QUOTE(dado21 @ Nov 8 2007, 04:49 PM)

A parit� di ottica, da una Nikon D70s a una Nikon D80 non si hanno grossi vantaggi giusto?
A parte la possibilit� di selezionare pi� aree di messa a fuoco e una risoluzione maggiore quali altri vantaggi potrei avere?
Ti sei praticamente risposto da solo ma forse non alla domanda pi� importante:
perch� cambiare?
La qualit� di immagine, intesa come gamma dinamica, restituzione colore, rumore alti iso � sicuramente un buon gradino migliore sulla D80 che sulla D70, non solo per i 4 milioni di pixel in pi� ma anche per la fisiologica evoluzione degli algoritmi di processione elettronica.
In un certo senso � come usare una pellicola migliore, diciamo una velvia, al posto dell'anonima pellicola con cui ci siamo sempre arrangiati: sembrer� tutto pi� bello.
Solo che con una attenta post-produzione, la qualit� di immagine pura e cruda possiamo appianarla al punto da rendere difficile la distinzione di una stampa fatta con D70 da una con D80.
Per tutto il resto la D80 non offre nulla di pi�: velocit�, ergonomia, funzioni accessorie sono assolutamente equivalenti.
Anzi, per me che non ho mani troppo grandi o troppo piccole, il corpo della D80 (pi� vicino a quello della D50 per dimensioni) � sembrato decisamente meno "comodo" di quello della D70 che mi calza come un guanto.
Una D200 o una D300, offre (e offrir�) molto di pi� della mera qualit� di immagine e un aggiornamento, se dobbiamo o vogliamo farlo, tanto vale che sia a 360 gradi, senn� sar� solo l'ennesimo migliaio di euro con cui faremo le stesse cose, con le stesse limitazioni, speso in nome del consumismo fine a se stesso.
Secondo me...