ale04
Nov 5 2007, 10:34 PM
Salve, visto che se ne parla tanto nel forum, ho provato anche io a fare HDR.
Sono graditi commenti ed eventuali suggerimenti.
Ciao.
Alessandro
SiDiQ
Nov 6 2007, 08:12 AM
Che tecnica hai usato ?
- Bracketing di più scatti fusi con CS
- HDR su singola immagine con Photomatix, fdrtools, artizen, etc.
- Relight con LightZone
- DLight con NX
- Shadows & Highlight con CS
- ?
D4nilo
Nov 6 2007, 08:29 AM
una domanda....veloce... come si fa il Bracketing con photoshop cs???
SiDiQ
Nov 6 2007, 08:45 AM
In teoria prendi un'immagine esposta correttamente e la carichi in CS.
Apri l'immagine sovraesposta e la metti su un livello della prima e la fondi con blend in "lighten".
Poi con opacità regoli il valore massimo di luminosità in correzione (delle parti scure) e con una maschera di livello e il pennello ritocchi la percentuale "fine" del tutto.
Stessa cosa fai per l'esposizione sottoesposta solo che la fondi con blend in "darken".
Non importa se l'immagine viene piatta tanto poi i contrasti li rigeneri fondendo tutti i livelli in uno unico ( o creando un livello di fusione con CLTR + ALT + SHIFT + N + E). Poi imposti questo livello su blend Soft Light e regoli l'opacità fino al livello desiderato ed eventualmente aggiunti una maschera per i ritocchi più fini.
Un'altro trucco é quello di prendere questo livello andare in maschera di contrasto ed impostare percentuale 100%, 250 e 0,4. Sempre in blend "soft light" con mascheratura di livello e regolazione di opacità....
Come vedi una risposta semplice non esiste.
Marco Vegni
Nov 6 2007, 10:05 AM
Parlando strettamente d HDR sono tre scatti eseguiti molto bene. Un HDR molto leggero ma preciso, l'unica pecca a parer mio sono i colori perchè non sono poi così vivi. Ecco questa è l'unica cosa da rivedere.
Ciao
Marco
SiDiQ
Nov 6 2007, 11:10 AM
Come HDR non sono male, anche se un miglior giudizio lo si ha potendo vedere la qualità del dettaglio/luce originale. Personalmente dall'HDR pretendo di ottenere maggiore dettaglio al punto di metter in evidenza particolari che anche ad occhio in quel momento non potevo cogliere se non con una mirata osservazione.
Per esempio migliorare i riflessi delle cose e dei colori nell'acqua, o vedere alghe e vegetazione che ad occhio appena si percepiscono, rughe ed increspature nella colorazione delle cose, etc... Mi piace estrarre dettagli prima piatti nella vegetazione, facendo risaltare foglie, colori, profondità.
Se normalmente si vede l'HDR come un sistema per ovviare alle ridotte capacità di una fotocamera di recepire i dettagli e la luce rispetto ai nostri occhi, un uso della stessa tecnologia può portare a far vedere in HDR molte più cose di quanto essi non possano fare.
Ho da poco letto che Adams faceva più o meno lo stesso con il suo sistema di esposizione/sviluppo zonale, e che nel far vedere cose (nelle ombre) che neanche ad occhio normalmente si vedono fosse una delle sue abilità...
ale04
Nov 6 2007, 09:35 PM
E' vero Marco, i colori sono molto chiari, questi sono i file corretti con un pò di saturazione.

a tutti per i vostri preziosi consigli.
Ciao Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.