Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nickwing
Guardate un p� qui:
D3: DSLR da 15 Mpixel blink.gif
D200: upgrade a 8.25 Mpixel della D100
D2HS: upgrade della D2h con nuova versione del sensore
DSX: upgrade della D2HS con incremento del numero dei pixel
woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif
chiss� quanto di quello che si dice � vero e soprattutto quanto dovremo aspettare...
dallostomauro
.................sto gi� sbavando...............speriamo che ci sia qualcosa di vero....
matteoganora
Nulla di vero... non preoccupatevi! ph34r.gif
nickwing
QUOTE (matteoganora @ Aug 30 2004, 09:26 AM)
Nulla di vero... non preoccupatevi! ph34r.gif

in realta' quello che ci preoccupa e' proprio che non c'e' niente di vero...
Antonio C.
QUOTE (nickwing @ Aug 30 2004, 12:46 PM)
in realta' quello che ci preoccupa e' proprio che non c'e' niente di vero...

Stai sereno... eheh... wink.gif wink.gif wink.gif
tommi
cavolo per� nikon potrebbe sbilanciarsi con una piccola anticipazione...solo dire cosa ci si dovr� aspettare nei prossimi mesi...dai, non lo diciamo a nessuno, prometto... tongue.gif
sarebbe una bella cosa la conferma della D200...lo so, sar� insistente, ma ho rinunciato alla D70 per aspettare questa macchina (b�, anche per accumulare un po' di capitale...). spero di avere fatto la scelta giusta se no mi toccher� comprare l'ammiraglia digitale della nikon per soli 8.000.000 di euro che alla fine ho gi� messo da parte...hihihihihi...
_Led_
QUOTE (tommi @ Aug 30 2004, 01:32 PM)
... comprare l'ammiraglia digitale della nikon per soli 8.000.000 di euro ...

Mah, io, se proprio dovessi investire nel settore, con 8 M� mi comprerei un bel pacchetto azionario della...Canon biggrin.gif
E.A. Juza
QUOTE (nickwing @ Aug 30 2004, 12:14 AM)
Guardate un p� qui:
D3: DSLR da 15 Mpixel blink.gif
D200: upgrade a 8.25 Mpixel della D100
D2HS: upgrade della D2h con nuova versione del sensore
DSX: upgrade della D2HS con incremento del numero dei pixel
woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif woohoo.gif
chiss� quanto di quello che si dice � vero e soprattutto quanto dovremo aspettare...

woohoo.gif

guardate questa

"Nikon Spirit"

http://apphotnum.free.fr/N2BE8.html

questa fotocamera dal nome poetico avr� dorso intercambiabile (sia film che digitale), � subacquea, ecc.ecc.

biggrin.gif
tembokidogo@libero.it
Ma il caff� lo fa espresso oppure all'americana? laugh.gif laugh.gif
zalacchia
QUOTE (Led566 @ Aug 30 2004, 01:55 PM)
QUOTE (tommi @ Aug 30 2004, 01:32 PM)
... comprare l'ammiraglia digitale della nikon per soli 8.000.000 di euro ...

Mah, io, se proprio dovessi investire nel settore, con 8 M� mi comprerei un bel pacchetto azionario della...Canon biggrin.gif

Spendere 8M� per una fotocamera..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Io li spendo per 4 mesi alle maldive....o in qualche altro paradiso....
mi porto solo la Fm2 e poi......le foto verranno comunque benissimo, ne sono convinto.


Ciao
Stefano Z.
gabriele_olei
QUOTE
zalacchia Inviato il Aug 30 2004, 09:45 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Spendere 8M� per una fotocamera.....   
Io li spendo per 4 mesi alle maldive....o in qualche altro paradiso....
mi porto solo la Fm2 e poi......le foto verranno comunque benissimo...


applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif applausi.gif

finalmente una risposta sensata wink.gif grande Stefano brindisi.gif
max96
Bravo Stefano,
ecco il modo giusto di ragionare, senza "sbavare", espressione anche un p� ridicola, ma che leggo spesso nel forum, per ogni nuova fotocamera ricca di mille e pi� diavolerie che questa o quell'azienda si accinge a presentare sul mercato, e che a poco servono per fare belle foto. Se tutti si iniziasse a ragionare in questi termini credo che i colossi mondiali della fotografia rallenterebbero un poco nello sfornare ogni sei mesi fotocamere che rispetto alle precedenti hanno poco o nulla di nuovo, buone solo per gente innamorata delle novit� tecnologiche e poco della fotografia.
Ciao a tutti!!!
wink.gif
_Led_
QUOTE (zalacchia @ Aug 30 2004, 10:45 PM)
Spendere 8M� per una fotocamera..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Io li spendo per 4 mesi alle maldive....o in qualche altro paradiso....

