QUOTE(hobiecat @ Nov 8 2007, 11:38 AM)

Buongiorno, anch' io sono " naufragato" con il blu che ha subito " un viraggio prugna - viola".
Putroppo ci si rende conto della vastit� e della complessit� dei parametri che entrano in giuoco nella corretta valutazione del " calore " della luce solo a frittata fatta...
Ciao Luigi,
Se scatti in Nef (come hai fatto) puoi sempre correggere la temperatura colore in post produzione.
Nel tuo caso (luci miste) non definirei la temperatura colore tramite i valori che ti fornisce capture (tungsten, daylight ecc.), ma utilizzerei la funzione "Set gray point" cercando un punto di grigio nella foto vicino al soggetto principale. Nel caso di luce mista potrebbe essere adirittura impossibile fare un bilanciamento del bianco corretto per tutta la foto (perch� la luce varia da zona a zona). In questi casi si pu� regolare il bilanciamento del bianco per il soggetto principale e provare a correggere la tonalit� delle altre zone in maniera selettiva (con selezioni, u-point ecc.).
Nelle tue foto mi sembra ci sia un dominante fredda (prova a guardare i punti che dovrebbero essere grigi e vedrai che il valore RGB del blu � pi� alto del verde e del rosso).
Una volta fatto correttamente il bilanciamento del bianco, se i colori non sono ancora quelli reali potrebbero esserci due motivi diversi:
1) Ci sono dei colori "estremi", blu cobalto, verde smeraldo, colori fluorescenti che sono al di fuori del gamut della nostra reflex, del monitor, della stampante o al di fuori dello spazio colore utilizzato. In questi casi bisogna avere un profonda conoscenza della gestione del colore per gestire correttamente queste situazioni (vedi il sito di Mauro Boscarol per maggiori info). Qualche volta � necessario agire ad "occhio" per provare a riprodurre questi colori "impossibili" nel modo pi� naturale possibile.
2) La luce che illumina la scena � di scarsa "qualit�". Un parametro importante che definisce la luce � oltre alla sua temperatura, l'indice di resa dei colori. Questo parametro definisce la capacit� di un tipo di luce di riprodurre correttamente i colori. Ad esempio una lampada a vapore di sodio genera una luce monocromatica gialla che per quanto lavoriamo sul bilanciamento del bianco non ci permetter� mai di riprodurre i colori in maniera decente. In questi casi, per quanto ne so, temo che ci sia ben poco da fare ........ a parte trasformare la foto in un bel bianco e nero

.
Spero di esserti stato utile.
Ciao,
Fabrizio