Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alberto Zuppechin
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi quali siano le impostazioni ottimali da inserire nellea d2X (ovviamente per ogni singola esperienza personale)
Qualcuno mi ha detto di impostarla su Adobe RGB avrà avuto ragione

Grazie per l'aiuto
Alberto
Paolo Inselvini
Io lascio tutto su normal, lavoro poi in post se serve.

Se è quello che intendevi tu....
giodic
Premesso che io scatto solo in raw, il WB (uno dei settaggi/parametri di scatto più importanti) lo lascio su "auto" vista l'affidabilità e la precisione della macchina in questo settore.
Per il resto:
spazio colore Adobe RGB (II)
contrasto su - 1
unsharp mask non applicata
saturazione 0
NR non applicato

Preferisco, eventualmente, intervenire in post produzione ........
ziopute
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Nov 11 2007, 09:28 PM) *
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi quali siano le impostazioni ottimali da inserire nellea d2X (ovviamente per ogni singola esperienza personale)
Qualcuno mi ha detto di impostarla su Adobe RGB avrà avuto ragione

Grazie per l'aiuto
Alberto

ciao..mi permetto di dire la mia..
La macchina lavora divinamente già da se con tutti i parametri "normali" in s-Rgb spazio col I e III se non vuoi intervenire in pp.
Mentre se lavori in Adobe Rgb, spazio col II ottieni un file più neutro che però devi lavorare in pp ottenendo poi tutto il "meglio assoluto" che il Cmos della X ti può dare.
E' favolosa sotto ogni punto di vista e a 100 iso ...mai visti file più belli.
Confermo il WB in auto che in quasi ogni situazione risulta preciso al 99% tranne che per le luci a tungsteno, li vado in °K o in premisurato.
Ovvio mi riferisco a scatti sempre in Raw, ma c'è gente che usa anche il jpg, con ottimi risultati.
A esempio ti posto un file s-Rgb 200iso (nit +2 vista la morbidezza dell'ottica-bighiera- )
Ciao e divertiti, è una fuori serie a tutti gli effetti !! biggrin.gif
studioraffaello
QUOTE(ziopute @ Nov 12 2007, 09:10 AM) *
ciao..mi permetto di dire la mia..
La macchina lavora divinamente già da se con tutti i parametri "normali" in s-Rgb spazio col I e III se non vuoi intervenire in pp.
Mentre se lavori in Adobe Rgb, spazio col II ottieni un file più neutro che però devi lavorare in pp ottenendo poi tutto il "meglio assoluto" che il Cmos della X ti può dare.
E' favolosa sotto ogni punto di vista e a 100 iso ...mai visti file più belli.
Confermo il WB in auto che in quasi ogni situazione risulta preciso al 99% tranne che per le luci a tungsteno, li vado in °K o in premisurato.
Ovvio mi riferisco a scatti sempre in Raw, ma c'è gente che usa anche il jpg, con ottimi risultati.
A esempio ti posto un file s-Rgb 200iso (nit +2 vista la morbidezza dell'ottica-bighiera- )
Ciao e divertiti, è una fuori serie a tutti gli effetti !! biggrin.gif


credo si inutile continuarte a mettere foto della d2x
1 chi ce l'ha lo sa' e se la gode
2 chi non l'ha non la prendera' mai e ne parla male


aggiungo.....
la d3 di cui pe ora si sono visti solo scatti ad alte sensibilita'....non credo raggiunga risultati simili ad iso.-...normali....se ci riuscisse avrebbero fatto davvero un miracolo.
tra un paio di mesetti vedremo...........
paco68
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 10:03 AM) *
la d3 di cui pe ora si sono visti solo scatti ad alte sensibilita'....non credo raggiunga risultati simili ad iso.-...normali....se ci riuscisse avrebbero fatto davvero un miracolo.
tra un paio di mesetti vedremo...........


Cosa ti porta a pensare questo?

hmmm.gif
studioraffaello
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 10:15 AM) *
Cosa ti porta a pensare questo?

hmmm.gif

ma sai se si pensa che la sua risoluzione totale e' simile alla d2x ma sul formato pieno...credo che qualcosa in nitidezza perda......mi hanno gia' spiegato alcuni guru dell'elettronica che cosi' non sara'( .....vedremo.....per ora foto samples ad iso normali nemmeno l'ombra .....e' un po' strano vabbe' vedremo
g_max
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 10:03 AM) *
credo si inutile continuarte a mettere foto della d2x
1 chi ce l'ha lo sa' e se la gode
2 chi non l'ha non la prendera' mai e ne parla male


Parlarne male forse se si parla di file prodotti dalla D2x oltre i 400 iso!
Per il resto a 100/200 iso parlano da sole le foto postate!

QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 10:03 AM) *
la d3 di cui pe ora si sono visti solo scatti ad alte sensibilita'....non credo raggiunga risultati simili ad iso.-...normali....se ci riuscisse avrebbero fatto davvero un miracolo.
tra un paio di mesetti vedremo...........


Non ne sarei tanto sicuro: fare una macchina a quei livelli che a 100/200 iso produce file di qualità media...comunque aspettiamo di vedere qualcosa di concreto!
Ciao
studioraffaello
QUOTE(g_max @ Nov 12 2007, 10:44 AM) *
Parlarne male forse se si parla di file prodotti dalla D2x oltre i 400 iso!
Per il resto a 100/200 iso parlano da sole le foto postate!
Non ne sarei tanto sicuro: fare una macchina a quei livelli che a 100/200 iso produce file di qualità media...comunque aspettiamo di vedere qualcosa di concreto!
Ciao

mica ho detto media
ho solo detto non all'altezza della d2x .......
a certo per ora si fa per parlare....
ma se permetti il fatto che non si veda un file a 100 iso e' tanto strano.
Paolo Inselvini
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 10:54 AM) *
mica ho detto media
ho solo detto non all'altezza della d2x .......
a certo per ora si fa per parlare....
ma se permetti il fatto che non si veda un file a 100 iso e' tanto strano.


