Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paco68
Secondo voi � un'idea pazza?

Alla luce delle nuove nate, considerate insensato uno scambio del genere?

D2x migliore nella qualit� dell'immagine.... ma in cosa esattamente?

D2x peggiore come gestione del rumore.... ma di quanto?

Di quanto dovrebbe essere il conguaglio?

Insomma, alla cosa sto iniziando a pensarci ma vorrei avere pareri di persone che conoscono entrambe le fotocamere.

grazie.gif
mirko_nk
conosco fotografi professionisti che le hanno entrambi. sotto certi aspetti qualitativi (bilanciamento del bianco, rumore, maneggevolezza del corpo macchina, naturalezza delle immagini a luce ambiente) la D200 � migliore. ma oltre ad essere una mia impressione � anche una impressione dei professionisti.
studioraffaello
QUOTE(aleanto @ Nov 9 2007, 05:34 PM) *
conosco fotografi professionisti che le hanno entrambi. sotto certi aspetti qualitativi (bilanciamento del bianco, rumore, maneggevolezza del corpo macchina, naturalezza delle immagini a luce ambiente) la D200 � migliore. ma oltre ad essere una mia impressione � anche una impressione dei professionisti.

noi artigiani.............preferiamo la d2x
ma si sa' i professionisti sono su un altro livello

enrico.cocco
QUOTE(studioraffaello @ Nov 9 2007, 05:37 PM) *
noi artigiani.............preferiamo la d2x
ma si sa' i professionisti sono su un altro livello


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Questa mi garba assai!

Buone cose

Enrico
ziopute
QUOTE(aleanto @ Nov 9 2007, 05:34 PM) *
conosco fotografi professionisti che le hanno entrambi. sotto certi aspetti qualitativi (bilanciamento del bianco, rumore, maneggevolezza del corpo macchina, naturalezza delle immagini a luce ambiente) la D200 � migliore. ma oltre ad essere una mia impressione � anche una impressione dei professionisti.

una delle cose che pi� mi ha stupito nella d2x e' proprio il bilanciamento del bianco quasi impeccabile anche in automatico...
Sulle 200 lavoravo sempre a gradi K. e dava ottimi risultati in auto..spesso errato, mentre ora con le X se sono in un certo ambiente faccio il premisurato ed in esterni vado in auto e non mi ha mai ciccato ...finora.
Manegevolezza del corpo ....be la X si � vero pesa un pochino ma ti entra in un tutt'uno nella mano..ergonomia superlativa,
d200 senza battery pack ok, leggera e maneggevole ma col B.P. uno schifo proprio..tutt'altra qualit� ed ergonomia rispetto al corpo e visto il consumo energetico della macchina per uno che ci fa 5-7 ore di scatti in un matrimonio � un'accessorio quasi indispensabile.
Rumore ? Ho visto stampe con la X a 1600 iso perfette..
Ma non � il mio caso (e non solo il mio) la uso max a 400 ed � impeccabile , a 100 poi in casa Nikon mai visto nulla di simile almeno per quel che mi concerne.
Questa e' puramente la mia opinione dato che avendole entrambe mi permette di dare un mio personale giudizio.
Ciao a tutti.

Paolo56
QUOTE(paco68 @ Nov 9 2007, 05:29 PM) *
Secondo voi � un'idea pazza?

Alla luce delle nuove nate, considerate insensato uno scambio del genere?

D2x migliore nella qualit� dell'immagine.... ma in cosa esattamente?

D2x peggiore come gestione del rumore.... ma di quanto?

Di quanto dovrebbe essere il conguaglio?