Si e come li spendi, comprandoti un Learjet 45 per andarci? (Con 16 miliardi del vecchio conio un jet privato te lo puoi accattare tranquillamente!) woohoo.gif
zalacchia
QUOTE (max96 @ Aug 31 2004, 10:22 AM)
Se tutti si iniziasse a ragionare in questi termini credo che i colossi mondiali della fotografia rallenterebbero un poco nello sfornare ogni sei mesi fotocamere che rispetto alle precedenti hanno poco o nulla di nuovo, buone solo per gente innamorata delle novit� tecnologiche e poco della fotografia.
Ciao a tutti!!!
wink.gif

Capita spesso di vedere sul forum molte lamentele al 99% insensate riguardo alla qualit� delle D100 prima, e D70 dopo di persone che hanno acquistato una di queste reflex e trovano, dopo 10/20 scatti, che i risultati non sono soddisfacenti e pensano che avrebbero fatto meglio ad aspettare l'uscita della Dxxx convinti che la nuova fotocamera avrebbe dato risultati immensamente migliori.

Ho acquistato la D100 da 10 mesi, ad oggi ho scattato 2400 foto.

Dopo i primi 100 scatti ero convinto di aver fatto la c*****a dell'anno.
Dopo averne scattate 500 mi sono reso conto che in fondo non � male.
Al 1000� scatto il mio entusiasmo era alle stelle.
Al 2000� mi sono reso conto di avere tra le mani un prodotto eccezionale.
Oggi sono convinto che la D100 sia molto superiore alle MIE capacit�.

Non attribuiamo la colpa alla fotocamera se non sappiamo usarla.
Non comprate una Ferrari se vi c****e sotto e temete per i punti-patente.

Le due reflex sopra citate sono fotocamere che richiedono una conoscenza non indifferente delle loro impostazioni e bisogna farci la mano.

Le fotocamere futuriste, D3, D2HS, DSX ecc...lasciamole agli Schumacher della fotografia, o a chi fa della velocit� una professione....autovelox?
Per noi, fototuristi della domenica c'� gi� tutto quello che serve per sentirci dei campioni.

Impariamo ad andare piano sia in auto sia in fotografia, rallentiamo un poco per guardare pi� a lungo nel mirino, far� bene alla salute e alla fotografia.

Ciao
Stefano Z.
bergat@tiscali.it
Hai ragione.
I difetti che trovo nella D70 sono questi:

bergat@tiscali.it
Hai ragione.

I difetti che trovo nella D70 sono questi:

Corpo di plastica
pentamirror al posto del pentaprisma.

Per cui aspetto a comprarmi il secondo corpo digitale.

Saluti

Bergat

Fede001
Per me i difetti della D 70 sono nulli. Conta la qualit� delle foto. Il corpo � in plastica? Ok ma � ben fatto e sembra decisamente solido..
Quello che mi importa � che lo foto siano buone.
Ed in effetti sono superlative! woohoo.gif
Non credo che cambier� tanto presto questo gioiellino.
D 200 o d 80 o quel che uscir� mi � indifferente.
Le foto sono ottime oggi come ,spero, domani.
Incidenti (corna!) a parte!
Senza contare, come hanno gi� fatto notare, che le potenzialit� di questa macchina vanno ben oltre quelle del (modestissimo...ma sto imparando!) fotografo.
Al di l� di questo io non l'ho trovata cos� difficile da usare al'inizio...anzi!
Grande macchina Nikon! Grazie!
Magari tra 3 4 generazioni di fotocamere (spero almeno 56 anni) un pensierino a cambiarla lo far�..
Intanto mi diverto come un matto! wink.gif
Ciao!
Fede001
Ops! erano 56 anni non 56!!
Un p� lento dovrebbe diventare il mercato!
Fede001
Aridaje! circa 5, 6 anni! Miracolo!
zalacchia
QUOTE (Fede001 @ Sep 1 2004, 12:33 AM)

.....Al di l� di questo io non l'ho trovata cos� difficile da usare al'inizio...anzi!

Non � assolutamente difficile usarla!
Intendevo dire che � difficile usarla sfruttandola al massimo.

Ciao
Stefano Z.
dallostomauro
X zalacchia: la tua risposta mi � piaciuta un sacco...bene, bravo.

