Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
capitanohook
Ciao a tutti,
cosa ne pensate dell'utilizzo di ottiche zoom professionali
come ad esempio (17-35f2.8 -- 17-55f2.8 -- 28-70f2.8 -- 70-200VR)
su di un corpo macchina D80?
Potrebbero esserci dei problemi e/o incompatibilit�?
L'immagine finale, avrebbe la stessa qualit� che se fossero montate
su di un corpo super_pro come D2X?

Cordiali Saluti.
Franco_
Nessun problema ne incompatibilit�.
Certo se una D2x costa il quadruplo di una D80 una ragione (anzi pi� d'una) dovr� esserci...
Se da un lato la D80 � pi� recente (e quindi sul fronte rumore agli alti ISO offrir� migliori risultati), per tutto il resto la D2x ha caratteristiche di gran lunga migliori: mirino, ergonomia, tropicalizzazione, AF, esposimetro, autonomia e scatto verticale incorporato, resa ai bassi ISO, resa dell'incarnato, tanto per citare le prime che mi vengono in mente (chiss� quante ne ho dimenticate... rolleyes.gif )
Non va dimenticato che il corpo della D2x si bilancia molto meglio con le ottiche che hai citato di quanto non faccia la D80; peso e dimensioni maggiori non sempre sono uno svantaggio...

Detto questo nulla vieta di utilizzare gli obiettivi sulla D80, anzi.
gciraso
QUOTE(capitanohook @ Nov 4 2007, 11:33 AM) *
Ciao a tutti,
cosa ne pensate dell'utilizzo di ottiche zoom professionali
come ad esempio (17-35f2.8 -- 17-55f2.8 -- 28-70f2.8 -- 70-200VR)
su di un corpo macchina D80?
Potrebbero esserci dei problemi e/o incompatibilit�?
L'immagine finale, avrebbe la stessa qualit� che se fossero montate
su di un corpo super_pro come D2X?

Cordiali Saluti.

Ho entrambe le macchine da te citate e pure gli obbiettivi. Problemi ed incompatibilit� nessuno, anzi. La stessa qualit� di immagine? Non proprio, ma non dipende certo dall'ottica.

Saluti

Giovanni
Rugantino
Penso che la tua D80 te ne sar� grata!
La macchina offre di suo un ottimo compromesso tra costi e qualit� di immagine, se poi ci monti ottiche di alto livello il risultato non potr� che essere migliore.
Tralascerei per� il confronto con macchine di altro livello che per forza di cose offrono caratteristiche e particolari diversi.
capitanohook
QUOTE(gciraso @ Nov 4 2007, 01:53 PM) *
Ho entrambe le macchine da te citate e pure gli obbiettivi. Problemi ed incompatibilit� nessuno, anzi. La stessa qualit� di immagine? Non proprio, ma non dipende certo dall'ottica.

Saluti

Giovanni


A parte una nitidezza certamente a favore della d2x...(credo dovuti ai 12 mpx rispetto ai 10 della D80)
in quali altri punti, noti una differenza nella qualit� dell'immagine?
Cromia? resa dell'incarnato?

io ad esempio, all'inizio ho usato il 70-200VR sulla D70,
poi sono passato alla D200, e devo dire che la resa dell'incarnato � migliorata notevolmente.
Ora ho anche la D80, ma le sopracitate ottiche, non ho ancora avuto tempo di provarle...

Cordiali saluti,
Andrea.
tosk
beh, la D80 da amatoriale...� abbastanza grossa...
fior di pro che la usano, alcuni anzi se la sognano
a parte questo io uso il 17/55 con soddisfazione, quando ho bisogno di un grandangolo, di un obiettivo abbastanza versatile � il massimo.
Anche per lo street, per quel poco che ne faccio, mi � stato molto utile, una buona escursione focale
gciraso
QUOTE(capitanohook @ Nov 4 2007, 12:17 PM) *
in quali altri punti, noti una differenza nella qualit� dell'immagine?
Cromia? resa dell'incarnato?

Diverso e migliore esposimetro, colori pi� fedeli, passaggi tonali migliori, migliore tenuta del colore ad ISO alti.

Saluti

Giovanni
Simone Cesana
controindicazioni?? e per quale motivo??

sarebbe il massimo usare su una d80 gli obiettivi da te citati...

sar� poi normale conseguenza dell'acquisto di tali obiettivi migliorare anche il corpo macchina, ma verr� dopo!

prima gli obiettivi e gi� la qualit� intrinseca dell'immagine migliorer� notevolmente, il resto poi lo fa il manico!

ciao
simone cesana
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.