Insomma, alla cosa sto iniziando a pensarci ma vorrei avere pareri di persone che conoscono entrambe le fotocamere.

grazie.gif


Pochi giorni fa in vetrina di negozio molto famoso per la vendita di materiale usato e da collezione vedo una D2Xs molto ma molto ben tenuta (pochi scatti), entro chiedo il prezzo e constato che �, a mio parere, molto buono (un centinaio di euro sotto il listino della D300).
Chiedo, quindi, quanto mi valutavano la D200+mb200.............e qu� casca l'asino.
Per quella cifra (che non riporto per le regole del forum, ma vi assicuro veramente bassa) ho deciso di tenermela di non acquistare la D2Xs e di aspettare la D300.
Ho fatto bene? non lo so.
Sulla carta la D300 sembra avere, come filosofia di costruzione una marcia in pi� rispetto alla D200.
Mi spego; la D200 possiamo considerarla come un prodotto per un fotografo molto evoluto ma dalla professionale non ereditava quasi nulla, non l'af, non il sistema esposimetrico ecc.
La D300 sembra essere la nuova professionale DX infatti eredita dalla D3 modulo AF. sistema esposimetrico, scheda elaborazione immagini ecc.
Quindi D300 e D200 come secondo corpo e ...............speriamo di aver fatto bene.
Ciao
Paolo
maxserra
QUOTE(Paolo56 @ Nov 9 2007, 07:30 PM) *
Pochi giorni fa in vetrina di negozio molto famoso per la vendita di materiale usato e da collezione vedo una D2Xs molto ma molto ben tenuta (pochi scatti), entro chiedo il prezzo e constato che �, a mio parere, molto buono (un centinaio di euro sotto il listino della D300).
Chiedo, quindi, quanto mi valutavano la D200+mb200.............e qu� casca l'asino.
Per quella cifra (che non riporto per le regole del forum, ma vi assicuro veramente bassa) ho deciso di tenermela di non acquistare la D2Xs e di aspettare la D300.
Ho fatto bene? non lo so.
Sulla carta la D300 sembra avere, come filosofia di costruzione una marcia in pi� rispetto alla D200.
Mi spego; la D200 possiamo considerarla come un prodotto per un fotografo molto evoluto ma dalla professionale non ereditava quasi nulla, non l'af, non il sistema esposimetrico ecc.
La D300 sembra essere la nuova professionale DX infatti eredita dalla D3 modulo AF. sistema esposimetrico, scheda elaborazione immagini ecc.
Quindi D300 e D200 come secondo corpo e ...............speriamo di aver fatto bene.
Ciao
Paolo


Io pensavo invece di prendermi una d200 prima che esca di produzione, tenerla in cassaforte e tirarla fuori quando mi muore quella che ho.
max

www.click-art.it
Paolo56
QUOTE(maxserra @ Nov 9 2007, 08:35 PM) *
Io pensavo invece di prendermi una d200 prima che esca di produzione, tenerla in cassaforte e tirarla fuori quando mi muore quella che ho.
max

www.click-art.it


Per i valori che hanno oggi ti basta un armadio anche con la serratura rotta.
Ciao
Paolo
maurizioricceri
QUOTE(Paolo56 @ Nov 10 2007, 12:25 AM) *
Per i valori che hanno oggi ti basta un armadio anche con la serratura rotta.
Ciao
Paolo


la battuta � carina ma...non essere cos� pessimista con la 200 !!!
alcarbo
L'alternativa che si pone pi� spesso oggi non � d200 o d2xs ma per lo pi� d2xs nuova seminuova o d300. Per ora il conguaglio non � pari e quindi forse � meglio la d300 che � pi� nuova ed evoluta pur di fascia semi-pro piuttosto che pro come la d2xs
stefano.petitti
Io uso abitualmente sia la D200 che la d2xs, 2 non disprezzo la "minore" che spesso e volentieri da risultati migliori.Certo, se uno � specializzato in sport dove la velocit� dell'autofocus � fondamentale forse una leggera differenza esiste ma per il resto...
E' pi� importante avere obiettivi buoni, nitidi e luminosi. Il confronto con le nuove venute poi, e qu� concordo con chi mi ha preceduto, non st� tra D200 e quest'ultime, ma tra le d2x e la sola D300 dove l'eventuali differenze sono in due punti, il livello di tropicalizzazione e di tenuta alla polvere e al prezzo di partenza. La D3 � un altro pianeta.
La D200 � una macchina che ovviamente verr� superata, e forse lo � gia (vedi fuji s5 pro) ma � la capostipite di una generazione di fotocamere dove l'altissima qualit� � stata alla portata di molti appassionati e professionisti, per me tienila come secondo corpo fai altro che bene.

