Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Tench
Ciao a tutti.

Ho un �problemino� di tecnica fotografica e sono certo di poter avere qualche buon consiglio da parte vostra.
Ho allestito in mansarda una piccola sala posa, ma non riesco ad ottenere i risultati che vorrei.
Il sistema di illuminazione consiste in 3 luci fisse di circa 25 anni fa, tipo quelle che la polizia puntava in faccia all�interrogato nei vecchi film. So che sono un po� datate, ma per imparare mi sembrava giusto partire con qualcosa di essenziale, che mi facesse capire le fondamenta della gestione della luce (e che costasse poco). Le lampadine sono Argaphoto da 500 watt.
Il problema iniziale � che non sono riuscito a trovare una pubblicazione (dico una) dedicata alla gestione delle luci in studio, ai vari schemi possibili, agli accessori per i vari effetti (spot, grigliati a nido d�ape, ombrellini, ecc.), quindi se ne conoscete qualcuna mi farebbe piacere conoscerla. Mi piacerebbe anche sapere se c�� qualche negozio specializzato in pubblicazioni fotografiche, perch� le librerie in cui sono stato non offrono molto (sono di Milano, quindi qualcosa di valido ci deve essere per forza).
Il secondo problema � che a parole sembra tutto facile, ma in pratica le cose cambiano. Tanto per fare un esempio: il primo consiglio che ho avuto � che per fare una foto di ritratto si possono mettere due luci a 45� verso il soggetto. Perfetto! Il risultato � che invece di togliere le ombre me ne vengono due, a destra e a sinistra del naso. Oppure � consigliato l�uso di pannelli di polistirolo per fare una specie di cabina di luce: risultato come sopra. ohmy.gif
Finora l�unica cosa che mi sembra chiara � che le luci che ho creano ombre molto dure, per� se le uso riflesse la luce diventa troppo debole e non � che le ombre spariscano. ph34r.gif

Ho visto che c�� un bel sistema della Manfrotto con un sacco di accessori e varie potenze, per� vorrei capire se � l�unico modo per ottenere buone foto o se mi posso arrangiare con quello che ho (ovviamente di bank non se ne parla nemmeno�).

Secondo voi cosa posso fare? blink.gif
matteoganora
Di seguito troverai alcuni spunti, ben spiegati, sugli schemi di illuminazione e altro (in inglese)
WebPhotoSchool

Per le pubblicazioni non so aiutarti, comunque sappi che l'autoapprendimento � un'ottima via! wink.gif
Tench
Grazie.

Comunque se qualcun'altro avesse dei suggerimenti sono sempre ben accetti.

Grazie a tutti.
enrico
Ciao,
quando si lavora con pi� luci, una deve predominare sulle altre. La seconda serve solo per schiarire le ombre, quindi deve essere di minore potenza o pi� lontana, meglio se con luce diffusa, ottenibile anteponendovi un tessuto tipo garza (a debita distanza per evitare incendi...). Il minimo sono quindi due luci (principale e di schiarita) e puoi iniziare a sperimentare con quelle. Quella di schiarita pu� essere sostituita da un pannello di polistirolo. Poi puoi aggiungere una luce per lo sfondo ed una luce d'effetto, tipo spot per evidenziare i capelli.
Ciao
Enrico
Tench
Grazie per il suggerimento. In effetti avevo intenzione di provare con una tendina per diffondere la luce (dovr� costruirmi un supporto adeguato).

La mia idea per� era di fare anche qualche foto tipo pubblicit�, senza ombre sul viso e un p� sovraesposte, anche perch� "alcune" delle amiche che vogliono farsi fotografare non hanno proprio dei nasini da modella ed una pelle di pesca.
Fino ad oggi per� non sono ancora riuscito a togliere queste benedette ombre dal naso.

Hai qualche idea?
enrico
Se vuoi eliminare le ombre, allora ti occorre una sorgente di luce diffusa. Prova con un largo pannello di polistirolo illuminato dalle tue lampade cos� che sul soggetto piova una luce diffusa non direzionale. Puoi provare anche con due pannelli angolati fra loro.
Fammi sapere.
Ciao
Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.