Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
solealto
Allora, come al solito scusate l'ignoranza non ci capisco pi� niente... huh.gif
Nikon D70, scatto sempre in NEF. 2 problemi/dubbi:
1) se apro la foto in nef con Capture, la salvo in jpg in massima risolouzione ho una certa dimensione (ad es. 5,5M). Se invece, la apro in photoshop e poi la salvo in jpg sempre massima risoluzione la dimensione � di 3M. Perch�? Usano forse compressioni differenti? blink.gif
2) pi� importante del primo... l'immagine salvata in jpg con Capture risulta molto pi� incisiva rispetto a quella di photoshop_cs. Che cosa sbaglio?? Come al solito abbiate pazienza.... rolleyes.gif rolleyes.gif
Grazie a tutti
solealto
..foto con photoshop...
ancora grassie smile.gif
bergat@tiscali.it
Probabile hanno compressioni differenti.
Comunque la compressione � regolabile sia col capture, sia col Photoshop.

A parit� di compressione e medesima manipolazione, dovrebbero avere la stessa definizione.... per� tutto � possibile.

Ritengo comunque se scatti in NEF, ti convenga senz'altro salvare in NEF.
Questo perche sia il RAW sia il NEF sono due formati senza perdita di informazioni.

Utilizzerai il Jpeg solo quando dovrai andare in stampa, o mandare una foto. (da NEF a Jpg)

Salvando in jpg e poi riaprendola per ritrattarla (ritrattarla vuol dire qualsiasi operazione elementare anche la semplice lettura o la semplice scrittura), si perde qualcosa ( definizione, saturazione, ovverossia informazione).
solealto
Per la compressione sia in Capture che in Photoshop uso la massima qualit� (quindi la minima compressione)...
Quello che mi lascia perplesso � la modalit� di conversione da nef a jpg: non so se salvarle in jpg da photoshop o da capture dato che danno risultati diversi e le foto non hanno bisogno di essere corrette... huh.gif huh.gif
solealto
... forse sbaglio qualche parametro sulla maschera iniziale di apertura del raw in photoshop???
Giuseppe Maio
Il passaggio da RAW a JPG,

non � una semplice corversione perch� allora basta salvare direttamente in JPG dalla fotocamera.

Aprire un RAW vuol dire creare una immagine partendo dai dati grezzi e costruendo l'immagine con l'applicazione dello spazio colore, nitidezza (sharpening), contrasto, bilanciamento del bianco ecc. ecc.
E' dunque corretto il suo operato scegliendo di salvare in RAW per mantenere un archivio delle preziose immagini con la massima qualit� e gamma oltre a poter in fase di post produzione apportare anche forti correzioni con la minima perdita qualitativa.

Se l'immagine ottenuta in Photoshop � diversa da quella creata in Nikon capture vuol dire (ed � comprensibile) che operano in differente modo. Nikon Capture � certamente dedicato ed ottimizzato con criteri Nikon.

1) il peso pu� essere diverso perch� l'algoritmo di compressione non � proprio lo stesso. In particolare cambiano molto le soglie di compressione offerte. Il peso del file dopo la compressione cambia poi in base all'immagine ed al dettaglio in essa contenuto. In altre parole utilizzando la stessa compressione di Nikon capture o Photoshop anche su una stessa immagine ma una con una pi� alta maschera di contrasto, quella pi� nitida peser� di pi�. Forse in Nikon Capture ha impostato un controllo di nitidezza pi� elevato di quello impostato in Photoshop.

2) ecco che la risposta a questa domanda la troviamo nella descrizione sopra data.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.