Ciao
Stefano
gciraso
QUOTE(aleanto @ Nov 9 2007, 05:34 PM) *
..... sotto certi aspetti qualitativi (bilanciamento del bianco, ....... naturalezza delle immagini a luce ambiente) la D200 � migliore. ma oltre ad essere una mia impressione � anche una impressione dei professionisti.


Scusa ma questa mi giunge del tutto nuova, ho avuto la D200 e gli aspetti sopra citati sono proprio quelli in cui la D2x � nettamente superiore.

Saluti

Giovanni
Paolo Inselvini
QUOTE(aleanto @ Nov 9 2007, 05:34 PM) *
conosco fotografi professionisti che le hanno entrambi. sotto certi aspetti qualitativi (bilanciamento del bianco, rumore, maneggevolezza del corpo macchina, naturalezza delle immagini a luce ambiente) la D200 � migliore. ma oltre ad essere una mia impressione � anche una impressione dei professionisti.


hmmm.gif c'� qualcosa che non quadra in questa affermazione. Pur avendole tutte e 2 anche se la D200 l'ho venduta, la D2X � imbattibile forse pi� rumorosa, si lavora bene fino a 640 iso secondo me oltre deve essere un'esposizione perfetta altrimenti il dettaglio crolla o almeno cos� ho notato io.

http://gallery.photo.net/photo/6605615-lg.jpg

640 ISO f/2 con il cinquantino.

Ciao!

Per il conguaglio, dipende dalle condizioni, nital, numero di scatti ecc.
_Lambretta_
QUOTE(gciraso @ Nov 10 2007, 12:18 PM) *
Scusa ma questa mi giunge del tutto nuova, ho avuto la D200 e gli aspetti sopra citati sono proprio quelli in cui la D2x � nettamente superiore.

Saluti

Giovanni


Caro Giovanni il mondo � bello perch� � avariato, io ormai non mi stupisco pi� di niente, i gusti umani sono imperscrutabili, ed entra in gioco spesso l'abitudine, ergo uno si abitua con la D200 e per lui � la migliore fotocamera in assoluto... � sbagliato questo? No � solo umano, per fortuna direi se no saremmo automi, io ribalterei il concetto... ovvero la D2x fa "genericamente" le stesse cose che fa la D200 quest'ultima senza battery pack � meno pesante della D2x per� a "mio" modo di vedere meno ergonomica della D2x che tengo in mano una giornata non mi pesa la D200 dopo un po' mi scivola via... tra l'altro mi trovo molto bene con la D80 di mia moglie... quindi che vogliamo dire che la D80 � migliore della D200... sono sensazioni personali... tutte rispettabilissime... ma alla fine l'unica cosa che conta � il gusto personale, guarda caso c'� chi fotografa con Canon... io essendomi abituato a Nikon quando prendo in mano una Canon non so dove mettere le dita, ma � un problema mio...

Alla fine chi � soddisfatto con la D200 continui con la D200... chi lo � ma ha provato la D2x e ci si trova meglio gliel'affianchi, sono contrario alle permute perch� alla fine vendi sempre xxx (scusate il francesismo) e compri oro... ho assistito a scenette del tipo il soggetto vuole dare dentro la D200... eh ma la D200 pi� di un tozzo di pane non ti posso dare perch� e percome mentre la D2x vale qui, vale l�... entra un altro con la D2x... eh ma per la D2x pi� di un tozzo di pane non ti posso dare perch� e percome mentre la D200 vale qui, vale l�... cio� due ragionamenti diametralmente opposti, ovviamente a favore del pusher, come � giusto che sia, nel giro di mezz'ora... ergo prima di alienare un oggetto � meglio pensarci non una ma 100 volte... consapevoli che la sola � sempre in agguato...
ziopute
QUOTE(_Lambretta_ @ Nov 10 2007, 12:52 PM) *
Caro Giovanni il mondo � bello perch� � avariato, io ormai non mi stupisco pi� di niente, i gusti umani sono imperscrutabili, ed entra in gioco spesso l'abitudine, ergo uno si abitua con la D200 e per lui � la migliore fotocamera in assoluto... � sbagliato questo? No � solo umano, per fortuna direi se no saremmo automi, io ribalterei il concetto... ovvero la D2x fa "genericamente" le stesse cose che fa la D200 quest'ultima senza battery pack � meno pesante della D2x per� a "mio" modo di vedere meno ergonomica della D2x che tengo in mano una giornata non mi pesa la D200 dopo un po' mi scivola via... tra l'altro mi trovo molto bene con la D80 di mia moglie... quindi che vogliamo dire che la D80 � migliore della D200... sono sensazioni personali... tutte rispettabilissime... ma alla fine l'unica cosa che conta � il gusto personale, guarda caso c'� chi fotografa con Canon... io essendomi abituato a Nikon quando prendo in mano una Canon non so dove mettere le dita, ma � un problema mio...

