che ho in testa questa idea ma non riesco a decidermi.
Con la D70 mi trovo bene ma un corpo professionale come la D1X � il mio sogno.
Il mio dubbio maggiore � l'"eta" della macchina che si sa per l'elettronica conta molto, ma dall'altra parte avrei un corpo macchina migliore, un autofocus pi� veloce e......
chi mi pu� aiutare nella scelta?
Grazie
Andrea
giac23
Io aspetterei di provare la D300!
Ormai la D1x pur essendo una PRO � stata superata dai nuovi modelli.
Ciao

nippokid (was here)
Come per ogni strumento di lavoro, la scelta dello stesso dipende dalle caratteristiche di cui si ha pi� bisogno.

Se cerchi una migliore qualit� costruttiva, una maggiore robustezza e un maggior...peso (pochi invece i vantaggi in termine di qualit� dell'immagine) in effetti trovi tutte queste caratteristiche nella D1x, ma puoi trovare le stesse caratteristiche, unite ad una qualit� nettamente superiore, rivolgendoti ad un usato pi� recente vedi D200, senza spendere di pi� e senza privarti di nessuna delle funzioni pi� "moderne" a cui sei abituato con la D70, anzi..

Gli aspetti pi� importanti nella realizzazione di una fotografia, rimarranno comunque dietro il mirino e davanti all'obiettivo...

Ciao.
andrea.cinalli
piuttosto che D1x preferirei una stupenda D2h, cos� potresti scattare in maniera egregia utilizzando la luce naturale anche in condizioni di poca luce grazie al suo lavoro favoloso ad alti iso.
Visto che comunque la D1X la prenderesti usata riesci anche a trovare qualche D2h a prezzi abbastanza abbordabili, ovviamente dovresti fare qualche sacrificio in pi� rispetto alla D1X. Oppure anche una bellissima D200 nuova si riesce a trovare a prezzi interessanti, dato che la D300 � alle porte.
Comunque se con la D70 ti sei trovato bene, non vedo perch� cambiare. Poi inevitabilmente passando a corpi pi� performanti anche i i files diverrano un p� pi� pesanti e per elaborarli dovrai usare anche un pc che riesca a far girare i programmi che riescono a gestire i nef.
yenas
Prima di tutto grazie a tutti delle risposte.
Il mio pensiero sul passaggio alla D1X � pi� che altro uno sfizio visto che la differenza di prezzo sarebbe irrisoria.
In effetti un altra soluzione a cui sto pensando � quella di migliorare il mio parco ottiche che in questo momento � composto da 18-70 ,50 1.8 e 70-210 4-5,6 e SB600.
In questo caso mi piacerebbe migliorare sul grandangolo magari con un 12-24, cose ne dite?
ciao
Andrea
nippokid (was here)
Mi permetto di definire pi� "sensata" l'idea di ampliare e/o migliorare il parco ottiche, piuttosto che quella di togliersi uno sfizio PRO, oltretutto OLD...

Ottimo il Nikkor 12-24, performante, leggero, ben costruito (solo un p� "plasticoso" al tatto, visto il prezzo). Da considerare anche il Tokina 12-24, molto simile per prestazioni assolute, anch'esso ben fatto, solo un p� pi� sensibile al controluce e con una maggiore presenza di aberrazioni cromatiche. Se scatti in Nef correggi senza problemi, in jpeg � pi� problematico. Il Nikkor ha il motore AF interno, il Tokina no, ma date le focali, non � un grosso problema, la velocit� di AF � simile.
Sigma e Tamron non li conosco.
valvax
voto anch'io a favore del 12-24, possiedo una d70s -- 18/70 nikkor -- 50 1.8 -- 70-300 tamron e quello che mi frulla per la testa � proprio il 12-24 (Tokina, per ovvi motivi).
Quoto in pieno "Gli aspetti pi� importanti nella realizzazione di una fotografia, rimarranno comunque dietro il mirino e davanti all'obiettivo".

Facci sapere
Buona luce
Paolo
edate7
Mi accodo anch'io al coro di coloro che ti hanno correttamente suggerito di ampliare il parco ottiche. Io ho il 12-24 DX Nikkor, bellissimo obiettivo, ma a mio parere troppo caro; ho avuto modo di provare il Tokina (purtroppo dopo che ho preso il Nikkor), e, a parte una scarsa resistenza al controluce, che nei grandangoli � fondamentale, visto che a 12mm il sole � quasi sempre nell'obiettivo, vale del tutto il suo prezzo che � meno della met� del Nikkor. La qualit� ottica � molto simile, tanto che sembrano figli della stessa madre, anche se poi il loro schema ottico � completamente diverso. In conclusione, Tokina per risparmiare con ottimi risultati, Nikkor per maggior qualit� nel controluce e tenuta del valore nel tempo. Due ottimi obiettivi, comunque.
pico.73
No...io personalmente non farei propio il cambio, userei la D100 come seconda macchina( o viceversa), ma la D70 tienila stretta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.