Sembra quasi che invece di concentrasrci a usare al top lo strumento che abbiamo, prima lo denigriamo, poi andiamo gi� cercando un futuro prodotto (che coster� mica bruscolini) sperando che sia ancora meglio di questo, non considerando che il principale limite delle nostre fotocamere siamo noi. Pi� scatto, pi� mi rendo conto che di fotografia devo ancora imparare un sacco, e che pi� la D70 la conosco, pi� mi stupisce. Invece ci cercare di carpire e sfruttare il meglio di un prodotto, pare si cerchi il pelo nell'uovo per trovare un difetto. Forse c'� gente che vede il bicchiere sempre mezzo vuoto invece che mezzo pieno. Se poi ha delle cose che noi volevamo e invece non ci sono...be...anche io volevo il satellitare sulla mia auto ma non me l'hanno messo di serie...ma mica mi sono messo a scrivere alla Honda.....Alcuni prodotti sono VOLUTAMENTE configurati con dei precisi settaggi per essere inseriti in un determinato settore di prezzo/utilizzatore. Ognuno faccia come crede....ma penso che sarebbe ora di inverrire tendenza: invece di postare solo che la fotocamera fa o non fa una certa cosa, sarebbe utile che si chiedesse COME ottenere un certo risultato e come perseguirlo...forse questo sarebbe un approccio pi� positivo, e magari ci accorgeremmo che non era la macchina che non andava bene, ma noi che non la sapevamo usare/configurare.

Fede001
B� se la uso come scrivo su st� forum st� a posto!!!
Vado a nascondermi! ph34r.gif
luca.sl
QUOTE (dallostomauro @ Sep 1 2004, 12:59 AM)
ci accorgeremmo che non era la macchina che non andava bene, ma noi che non la sapevamo usare/configurare.


Parole sante applausi.gif applausi.gif

LUCA
sergiobutta
Giusto quanto detto da Stefano Zalaffi, vero quanto detto. Ma da vecchio saggio consumista, comprendo anche il desiderio, derivante dal senso di fedelt� ed appartenenza col marchio Nikon : vogliono/amo sapere che il nostro produttore costruisca il massimo dei prodotti presenti sul mercato. Come accade per la F5 : non tutti la tengono, ma un possessore di altro modello, sa che se disponesse della cifra necessaria, potrebbe acquistare da un giorno all'altro il massimo delle reflex. Ma per il digitale sar� un p� diverso : la rincorsa ed il superarsi saranno storia di ogni trimestre, almeno per un p� di tempo.
zalacchia
Si si, infatti anche a me piacerebbe avere la Dxyz, ma un conto � desiderarla un altro conto � essere convinti che far� foto pi� belle....

...le foto vengono meglio col bel tempo..... wink.gif
...piuttosto che con la miglior fotocamera.....

Stefano Z.
Fabio Blanco
QUOTE (zalacchia @ Sep 1 2004, 02:50 PM)
Si si, infatti anche a me piacerebbe avere la Dxyz, ma un conto � desiderarla un altro conto � essere convinti che far� foto pi� belle....

...le foto vengono meglio col bel tempo..... wink.gif
...piuttosto che con la miglior fotocamera.....

Stefano Z.

Ma vuoi mettere un giorno di bel tempo con la Dxyz tongue.gif woohoo.gif tongue.gif

Scherzi a parte, � vero che con il digitale migliorare un corpo macchina � pi� facile: ci sono pi� elementi aggiornabili (vedi elettronica) rispetto un corpo a pellicola, ma, tralasciando le compatte, sono sicuro che mano a mano che ci si evolver� alcuni elementi verranno sempre meno considerati.
Secondo me la prima cosa che verr� dimenticata � proprio il numero di pixel, infatti credo che oltre i 12-15 mp sia inutile andare per una reflex. Piuttosto, le case costruttrici, si orienteranno sulla qualit� del singolo pixel e dei suoi componenti (microlenti, circuiti di amplificazione, ecc.)
Con 12-15 mp si ottengono files RAW da 15-20Mb non facili da gestire, andare oltre credo sia veramente scomodo e poi per certi risultati altamente professionali esistono gi� i dorsi digitali per medioformato.
Ricordiamo che le future Dslr saranno sempre delle reflex e questo dovr� restare il loro campo di utilizzo.
Per il resto c'era, c'� e sempre ci sar� il medio e grande formato: digitale o tradizionale che sia.
Furetto
Mi aggiungo anch'io...
Ci sono 2 correnti di pensiero..
Chi ha investito soldi per il piacere di avere un prodotto all'avanguardia, cercando di seguire i tempi e potersi nuovamente mettere in gioco facendo fotografie..
E chi al contrario non sfrutta neanche il105 della macchina ma pensa solo a comprare l' ultimo modello.. che potra mostrare a parenti ed amici quando far� loro delle belle foto ai vari compleanni..
Ancora una volta mi dichiaro soddisfatto del mmio acquisto D70, sono rimasto in casa Nikon, uso con soddisfazione un bel tele200mm manualfocus...e voglio scoprire sempre pi� questa nuova compagna...
Dio benedica chi ha inventato la D70.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.