QUOTE(catulusfelix @ Nov 8 2007, 04:51 PM)

D2X/Xs e D2H/Hs condividono la stessa struttura, ovvero il medesimo corpo, la medesima meccanica ed il medesimo otturatore. Ovviamente cambiano i sensori ed i processori deputati al trattamento dell'immagine.
Più in dettaglio, ti sintetizzo le differenze fra la D2H e la D2Hs:
1) processore ASIC ad 8 bit vs. processore ASIC a 12 bit che garantirebbe passaggi tonali più delicati alla D2Hs
2) raffica di 40 JPEG/25 NEF vs. 50 JPEG/40 NEF
3) supporto colore sYCC in più sulla Hs che rende la macchina comnpatibile con stampanti di recente produzione
4) 3D Color Matrix Metering I vs. 3D C. M. M. II
5) LCD da 2,5" 211.000 pixel vs. LCD 2,5" 232.000 pixel
6) compatibilità WT-1/1A vs. compatibilità WT-2/2A
7) compatibilità, per la Hs, con i moduli GPS
Differenze di sostanza? Chi le ha usate entrambe dice che la Hs mostra un livello di rumore inferiore a quello della H. Dai uno sguardo a questo link e valuta da te cosa è meglio:
http://www.digitalreview.ca/cams/NikonD2HsNRtest.shtmlQui invece trovi una recensione sulla D2H:
http://www.naturfotograf.com/D2H_rev00.html#top_pagePer quel che riguarda l'otturatore, Nikon dice che "
La D2H è equipaggiata con una versione ulteriormente affinata del robusto e preciso otturatore a doppia lamina utilizzato sulla reflex professionale per eccellenza di Nikon, la F5. Per aumentare ancora l'affidabilità del sistema, il gruppo otturatore è testato per 150.000 cicli di funzionamento". Se poi vuoi leggere l'articolo in cui si cita l'otturatore che ha raggiunto oltre un milione di scatti vai qui:
http://dpnow.com/417.htmlIo sono uno dei tanti che usa la D2H per i servizi matrimoniali.
Apri l'immagine che ho allegato e capirai perchè...
Clicca per vedere gli allegatiGrazie a tutti ed in particolare a te...non ho più dubbi, tant'è vero che ho deciso e prenotato una hs!!
Spaziale la qualità dell'immagine della Tua sposa...min---ia si vedono i brufoletti sotto il trucco
Non ho visto gli exif...con quale ottica l'hai fatta?
Devo prendere uno zoom grandangolare e 17-35 a parte ( in molti dicono che sul Dx non lavori in maniera ottimale...) cosa mi consigliereste..per hs e xs , tenendo conto che il money per ora è pochino?
Il 12-24 nikkor non mi piace..ho visto scatti troppo contrastati..
Alternative? poche credo..
Per il resto ho il 28-70 e 80-200 favolosi entrambi.
Grazie di cuore comuque delle delucidazioni a tutti coloro che hanno risposto a questo mio post.