Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
carlo67
Scusate la mia abissale ignoranza in botanica ma non sò che fiore sia. Assomiglia ad una margherita molto colorata.

Tutto ciò che può aiutarmi a crescere è gradito.

Grazie e ciao
Andrea Moro
Ciao, la tua foto mi piace per i colori e l'inquadratura stretta. Secondo me manca un po' di maschera di contrasto al centro, per dare una migliore definizione agli stami (corretto definire così quei cosi?)
danidisa
QUOTE(carlo67 @ Oct 29 2007, 11:10 AM) *
Scusate la mia abissale ignoranza in botanica ma non sò che fiore sia. Assomiglia ad una margherita molto colorata.

Tutto ciò che può aiutarmi a crescere è gradito.

Grazie e ciao



Ma si tratta di una pianta spontanea o è stata fotografata in un giardino?
Comunque sia "vieni a trovarci" sul 3D Fiori....

Ciao

Daniele
carlo67
QUOTE(danidisa @ Oct 29 2007, 01:42 PM) *
Ma si tratta di una pianta spontanea o è stata fotografata in un giardino?
Comunque sia "vieni a trovarci" sul 3D Fiori....

Ciao

Daniele

Ciao Daniele,
la pianta si trova nel giardino di mia suocera insieme ad altre uguali ma di colore diverso.

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 29 2007, 12:34 PM) *
Ciao, la tua foto mi piace per i colori e l'inquadratura stretta. Secondo me manca un po' di maschera di contrasto al centro, per dare una migliore definizione agli stami (corretto definire così quei cosi?)

Ciao Andrea,
grazie per l'idea ma non sono pratico di post produzione, uso solo un pò capture. Come si fà ad aggiungere la maschera di contrasto ?
bye
danidisa
QUOTE(carlo67 @ Oct 29 2007, 05:29 PM) *
Ciao Daniele,
la pianta si trova nel giardino di mia suocera insieme ad altre uguali ma di colore diverso.



Non sono un esperto di piante ornamentali, ma probabilmente si tratta di una varietà di Gerbera o qualcosa di simile...

a presto

Daniele
Andrea Moro
QUOTE(carlo67 @ Oct 29 2007, 05:29 PM) *
Ciao Andrea,
grazie per l'idea ma non sono pratico di post produzione, uso solo un pò capture. Come si fà ad aggiungere la maschera di contrasto ?
bye

Ciao, piano piano comincerai a postprodurre (in senso positivo) le tue immagini...è la naturale evoluzione del fotografo digitale wink.gif Per aggiungere una maschera di contrasto in Capture devi andare nelle regolazioni di base e selezionare "dettaglio" (o simile)...troverai "maschera di contrasto". Con la foto al 100%, o un po' meno, prova a variare i valori del "raggio" e dell'"intensità". Inizialmente prova a tenere "soglia" a zero.....Il raggio è legato alla dimensione dei particolari di cui vuoi aumentare il senso di nitidezza. L'intensità è ovviamente l'intensità dell'intervento...Per dettagli fini quindi usa raggio basso, per dettagli più grossi raggio più alto. L'intensità va scelta in base ai propri gusti: il mio consiglio è di non esagerare troppo altrimenti cominciano a vedersi degli artefatti...
pepino_77
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 30 2007, 11:16 AM) *
Ciao, piano piano comincerai a postprodurre (in senso positivo) le tue immagini...è la naturale evoluzione del fotografo digitale wink.gif Per aggiungere una maschera di contrasto in Capture devi andare nelle regolazioni di base e selezionare "dettaglio" (o simile)...troverai "maschera di contrasto". Con la foto al 100%, o un po' meno, prova a variare i valori del "raggio" e dell'"intensità". Inizialmente prova a tenere "soglia" a zero.....Il raggio è legato alla dimensione dei particolari di cui vuoi aumentare il senso di nitidezza. L'intensità è ovviamente l'intensità dell'intervento...Per dettagli fini quindi usa raggio basso, per dettagli più grossi raggio più alto. L'intensità va scelta in base ai propri gusti: il mio consiglio è di non esagerare troppo altrimenti cominciano a vedersi degli artefatti...


Scusa, io per applicare la maschera non vado nelle impostazioni base ma aggiungo lo step "nitidezza".
E' la stessa cosa, vero?
Grazie!
carlo67
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 30 2007, 11:16 AM) *
Ciao, piano piano comincerai a postprodurre (in senso positivo) le tue immagini...è la naturale evoluzione del fotografo digitale wink.gif Per aggiungere una maschera di contrasto in Capture devi andare nelle regolazioni di base e selezionare "dettaglio" (o simile)...troverai "maschera di contrasto". Con la foto al 100%, o un po' meno, prova a variare i valori del "raggio" e dell'"intensità". Inizialmente prova a tenere "soglia" a zero.....Il raggio è legato alla dimensione dei particolari di cui vuoi aumentare il senso di nitidezza. L'intensità è ovviamente l'intensità dell'intervento...Per dettagli fini quindi usa raggio basso, per dettagli più grossi raggio più alto. L'intensità va scelta in base ai propri gusti: il mio consiglio è di non esagerare troppo altrimenti cominciano a vedersi degli artefatti...

Grazie mille per le spiegazioni chiarissime.
carlo67
QUOTE(carlo67 @ Oct 30 2007, 12:08 PM) *
Grazie mille per le spiegazioni chiarissime.

Ho provato subito.
Ho migliorato le cose o le ho peggiorate ?
Andrea Moro
QUOTE(pepino_77 @ Oct 30 2007, 11:36 AM) *
Scusa, io per applicare la maschera non vado nelle impostazioni base ma aggiungo lo step "nitidezza".
E' la stessa cosa, vero?
Grazie!

Si!
QUOTE(carlo67 @ Oct 30 2007, 12:17 PM) *
Ho provato subito.
Ho migliorato le cose o le ho peggiorate ?

Decisamente si! Pollice.gif Ora però non abusarne, cerca sempre di dosare per bene la maschera di contrasto per ogni foto Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.