Ciao Angelo...
nell'immagine allegata puoi vedere i livelli che ho usato con le relative maschere di livello.
Come puoi vedere ho usato esclusivamente i metodi di fusione tra i livelli per il ritocco in quanto ritengo che i complessi algoritmi associati a tali funzioni possano fornire ottimi risultati. Se provi uno per uno tali modi di fusione vedi che sono suddivisi in blocchi per scurire, schiarire, aumentare il contrasto dell'immagine semplicemente sovrapponendo diversi livelli della solita immagine ed usando le maschere di livello per far agire l'effetto solo dove ti interessa.
Le maschere di livello sono disegnate a mano con lo strumento pennello dove ho regolato l'opacit� e la durezza in relazione alla zona su cui volevo intervenire.
Ti scrivo adesso le varie impostazioni sui singoli livelli indicando il metodo di fusione scelto e l'opacit� impostata:
1 - Colore Brucia, 35%
2 - Colore scherma, 92%
3 - Scolora, 15%
4 - Moltiplica, 100%
5 - Moltiplica, 100%
I livelli seguenti li ho usati per scurire ulteriormente il forte bianco dovuto alla sovraesposizione della nuvola in alto a destra e per aumentare ancora un po' la saturazione all'immagine (anche qui come vedi ho usato maschere di livello)
7 - Tonalit�: 0, Saturazione: +45, Luminosit�: 0
8 - Tonalit�: 0, Saturazione: +6, Luminosit�: 0
I livelli 6 e 9 agiscono solo nella parte chiara delle maschere di livello ed ho semplicemente impostato il punto di bianco sul 96% (doppio clik sul cursore "imposta punto bianco") facendolo agire sul punto pi� luminoso di tale zona (255,255,255).
Per quanto riguarda la saturazione del 20% del monitor mi sembra proprio strano che non noti l'effetto ! controlla bene... prova a spuntare la casella continuando a guardare l'immagine (si vede istantaneamente la variazione). Se poi continui a non vedere niente forse � perch� hai il monitor calibrato in modo errato... in tal caso prova ad utilizzare la funzione Adobe Gamma.
Se hai dubbi o altre domande fammelo sapere... ciao