emalt
Jun 4 2007, 07:01 PM
Da quando ho montato il mio nuovo tamron mcro 90mm d, � successo che le aree di messa a fuoco non funzionano pi�. In pratica non posso pi� scegliere quale usare (tra le 5 disponibili) perch� rimane accesa solo qualla di destra.
Credevo fosse un problema del tamron e invece quando rimetto l'ob della nikon succede la stessa cosa!!!
� una nikon d70s, per favore aiutatemi perch� il vero problema emerge quando fotografo fuori dallo studio e ho bisogno della messa a fuoco automatica. (sto impazzendo a mettere a fuoco sempre con il mirino di destra)
Spero qualcuno mi dica che � un problema risolvibile facilmente...
Grazie in anticipo.
cecco.77
Jun 4 2007, 07:05 PM
do per scontato che hai controllato il blocco del selettore messa a fuoco e ci hai giocato un pochino magari fosse sporco il contatto..
prova a resettare la macchinetta e successivamente a tenerla senza batteria per un paio di giorni
emalt
Jun 5 2007, 09:00 PM
resettata la macchina cambia il sensore di messa a fuoco(ora nn � pi� quello di dx ma quello centrale) ma comunque nn riesco a cambiarlo!!!
Pessima marca la Nikon, � per questo che la chinon � migliore (ahah ovviamente scherzo!!!)
Scusa ma che intendi per blocco del selettore? Dove si trova?
Maicolaro
Jun 5 2007, 09:14 PM
Qui
robyt
Jun 5 2007, 09:17 PM
QUOTE(emalt @ Jun 5 2007, 10:00 PM)

...Scusa ma che intendi per blocco del selettore? Dove si trova?
... � uno scherzo ?
Skylight
Jun 5 2007, 10:37 PM
QUOTE(emalt @ Jun 5 2007, 10:00 PM)

...... ........... ...... .
Scusa ma che intendi per blocco del selettore? Dove si trova?
Non so se stai effettivamente scherzando ma non mi sembra ....
Questo � il retro della D70s (da diversa angolazione

) e nel quadratino rosso la leva che blocca la possibilit� di muovere il punto di messa a fuoco:
decarolisalfredo
Jun 5 2007, 10:50 PM
E' propio lui. E' appena successo a me, dal ritorno da LTR.
Qualche tecnico lo aveva bloccato e a me non � venuto in mente subito, comunque la levetta si pu� spostare anche accideltalmente.
Per fortuna qu� sul forum, non ricordo chi, me lo ha fatto notare.
cecco.77
Jun 6 2007, 01:55 AM
QUOTE(cecco.77 @ Jun 4 2007, 08:05 PM)

do per scontato che hai controllato il blocco del selettore messa a fuoco e ci hai giocato un pochino magari fosse sporco il contatto..
ok non lo do per scontato... togli il blocco e vai a scattare
emalt
Jun 6 2007, 08:40 PM
signori... non ho mai usato il blocco e accidenralemnete deve essersi spostato. Da molto uso la m a f manuele.
Ufficialmente MI DIMETTO!!!
ahah
problema risolto... grazie mille, nn potevate essere pi� chiari!
madfab
Nov 5 2007, 11:37 AM
Help!!
Buon giorno a tutti,
ieri mi � capitata una cosa molto strana. Mentre mi apprestavo a inquadrare con la mia D70s mi sono accorto che, pur avendo selezionato da men� il punto di messa a fuoco su 'Area dinamica', tramite il joystick (o selettore che si voglia) non mi � stato pi� possibile scegliere l'area che preferivo. Da notare che questa situazione � rimasta tale nonostante spegnimenti e riaccensioni della macchina, tolta e ricollocata batteria, variazioni e ripristino delle opzioni relative tramite men� on camera. Morale, mi trovo con l'ammiraglia bloccata su una sola (e sempre quella) area di messa a fuoco. Soluzioni che non comportino obbligatoriamente il reset di tutto il sistema?
Grazie e buona giornata
giulio gardu
Nov 5 2007, 11:58 AM
Non � che hai il tasto di blocco dell'area AF in posizione "lock"?
Ciao
lucaoms
Nov 5 2007, 12:07 PM
QUOTE(giulio gardu @ Nov 5 2007, 11:58 AM)

