Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nippur

Premetto che non uso quasi mai il flash.


Ho fatto (con la D50) degli scatti in interno con illuminazione ambiente artificiale (lampdina tungsteno).

Con la misurazione del bianco manuale (PRE) nessun problema fino a che non decido di utilizzare anche il flash incorporato.

A quel punto la misurazione PRE va a farsi proprio benedire e tutti gli altri settaggi WB si avvicinano (di pi� il modo Auto) ma non centrano mai la corretta realt� cromatica (o perlomeno ci� che io vedo) della scena.

Immaqino che qualcosa di simile succede anche se usassi un flash dedicato tipo SB600.

Ok, c'� il RAW e dopo si pu� sempre "friculiare" con il WB, ma nel caso servisse il jpeg?

Avrei quindi capito che in questi casi, se la luce artificiale dell'ambiente non ha esattamente la stessa temperatura colore del flash, non serve a nulla impostare la pre-misurazione WB, la quale viene comunque effettuata solo sulla luce ambiente (al netto del flash quindi).
E' cos�?


Ma con la pre-misurazione del WB viene effettivamente rilevato il valore della temperatura colore della scena?
E se s�, non sarebbe possibile determinare matematicamente il valore finale aggiungendo il valore della temp. colore del flash?

mirko_nk
se utilizzi dei tempi lunghi di esposizione avrai una esposizione di luci multipla (flash, tungsteno) e quindi per forza avrai delle dominanti, poich� sono due diverse fonti luminose con bianchi diversi, ma che partecipano entrambi all'esposizione del sensore. se invece utilizzi tempi corsti e quindo il flash � l'unica fonte rilevante di illuminazione, allora vedrai che con il WB su flash avrai ottimi risultati. tutto ci� vale sia per il flash incorporato che per l'SB600.
secondo la mia esperienza � cos�... se mi sbaglio correggetemi.
mariomc2
Non so se ho capito bene, correggimi se sbaglio, hai effettuato la misurazione del WB con PRE, poi tenendo la stessa misurazione hai aggiunto il flash? Se � cos� � normale, hai misurato solo la luce ambiente, in questo caso devi ripetere la misurazione e tener presente che variando l'apporto della luce ambiente nell'esposizione (tempi di scatto, distanza dalla fonte luminosa, aumento d'intensit� ecc) varia anche al temperatura colore
nippur
QUOTE(mariomc2 @ Nov 12 2007, 03:42 PM) *
Non so se ho capito bene, correggimi se sbaglio, hai effettuato la misurazione del WB con PRE, poi tenendo la stessa misurazione hai aggiunto il flash? Se � cos� � normale, hai misurato solo la luce ambiente, in questo caso devi ripetere la misurazione e tener presente che variando l'apporto della luce ambiente nell'esposizione (tempi di scatto, distanza dalla fonte luminosa, aumento d'intensit� ecc) varia anche al temperatura colore



S�, ho fatto cos�.

Ma "ripetere la misurazione" come?
mirko_nk
con il flash alzato. vedrai che quando scatta per misurare il WB scatter� anche il flash
nippur
QUOTE(aleanto @ Nov 12 2007, 04:55 PM) *
con il flash alzato. vedrai che quando scatta per misurare il WB scatter� anche il flash



blink.gif Nooo, non mi dire che si pu� fare cos�?

Sono imbarazzato e mi vergogno come un bambino wub.gif

mariomc2
Ci siamo passati tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.