E' ovvio che non si veda. Con la qualità raggiunta agli alti iso se ne sono fregati di mettere le foto a iso umani. Certo è che tutti vorremmo vederne qualcuno rolleyes.gif
paco68
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 10:54 AM) *
ma se permetti il fatto che non si veda un file a 100 iso e' tanto strano.


Forse perchè la D3 non scende sotto i 200iso?????

messicano.gif
studioraffaello
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 11:04 AM) *
Forse perchè la D3 non scende sotto i 200iso?????

messicano.gif

si vero
ecco un altro elemento che puo' fare pensare

g_max
QUOTE(Paolillo82 @ Nov 12 2007, 10:55 AM) *
E' ovvio che non si veda. Con la qualità raggiunta agli alti iso se ne sono fregati di mettere le foto a iso umani. Certo è che tutti vorremmo vederne qualcuno rolleyes.gif


Quoto!
Francesco Martini
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 11:04 AM) *
Forse perchè la D3 non scende sotto i 200iso?????

messicano.gif

Errato!!!! la D3 scende anche a 100ISO...... rolleyes.gif
Francesco Martini
g_max
QUOTE(paco68 @ Nov 12 2007, 11:04 AM) *
Forse perchè la D3 non scende sotto i 200iso?????

messicano.gif


Mi sembra che puoi "forzare" i 100 iso, ma ci arriva ugualmente a 100!
Staremo a vedere, intanto continuo a godermi la D2x messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(g_max @ Nov 12 2007, 11:14 AM) *
intanto continuo a godermi la D2x messicano.gif

....anche io!!!!!!!! messicano.gif
Francesco Martini
studioraffaello
ragazzi mettevi d'accordo ...grazie
g_max
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 11:19 AM) *
ragazzi mettevi d'accordo ...grazie


Su che cosa?
_Lambretta_
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 11:19 AM) *
ragazzi mettevi d'accordo ...grazie


La sensibilità "nominale" della D3 è 200-6400 Iso... diminuibile a passi di 1/3 o 1/2 stop fino a -1 ovvero 100 iso e aumentabile a passi di 1/3 o 1/2 stop fino a + 2 ovvero 25.600 iso... tongue.gif

QUOTE(g_max @ Nov 12 2007, 11:23 AM) *
Su che cosa?


Sulla sensibilità Iso della D3... presumo... vedasi sopra...smile.gif
studioraffaello
QUOTE(_Lambretta_ @ Nov 12 2007, 11:26 AM) *
La sensibilità "nominale" della D3 è 200-6400 Iso... diminuibile a passi di 1/3 o 1/2 stop fino a -1 ovvero 100 iso e aumentabile a passi di 1/3 o 1/2 stop fino a + 2 ovvero 25.600 iso... tongue.gif

ecco mo ho capito.......
grazie ...locomotiva.... rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 11:19 AM) *
ragazzi mettevi d'accordo ...grazie

Se ti riferisci agli ISO della D3... rolleyes.gif ....Il valore nominale e' 200ISO, ma si puo' settare la posizione LOW....ed ecco i 100ISO..... rolleyes.gif
Francesco Martini
_Lambretta_
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 12 2007, 11:28 AM) *
Se ti riferisci agli ISO della D3... rolleyes.gif ....Il valore nominale e' 200ISO, ma si puo' settare la posizione LOW....ed ecco i 100ISO..... rolleyes.gif
Francesco Martini


Ben alzato... biggrin.gif
g_max
QUOTE(_Lambretta_ @ Nov 12 2007, 11:27 AM) *
La sensibilità "nominale" della D3 è 200-6400 Iso... diminuibile a passi di 1/3 o 1/2 stop fino a -1 ovvero 100 iso e aumentabile a passi di 1/3 o 1/2 stop fino a + 2 ovvero 25.600 iso... tongue.gif
Sulla sensibilità Iso della D3... presumo... vedasi sopra...smile.gif


Sorry...è ancora l'alba rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(_Lambretta_ @ Nov 12 2007, 11:28 AM) *
Ben alzato... biggrin.gif

abbiamo scritto assieme... rolleyes.gif ....ma un caffe' mi ci vorrebbe... messicano.gif
Francesco Martini
Alberto Zuppechin
Grazie a tutti per le risposte, io purtroppo faccio difficoltà a valutare la bontà di un file e della relativa foto stampata. Nell'iutimo laboratorio dove mi sono recato ed ho portato un file a stampare mi hanno "cazziato dicendomi che mancavano i neri e c'era troppo magenta (Effettivamente avevo pasticciato con PS ma spero di riprendermi con un corso all'acqua e sapone a cui mi sono iscritto rolleyes.gif
g_max
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Nov 12 2007, 12:29 PM) *
Grazie a tutti per le risposte, io purtroppo faccio difficoltà a valutare la bontà di un file e della relativa foto stampata. Nell'iutimo laboratorio dove mi sono recato ed ho portato un file a stampare mi hanno "cazziato dicendomi che mancavano i neri e c'era troppo magenta (Effettivamente avevo pasticciato con PS ma spero di riprendermi con un corso all'acqua e sapone a cui mi sono iscritto rolleyes.gif


Purtroppo (o per fortuna) nell'era del digitale bisogna essere anche grafici, informatici e conoscere bene computer e programmi!
Pensa te per chi è daltonico... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.