Non � che hai il tasto di blocco dell'area AF in posizione "lock"?
Ciao
mi sa di si....
luca
madfab
Nov 5 2007, 12:25 PM
QUOTE(lucaoms @ Nov 5 2007, 12:07 PM)

mi sa di si....
luca
No, accidentaccio! Avevo gi� controllato.
lucaoms
Nov 5 2007, 01:07 PM
la situazione continua?
non � che hai notato il led di registrazione stranamente lampeggiante anche quando no write?
Luca
madfab
Nov 5 2007, 01:19 PM
QUOTE(lucaoms @ Nov 5 2007, 01:07 PM)

la situazione continua?
non � che hai notato il led di registrazione stranamente lampeggiante anche quando no write?
Luca
Niet! Tutto apparentemente normale. Nel senso che tutto il resto funzione correttamente ed egregiamente.
giannizadra
Nov 5 2007, 01:28 PM
QUOTE(madfab @ Nov 5 2007, 01:19 PM)

Niet! Tutto apparentemente normale. Nel senso che tutto il resto funzione correttamente ed egregiamente.
Hai guardato la ghiera attorno al selettore delle aree ?
Forse l'hai spostata accidentalmente.
madfab
Nov 5 2007, 02:20 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 5 2007, 01:28 PM)

Hai guardato la ghiera attorno al selettore delle aree ?
Forse l'hai spostata accidentalmente.
Perdona l'ignoranza ma, quale ghiera? Non ho presente al momento.
lucaoms
Nov 5 2007, 02:24 PM
QUOTE(giulio gardu @ Nov 5 2007, 11:58 AM)

Non � che hai il tasto di blocco dell'area AF in posizione "lock"?
Ciao
QUOTE(madfab @ Nov 5 2007, 02:20 PM)

Perdona l'ignoranza ma, quale ghiera? Non ho presente al momento.
penso intendesse questa...la ghiera/pulsante del lock
luca
madfab
Nov 5 2007, 02:28 PM
QUOTE(lucaoms @ Nov 5 2007, 02:24 PM)

penso intendesse questa...la ghiera/pulsante del lock
luca
Se � quella ..... no, gi� ieri era al suo posto. Ora ho una riunione, comunque stasera esaminer� nuovamente il tutto e ci sentiamo domani.
Grazie.
giannizadra
Nov 5 2007, 02:39 PM
E' attorno al selettore delle aree AF sul dorso.
Non � un pulsante: va ruotata.
Puntino contro puntino � la posizione di sblocco.
delfi@mclink.it
Nov 5 2007, 03:04 PM
Ma non � che cambia l'area di messa a fuoco dopo i 6-10 secondi in cui l'esposimetro � acceso?
Dopo, almeno sulla D70, nisba
lucaoms
Nov 5 2007, 03:14 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 5 2007, 02:39 PM)

E' attorno al selettore delle aree AF sul dorso.
Non � un pulsante: va ruotata.
Puntino contro puntino � la posizione di sblocco.
.....
quella della risposta post nr2....
.....
Luca
madfab
Nov 6 2007, 09:03 AM
QUOTE(giannizadra @ Nov 5 2007, 02:39 PM)

E' attorno al selettore delle aree AF sul dorso.
Non � un pulsante: va ruotata.
Puntino contro puntino � la posizione di sblocco.
E' un pulsante scorrevole sotto il selettore\joystick multifunzione
Comunque, ho risolto il problema, nel senso che c'� un malfunzionamento di tale pulsante. Anche se appare in posizione di sblocco, causa un contatto interno credo, non sblocca niente e per sortire l'effetto voluto bisogna insistere. Infatti, ad una ulteriore e decisa pressione ho ottenuto lo sblocco; provato e riprovato varie volte non sempre funziona correttamente. Che si sia insinuata qualche piccola porcheria sotto il pulsante data la vita dura che le faccio fare? O � proprio in avaria? Mah!! Stasera provveder� ad una accurata e radicale pulizia (...che manca da troppo tempo

) e, al limite, mi rivolger� al laboratorio.
Ringrazio comunque tutti per le utili dritte, a riprova che SUL forum trovi sempre qualcuno che ti pu� aiutare.
Buona giornata a tutti.
Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.