Alla fine chi � soddisfatto con la D200 continui con la D200... chi lo � ma ha provato la D2x e ci si trova meglio gliel'affianchi, sono contrario alle permute perch� alla fine vendi sempre xxx (scusate il francesismo) e compri oro... ho assistito a scenette del tipo il soggetto vuole dare dentro la D200... eh ma la D200 pi� di un tozzo di pane non ti posso dare perch� e percome mentre la D2x vale qui, vale l�... entra un altro con la D2x... eh ma per la D2x pi� di un tozzo di pane non ti posso dare perch� e percome mentre la D200 vale qui, vale l�... cio� due ragionamenti diametralmente opposti, ovviamente a favore del pusher, come � giusto che sia, nel giro di mezz'ora... ergo prima di alienare un oggetto � meglio pensarci non una ma 100 volte... consapevoli che la sola � sempre in agguato...

Lambretta..(adoravo da bambino la lambretta 125 di mio zio...) il tuo e' il primo vero ragionamento sensato e maturo che leggo qui nel nostro forum..tra noi comuni "mortali"
Mi hai fatto pensare molto...ne ho fatte di c.....e sopratutto nelle ottiche .
Oggi dopo aver letto il tuo post, a 42 anni sono maturato un pochino in pi�. (evviva la sincerit� )
Grazie e spero che ci� che ho imparato io possa essere servito anche a tanti altri.
Con stima, Remo di Domodossola
grazie.gif
maxserra
QUOTE(Paolo56 @ Nov 10 2007, 12:25 AM) *
Per i valori che hanno oggi ti basta un armadio anche con la serratura rotta.
Ciao
Paolo



non se hai in casa due bambini la cui media � di 3 anni e sono attratti dalla tecnologia...
A parte gli scherzi credo che la d200 sia una macchina davvero azzeccata... e non sempre le grandi case fanno modelli memorabili.
Paolo56
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 10 2007, 12:36 AM) *
la battuta � carina ma...non essere cos� pessimista con la 200 !!!



La battuta � scaturita dal fatto che in un noto negozio di Milano mi � stato offerto per la D200 + mb200 in perfette condizioni qanto costa nuovo un afs 24-120.
Non entro nel merito della valutazione, non � mio mestiere valutare materiale fotografico usato, ma ho preferito tenerla.
Ciao
Paolo
alb�
QUOTE(paco68 @ Nov 9 2007, 07:29 PM) *
Secondo voi � un'idea pazza?

Alla luce delle nuove nate, considerate insensato uno scambio del genere?

D2x migliore nella qualit� dell'immagine.... ma in cosa esattamente?

D2x peggiore come gestione del rumore.... ma di quanto?

Di quanto dovrebbe essere il conguaglio?

Insomma, alla cosa sto iniziando a pensarci ma vorrei avere pareri di persone che conoscono entrambe le fotocamere.

grazie.gif


Ciao Paco68,

non � una provocazione ma fino a poco tempo fa l'adoravi la tua D200 come mai ora la vuoi cambiare ?
Me la fai soffrire poverina. laugh.gif
Comunque io piuttosto aspetterei i risultati della D300 per valutare bene il cambio semmai con quest'ultima.

