Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
leonardo
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere dove poter acquistare (e magari il prezzo) del tappo del vano batteria della D200...
quello che per intenderci viene smontato per poter montare l'MB

ciao e grazie
Leonardo
maurizioricceri
Credo non sia facile trovarlo se non in negozi ben forniti,comunque se mandi una e.mail "al responsabile del magazzino " a ltr@ltr.it ti verr� inviata la procedura per fare il versamento e ricevere l'oggetto.
leonardo
grazie mille provo subito
intanto cmq la uso con l'MB � veramente una gran macchina (appena presa)

non esiste un listino online di ricambi vero?
edate7
Non credo, almeno per ricambi cos� particolari. Ma penso che LTR sia in grado di darti qualunque informazione.
Ciao
fraf5
QUOTE(leonardo @ Nov 6 2007, 10:57 PM) *
Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere dove poter acquistare (e magari il prezzo) del tappo del vano batteria della D200...
quello che per intenderci viene smontato per poter montare l'MB

ciao e grazie
Leonardo



ricambi@ltr.it � questa la mail per richiedere pezzi di ricambio.

ciao!
leonardo
su ebay l'ho trovato a 19$ nuovo e originale...
domani sentiamo to

l'mb � molto utile e comodo solo che a volte meglio essere leggeri e pi� compatti...

eventualmente la D200 con l'MB funziona anche con una sola batteria?



adesso � in carica non posso provare biggrin.gif
grazie a tutti

trovata risp: Quando vengono utilizzate 2 batterie EN-EL3e l'assorbimento � progressivo e le batterie si scaricheranno consecutivamente in modo da poter essere sostituite indipendentemente
maurizioricceri
QUOTE(leonardo @ Nov 6 2007, 11:42 PM) *
eventualmente la D200 con l'MB funziona anche con una sola batteria?
affermativo,funziona anche con una sola batteria
adesso � in carica non posso provare biggrin.gif
grazie a tutti

trovata risp: Quando vengono utilizzate 2 batterie EN-EL3e l'assorbimento � progressivo e le batterie si scaricheranno consecutivamente in modo da poter essere sostituite indipendentemente
l'MB preleva sempre dalla batteria meno carica.

leonardo
preso alla LTR per 24 � compresa spedizione e contrassegno. davvero un ottimo servizio.

grazie a tutti
leonardo
robertogregori
QUOTE(leonardo @ Nov 6 2007, 11:42 PM) *
trovata risp: Quando vengono utilizzate 2 batterie EN-EL3e l'assorbimento � progressivo e le batterie si scaricheranno consecutivamente in modo da poter essere sostituite indipendentemente
l'MB preleva sempre dalla batteria meno carica.


non mi sembra sia questa la logica, invece direi che �:

Quando MB200 inizia a usare una batteria la utilizza sino a che non viene estratta o si scarica completamente ANCHE se nel frattempo viene inserita\sostituita nell'altro vano una batteria + scarica....

provare per credere

BF
roberto
maurizioricceri
QUOTE(robertogregori @ Nov 8 2007, 01:50 PM) *
Quando MB200 inizia a usare una batteria la utilizza sino a che non viene estratta o si scarica completamente ANCHE se nel frattempo viene inserita\sostituita nell'altro vano una batteria + scarica....

provare per credere

BF
roberto


Se � il mio oppure il tuo ad essere sballato, non lo s� ,ma dopo varie prove ti assicuro che controllando il numero di scatti dalle info/batterie,il mio comincia sempre dalla batteria + scarica.
leonardo
a me per ora, messe dentro due batteria cariche mi sta consumando quella dello slot D (ora la 41%) mentre l'altra rimane al 100%
maurizioricceri
QUOTE(leonardo @ Nov 8 2007, 02:14 PM) *
a me per ora, messe dentro due batteria cariche mi sta consumando quella dello slot D (ora la 41%) mentre l'altra rimane al 100%


prova a togliere quella meno carica e poi scatta una foto, nelle info vedrai segnato 1, rimetti la batteria e scatta, nelle info troverai sempre ma aumentato di uno gli altri scatti.
leonardo
ho appena provato batteria 1 100% 0 foto levo la 2 (42% 456 foto) e scatto

senga correttamente batteria 1 100% 1 foto

rimetto la 2 scatto, segna batteria 1 100% 1 foto, batteria 2 42% 457 foto

quindi a me torna che prenda dalla batteria meno carica

questo anche se le inverto negli slot

quello che non so � cosa voglia dire la S e la D con cui vengono chiamati gli slot

ciao
Maicolaro
QUOTE(leonardo @ Nov 8 2007, 02:28 PM) *
quello che non so � cosa voglia dire la S e la D con cui vengono chiamati gli slot

Dovrebbe essere "Sinistra" e "Destra".
Per essere sicuri prova a cambiare lingua e guarda se diventa "L" e "R". wink.gif
maurizioricceri
QUOTE(leonardo @ Nov 8 2007, 02:28 PM) *
quello che non so � cosa voglia dire la S e la D con cui vengono chiamati gli slot

ciao


bene questo ha confermato ci� che sostenevo io.
Quando una delle due segna 0%, come faresti a sapere se � quella di destra (D) oppure quella di sinistra (S) ??????????? wink.gif
leonardo
:-D
robertogregori
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 8 2007, 02:05 PM) *
Se � il mio oppure il tuo ad essere sballato, non lo s� ,ma dopo varie prove ti assicuro che controllando il numero di scatti dalle info/batterie,il mio comincia sempre dalla batteria + scarica.


interessante..
sono abbastanza sicuro del comportamento della mia, in quanto avevo fatto delle prove (ma potrei sbagliarmi a ricordare, ovviamente....)
stasera riprovo e verifico (per pura accademia, ovviamente.....)

mi viene a questo punto il dubbio che ci sia un settaggio??...vedremo hmmm.gif hmmm.gif

BF
roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.