Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
amassio
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di una D40 da oramai parecchi mesi. L'ho acquistata con il kit 18-55 e devo dire che per me che sono un principiante va veramente benone. Poco fa mi � venuto in mente di prendere un 80-300 sigma per divertirmi un po' e da allora � nata una grossa indecisione.

Premetto che la D40 con questo obiettivo fa foto per me assolutamente buone ma ci sono situazioni nelle quali la messa a fuoco manuale � un problema, es. gare di sport, soprattutto motori oppure situazioni affollate in cui � fondamentale il punta e scatta (fiere manifestazioni eventi, ecc).

Il mio dubbio � passo alla D80? Questa credo supporti l'AF e non necessiti dell'AF-S oppure mi prendo un obiettivo AF-S magari un 18-135 o simili che mi copre una buona fascia di situazioni ma mi lascia fuori l'aspetto sportivo?

Grazie per i consigli che mi vorrete dare :-)
Andrea
daniele.flammini
un 70 300 vr?
giovanni1973
QUOTE(amassio @ Nov 11 2007, 04:14 PM) *
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di una D40 da oramai parecchi mesi. L'ho acquistata con il kit 18-55 e devo dire che per me che sono un principiante va veramente benone. Poco fa mi � venuto in mente di prendere un 80-300 sigma per divertirmi un po' e da allora � nata una grossa indecisione.

Premetto che la D40 con questo obiettivo fa foto per me assolutamente buone ma ci sono situazioni nelle quali la messa a fuoco manuale � un problema, es. gare di sport, soprattutto motori oppure situazioni affollate in cui � fondamentale il punta e scatta (fiere manifestazioni eventi, ecc).

Il mio dubbio � passo alla D80? Questa credo supporti l'AF e non necessiti dell'AF-S oppure mi prendo un obiettivo AF-S magari un 18-135 o simili che mi copre una buona fascia di situazioni ma mi lascia fuori l'aspetto sportivo?

Grazie per i consigli che mi vorrete dare :-)
Andrea



se ti trovi bene (� ne sono certo) con la D40...non vedo perch� dovresti cambiarla....credo che dovresti prendere un'ottica che supporti Af della D40...come appunto il 70 300VR (ottimo rapporto qualit� prezzo) oppure il 18 200Vr ottimo tuttofare, adatto quando non vuoi o non puoi cambiare ottica, il 18 135 non ho mai avuto il piacere di provarlo...ma sul forum non se ne parla benissimo fra i possesori.
il mio consiglio dato che hai il 18 55 del kit � quello di prendere il 70 300Vr con queste due ottiche copriresti dal grand'angolo al tele, � avresti l'af funzionante sulla D40.

Ciao Giovanni.
Zebra3
Concordo con chi � intervenuto prima di me...

Io aggiungo: se proprio senti la necessit� di cambiare macchina, allora pensa a qualche cosa di superiore, come ad esempio la d200. Non fa foto migliori della piccolina (almeno questo � quello che ho capito leggendo il forum), anzi, forse soffre anche di pi� rumore rispetto alla d40, ma almeno ha un corpo macchina ergonomico e da dove puoi controllare molte cose. Tutti "aggeggi" che nella d40 li trovi sono navigando nel men�. Mi fermo qui... elencare gli altri "di pi�" sarebbe lungo
amassio
Grazie ragazzi per le risposte, il 70 300VR di che marca �? Nikon? Il prezzo circa? Il 18-200 forse mi sembra la scelta migliore ma anche qui quanto andrei a spendere? Secondo voi il mio sigma usato 3 mesi � piazzabile bene?
Grazie a tutti
Ciao, Andrea
daniele.flammini
il nikkor 70 300 vr costa anche meno del 18 200.
giovanni1973
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 11 2007, 05:56 PM) *
il nikkor 70 300 vr costa anche meno del 18 200.



infatti � oltre costare meno come detto prima copriresti le focali dal grand'angolo al tele abbinando il tuo 18 55 al 70 300.
mentre con il 18 200 avresti si un'ottica tuttofare per� andresti a prendere focali ch� gi� hai nell'ottica in tuo possesso,

Per il fatto di piazzare la tua otticaio dandola indietro al negoziante ci ho sempre perso nonostante abbia dato indietro ottiche seminuove e tenute benissimo...
Forse dovresti venderla ad un privato.
Giovanni
mircob
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 11 2007, 05:56 PM) *
il nikkor 70 300 vr costa anche meno del 18 200.

Molto meno...Ciao.
giannicarioni
Gli obiettivi afs che ti consentono di non perdere l'autofocus ci sono tutti, e alcuni sono del tutto accessibili in termini di prezzi. Quindi, con la d40, il problema ti nasce se vuoi usare ottiche un po' pi� specalistiche rispetto agli zoom di utilizzo pi� o meno generale, ad esempio l'eccellente 85 1.8 AF o il 50 1.8.


Per�, a mio parere, la questione non si esaurisce con gli obiettivi. Sono passato dalla D70 (che ha il tuo stesso sensore) alla D80 e il cambio ha prodotto un miglioramento nella qualit� dei file davvero considerevole, soprattutto in termini di rumore. Di fatto oggi posso fare delle foto che prima non potevo. Attenzione: anche grazie all'uso di obiettivi come quelli che ho citato sopra.

Riassumendo:

a meno di esigenze particolari la d40 non dovrebbe limitarti in maniera particolare in termini di obiettivi utilizzabili con profitto.

Quello che a mio parere ti limita � la qualit� delle immagini prodotte dal sensore della d40, rispetto, tanto per dire, a una d80, o d200. Della D80 rispetto alla D200 non ti peserebbero la mancanza di pulsanti ma l'AF peggiore e la misura Matrix non molto intuitiva.

Resta il fatto che, se vuoi fotografare certe situazioni, a prescindere dal corpo che usi, rischi di dover comperare un certo obiettivo (il 70-300 vr, come gi� suggerito).

Per cui: se ti tieni la d40 ti comperi solo il 70-300; se la cambi, ti devi comperare un altro corpo E l'obiettivo . Nella tua situazione, se sei contento della d40, compra un altro obiettivo: quello ti resta comqunque, anche se cambierai il corpo, no?

gianni
amassio
Allora, diciamo che io di obiettivi ho gi� il 18-55 e l'80-300 sigma con i quali mi trovo bene sulla mia D40. Ora, ho notato, se non mi sbaglio, che il 70-300 vr costa circa 500 euro, il corpo della D80 750 quindi il dilemma � cambio corpo (uno gi� ce l'ho) o cambio obiettivo (che ho gi�). Il prezzo � li ma forse la D80 mi fa fare un salto anche in termini di qualit�.
Ciao, Andrea
giovanni1973
il corpo della D80 750
Ciao, Andrea
[/quote]

Ilcorpo della D80 come prezzo mi sembra un po bassino....ancora ieri passando dal mio negozio di fiducia, ho visto il prezzo del solo corpo pi� alto di quello indicato da te.

A parte questo cmq se con la D40 ti trovi bene...non vedo perch� cambiarla...fatti prima le ottiche che rimangono...
Se invece il problema � propio la D40, che ti st� stretta allora il discorso cambia.

Giovanni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.