Saluti Alberto


maurizioxeno
Ciao,
io vi dico la mia... decisione.

Ho comprato 1,5anni fa la D200, poi successivamente la D2h usata, entrambe bellissime macchine, ora avendole entrambi posso dire che preferisco la D2h.

Ho cercato di dar via la D200 per mettermi un p� di soldini da parte ma sembra che oramai ti facciano un favore a comprarla, anzi che dico, sarebbe giusto regalare qualcosa a chi la prende, sai per il disturbo...
Allora volete sapere cosa ho fatto?

Invece di fare vendite, cambi, permute o quant'altro rimetterdoci l'osso del collo ho tenuto tutto ed ho speso ben duecentocinquantaeuro per un bellissimo corso di street- style. St� avendo modo di conoscere delle persone meravigliose con cui confrontarmi e scambiare idee ed esperienze fotografiche, un docente preparatissimo e simpaticissimo.
Sicuramente mi arricchiranno pi� di una D300 D3 o quant'altro.

PS: Ho visto dai studenti foto meravigliose fatte con D70, D50 e per obiettivi quelli che da molti vengono considerati "cocci di bottiglia", semplicemente perch� quelle foto trasmettono forti emozioni.

MEDITATE GENTE, MEDITATE.
paco68
QUOTE(alb� @ Nov 11 2007, 08:50 AM) *
Ciao Paco68,

non � una provocazione ma fino a poco tempo fa l'adoravi la tua D200 come mai ora la vuoi cambiare ?Me la fai soffrire poverina. laugh.gif
Comunque io piuttosto aspetterei i risultati della D300 per valutare bene il cambio semmai con quest'ultima.

Saluti Alberto


E difatti � cos�, la adoro; ma se ti proponessero uno scambio con un conguaglio di solo qualche centinaia di euro,tu cosa faresti????

Io lo so.... la D2x ha pi� granelli della D200, per cui non accetteresti.....

wink.gif
maxserra
QUOTE(maurizioxeno @ Nov 11 2007, 09:16 AM) *
Ciao,
io vi dico la mia... decisione.

Ho comprato 1,5anni fa la D200, poi successivamente la D2h usata, entrambe bellissime macchine, ora avendole entrambi posso dire che preferisco la D2h.

Ho cercato di dar via la D200 per mettermi un p� di soldini da parte ma sembra che oramai ti facciano un favore a comprarla, anzi che dico, sarebbe giusto regalare qualcosa a chi la prende, sai per il disturbo...
Allora volete sapere cosa ho fatto?

Invece di fare vendite, cambi, permute o quant'altro rimetterdoci l'osso del collo ho tenuto tutto ed ho speso ben duecentocinquantaeuro per un bellissimo corso di street- style. St� avendo modo di conoscere delle persone meravigliose con cui confrontarmi e scambiare idee ed esperienze fotografiche, un docente preparatissimo e simpaticissimo.
Sicuramente mi arricchiranno pi� di una D300 D3 o quant'altro.

PS: Ho visto dai studenti foto meravigliose fatte con D70, D50 e per obiettivi quelli che da molti vengono considerati "cocci di bottiglia", semplicemente perch� quelle foto trasmettono forti emozioni.

MEDITATE GENTE, MEDITATE.



Concordo pienamente.
Io ho lavorato per parecchio tempo (da professionista e da artista) con f70/d70 e... udite udite avvalendomi di ottiche "performarti" quali: 28-200 3,5-5,6 TAMRON e un 300 f4 SIGMA! I risultati? Ottimi. Anche se i colleghi ti guardavano perplessi... Foto pubblicate su settimanali e mensili, esposte in mostre con stampe in grande formato (anche 100 cm x 150 cm). Oggi ho un parco macchine che si difende, tutto questo a mio avviso per un gap in pi�, certo (detto anche un cicinino). Ma con i fondi di bottiglia ho fatto miracoli. Pure in situazioni critiche. La bellezza di uno scatto, la genialit� di un servizio e l'abilit� di saper intervenire sul file sono le cose fondamentali. Tutto il resto � relativo.

www.click-art.it

alb�
QUOTE(paco68 @ Nov 11 2007, 12:30 PM) *
E difatti � cos�, la adoro; ma se ti proponessero uno scambio con un conguaglio di solo qualche centinaia di euro,tu cosa faresti????

