Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
raffaele 96
Salve a tutti guardando nel mirino della mia d70s, noto che ci sono dei quadratini come vanno presi in considerazione nella messa a fuoco un grazie a tutti Franco
antonio briganti
Sono le aree di messa a fuoco, cio� l'area di riferimento per la corretta messa a fuoco, nel mio caso la D50 ne porta 5 e quello che funziona � bordato rosso rispetto agli altri che sono "spenti" nella D70 non s� quanti ce ne sono, ma il funzionamento � lo stesso
ciao
antonio
maurizioricceri
forse una lettura QUI otrebbe aiutarti e quello che non ti � chiaro,chiedi spiegazioni.
giodic
QUOTE(raffaele 96 @ Nov 4 2007, 10:41 PM) *
Salve a tutti guardando nel mirino della mia d70s, noto che ci sono dei quadratini come vanno presi in considerazione nella messa a fuoco un grazie a tutti Franco


Senza velleit� di polemica alcuna ...... ma il manuale della D70s ce l'hai o no?
raffaele 96
Anche nella d70s sono 5 evidenziati in nero solo che quando guardo nel mirino il rettangolino a destra � piu calcato in nero cosa significa grazie per le risposte un saluto Franco
maurizioricceri
QUOTE(raffaele 96 @ Nov 4 2007, 11:47 PM) *
Anche nella d70s sono 5 evidenziati in nero solo che quando guardo nel mirino il rettangolino a destra � piu calcato in nero cosa significa grazie per le risposte un saluto Franco

che quella � l'area di messa a fuoco, se vuoi spostarla,devi agire sulla rotellena con le freccette che st� sul dorso.
raffaele 96
Ho finalmente ho capito come funziona mi sono reso conto prendendo la fotocamera � di spostare con il selettore l'aria di messa a fuoco ora sta al centro un grazie a Maurizio, ma preferibilmente il centro si usa di pi� rispetto alle altre aree, e se non sbaglo il selettore punto - L pare che va impostato su L grazie per la risposta Franco
mariomc2
QUOTE(raffaele 96 @ Nov 5 2007, 12:04 AM) *
Ho finalmente ho capito come funziona mi sono reso conto prendendo la fotocamera � di spostare con il selettore l'aria di messa a fuoco ora sta al centro un grazie a Maurizio, ma preferibilmente il centro si usa di pi� rispetto alle altre aree, e se non sbaglo il selettore punto - L pare che va impostato su L grazie per la risposta Franco


L'idea delle varie aree � che puoi scegliere l'area pi� adatta alla foto che stai facendo, non � detto che l'area centrale sia quella pi� utilizzata, pensa ad un ritratto verticale ad esempio, la cosa migliore, secondo me, � quella di lasciare libero il selettore ed impostare area scegliendola di volta in volta, l'uso della sola area centrale ti potrebbe portare a scattare tutte foto con il soggetto centrale, o ad inquadrare male i ritratti
maurizioricceri
non per screditare la risposta precedente,ma io ti consiglierei di usare quel selettore per bloccare la messa a fuoco in un determinato settore, che potrai cambiare quando vuoi, ma meglio bloccarlo poich� spesso accade che con il naso o inavvertitamente impugnando la fotocamera lo sposti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.