Io lo so.... la D2x ha pi� granelli della D200, per cui non accetteresti.....

wink.gif


Forse quello sarebbe gi� un buon motivo per non fare il cambio ma oltretutto io preferisco corpi un p� pi� maneggievoli.
Quindi personalmente preferirei aspettare la D300.
Magari visto che ormai sembra essere diventata un peso (tutti se ne vogliano disfare ) terrei anche la mia disprezzata D200 come secondo corpo.

Ps. mi torna in mente quando qualche mese fa posai il post " D200 che delusione " allora venni assaltato dai duecentisti va a finire che rimarr� uno dei pochi a tenerla. biggrin.gif

Buona giornata.
ringhiobd
QUOTE(maxserra @ Nov 9 2007, 08:35 PM) *
Io pensavo invece di prendermi una d200 prima che esca di produzione, tenerla in cassaforte e tirarla fuori quando mi muore quella che ho.
max

www.click-art.it


Secondo me sei gi� fuori tempo massimo. Sono convinto che la produzione dlla D200 sia cessata da tempo per cui quelle che trovi in giro sono ormai del fuori produzione.
paco68
QUOTE(alb� @ Nov 12 2007, 09:29 AM) *
Ps. mi torna in mente quando qualche mese fa posai il post " D200 che delusione " allora venni assaltato dai duecentisti va a finire che rimarr� uno dei pochi a tenerla. biggrin.gif

Buona giornata.


E fecero bene!!!!

Anzi, se tu rifacessi oggi un post del genere, verrai assalito con lo stesso vigore, perch� figlio di esperienze errate che ti portarono a conclusioni non veritiere.... poi, alla fine di innumerevoli immagini e crop ti dimostrammo che non era vero.

Al di l� di questo � ovvio che la D300 � superiore ma per quanto mi riguarda a me il DX non interessa pi�.

Se si tratta di spendere qualche centinaio di euro per la D2x e tenerla in attesa della FF semipro di nikok ok, ma altro di sicuro non faccio, la mia D200 va bene cos�, l'unico difetto che gli imputo � quello di non essere FF (ma di questo, poveretta, non ne ha colpa) tongue.gif

Ho letto un'intervista nella quale si diceva che la D300 andava ad affiancare la D200, per cui, se fosse cos�, non dovrebbe uscire dal listino, ma il condizionale � d'obbligo.

wink.gif

alb�
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 11:58 AM) *
E fecero bene!!!!

Anzi, se tu rifacessi oggi un post del genere, verrai assalito con lo stesso vigore, perch� figlio di esperienze errate che ti portarono a conclusioni non veritiere.... poi, alla fine di innumerevoli immagini e crop ti dimostrammo che non era vero.

Al di l� di questo � ovvio che la D300 � superiore ma per quanto mi riguarda a me il DX non interessa pi�.

Se si tratta di spendere qualche centinaio di euro per la D2x e tenerla in attesa della FF semipro di nikok ok, ma altro di sicuro non faccio, la mia D200 va bene cos�, l'unico difetto che gli imputo � quello di non essere FF (ma di questo, poveretta, non ne ha colpa) tongue.gif

Ho letto un'intervista nella quale si diceva che la D300 andava ad affiancare la D200, per cui, se fosse cos�, non dovrebbe uscire dal listino, ma il condizionale � d'obbligo.

wink.gif



Quello che ti volevo far capire � che quando posai il post sembrava che a qualcuno avessi offeso la mamma quella mamma che adesso tanti non vogliono pi�.
A proposito come mai tanti aspettano con ansia l'uscita della D300 per vedere come si comporta con il rumore ? Forse sono gli stessi che fino a ieri affermavano che la D200 non era rumorosa ?
paco68
QUOTE(alb� @ Nov 12 2007, 10:53 AM) *
Quello che ti volevo far capire � che quando posai il post sembrava che a qualcuno avessi offeso la mamma quella mamma che adesso tanti non vogliono pi�.


Bah.... chi rincorre l'ultimo ritrovato tecnologico non fa il bene di se stesso, ma sai, ognuno poi � libero di fare ci� che vuole.

Personalmente ho sempre investito le energie e le risorse economiche che avevo in ottiche (quelle s� che durano) anzi, proprio stamattina mi � arrivato il 135 DC messicano.gif

Per� queste belle lenti che posseggo davranno pur essere attaccate ad una fotocamera, no?

La mia esperienza col digitale parte dalla D70, macchina con la quale non sono mai entrato in feeling, lei s� che era rumorosa, inoltre l'AF spesso era impreciso, era migliorato un po' con l'aggiornamento del firmware ma non � mai scattata la scintilla.

Con la D200 mi � cambiato il mondo, � stato un vero e proprio balzo in avanti.

Ti assicuro che se nikon non avesse introdotto il FF mi sarei tenuto pacifico la D200.

Ma ora siamo di fronte ad un nuovo balzo tecnologico, l'agoniato FF (ho sempre sperato che uscisse), per cui non mi rimane che attendere.

Pollice.gif
alb�
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 01:02 PM) *
Bah.... chi rincorre l'ultimo ritrovato tecnologico non fa il bene di se stesso, ma sai, ognuno poi � libero di fare ci� che vuole.

Personalmente ho sempre investito le energie e le risorse economiche che avevo in ottiche (quelle s� che durano) anzi, proprio stamattina mi � arrivato il 135 DC messicano.gif

Per� queste belle lenti che posseggo davranno pur essere attaccate ad una fotocamera, no?

La mia esperienza col digitale parte dalla D70, macchina con la quale non sono mai entrato in feeling, lei s� che era rumorosa, inoltre l'AF spesso era impreciso, era migliorato un po' con l'aggiornamento del firmware ma non � mai scattata la scintilla.

Con la D200 mi � cambiato il mondo, � stato un vero e proprio balzo in avanti.

Ti assicuro che se nikon non avesse introdotto il FF mi sarei tenuto pacifico la D200.

Ma ora siamo di fronte ad un nuovo balzo tecnologico, l'agoniato FF (ho sempre sperato che uscisse), per cui non mi rimane che attendere.

Pollice.gif


Sono d'accordo con ci� che dici ed � preferibile spendere tempo a far foto ( sia prima che dopo lo scatto ) che perdere tempo a star dietro all'ultima novit�.
Sono anch'io in attesa di una macchina FF un p� pi� abbordabile della D3, ormai la strada � quella.

Ciao
jbiso
Ciao a tutti, volevo aggiungere che ho letto vare recensioni di varie riviste del settore e tutte dicono che la d200 piu che la sorella minore della d2x sembra una d2x piu piccola, come gamma dinamica, come rumore e altre cose la eguaglia.
Io non saprei che dire perche non ho mai avuto l'onore di provare una d2x ma da possessore di una d200 per le caratteristiche che ha me la tengo felice e contento di riuscire in quasi tutte le situazione nelle quali la uso.
Poi calcoliamo che la d200 e' uscita dopo e che ha ereditato molte tecnologie delle d2.
alcarbo
QUOTE(alb� @ Nov 12 2007, 11:34 AM) *
Sono anch'io in attesa di una macchina FF un p� pi� abbordabile della D3, ormai la strada � quella.

Ciao


Anche io l'attendo la FX economica e .... risparmio per una camera con la quale il 14-24 sia tale e non come un 21-36

Intanto riesco a mettermi in casa la d300, l'ultima nata del tipo DX che ha il fattore 1,5 utile sui tele.
alcarbo
Dimenticavo di aver preferito la d300 ad una d2xs seminuova sia perch� la prima � pi� recente e moderna (pur di classe inferiore) sia perch� i prezzi della seconda non sono scesi ancora a sufficienza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.