Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pri
ho erroneamente cambiato obiettivo senza spegnere la fotocamera (Nikon D-80), questo pu� creare dei problemi?
grazie, pri
daniele.flammini
no tranquillo.. nessun problema.
non � la cosa pi� consigliabile del mondo ma non succede nulla di grave
maurizioricceri
non sei il primo e purtroppo non sarai nemmeno l'ultimo ma � preferibile non farlo,i contatti sono sotto tesione.
pri
grazie a tutti, cercher� di stare pi� attenta la prossima volta. presa dalla smania di provare il mio vecchio Tamron ho proprio scordato di spegnerla.

a proposito... sono una ragazza tongue.gif
maurizioricceri
QUOTE(pri @ Nov 12 2007, 10:07 PM) *
a proposito... sono una ragazza tongue.gif


rolleyes.gif la D80 non f� distinzioni di sesso !!!!! laugh.gif
Dai....!!! che si scherza pri
catulusfelix
QUOTE(pri @ Nov 12 2007, 10:02 PM) *
ho erroneamente cambiato obiettivo senza spegnere la fotocamera (Nikon D-80), questo pu� creare dei problemi?
grazie, pri


Non succede proprio niente, tant'� vero che non � raccomandato da nessuna parte di spegnere la fotocamera prima di cambiare l'obiettivo. Pensa poi a quelle situazioni in cui si rende necessario un cambio rapido... non pensi che spegnere-cambiare-accendere faccia perdere attimi preziosi rispetto alla sola sostituzione dell'ottica?
Guarda, qualcuno sar� in disaccordo, ma in tanti anni ho posseduto tantissime macchine e cambiato altrettanti obiettivi senza spegnere l'interrutore. Mai successo alcunch�.
Maggiore cura si deve prestare invece nel cambiare l'obiettivo al riparo da vento e polvere per evitare accumulo di sporco nel box specchio o peggio sul sensore ed infine evitare di poggiare o riporre gli obiettivi senza il tappo e cos� esporre la lente post/ant a rigature.
Queste cose a mio parere sono pi� raccomandabili che spegnere la macchina prima di cambiare ottica.

Ciao.
gciraso
Oppsss, non si doveva fare? rolleyes.gif

Giovanni
monteoro
Non succede nulla di solito, ma pu� succedere (a me � successo) che venga meno il "colloquio" tra corpo macchina e obiettivo.
Mi era impazzito l'esposimetro, e le misurazioni erano errate.
Spegnendo e riaccendendo tutto � tornato normale.
Franco
Maicolaro
QUOTE(catulusfelix @ Nov 12 2007, 11:57 PM) *
Non succede proprio niente, tant'� vero che non � raccomandato da nessuna parte di spegnere la fotocamera prima di cambiare l'obiettivo.

Veramente il manuale (pag.11) dice di spegnere...
Maicolaro
Se vuoi puoi dare un occhio a questa analoga discussioni:
Cambio Obiettivi, .. senza spegnere l'interruttore ...
pri
QUOTE(Maicolaro @ Nov 13 2007, 06:55 AM) *
Veramente il manuale (pag.11) dice di spegnere...


infatti � proprio per questo che ho chiesto a voi. avevo giusto letto sul manuale questo passaggio...
comunque la prossima volta star� pi� attenta!
catulusfelix
QUOTE(Maicolaro @ Nov 13 2007, 06:55 AM) *
Veramente il manuale (pag.11) dice di spegnere...


Min..ia, hai ragione!
Chiedo scusa, non avevo mai letto niente di simile dando per scontato che non succedesse niente, ma dopo la tua precisazione sono andato a vedere i manuali delle mie fotocamere e dice proprio cos�.

Chiedo venia... ph34r.gif
Maicolaro
Purtroppo non sono riuscito a trovarla ma tempo fa una discussione simile raccolse decine di interventi anche di utenti con moltissimi anni di esperienza (e cambi d'ottica) alle spalle.
Ne risult� che molta gente se ne frega dell' avvertenza e non spegne la fotocamera senza aver mai riscontrato il minimo problema. D'altro canto se lo scrivono sul manuale un motivo ci sar�.
Personalmente la spengo sempre, ma pi� volte mi � capitato di dimenticarmene senza per questo avere il men che minimo problema.
daniele.flammini
la cosa bella � che durante una photosession non la spengo MAI.. quindi sai le volte che ho cambiato obiettivo senza spegnerla...
pri
QUOTE(Maicolaro @ Nov 13 2007, 10:40 AM) *
Purtroppo non sono riuscito a trovarla ma tempo fa una discussione simile raccolse decine di interventi anche di utenti con moltissimi anni di esperienza (e cambi d'ottica) alle spalle.
Ne risult� che molta gente se ne frega dell' avvertenza e non spegne la fotocamera senza aver mai riscontrato il minimo problema. D'altro canto se lo scrivono sul manuale un motivo ci sar�.
Personalmente la spengo sempre, ma pi� volte mi � capitato di dimenticarmene senza per questo avere il men che minimo problema.


� forse questa la discussione a cui ti riferivi?
scusate ma ieri non ero riuscita a trovarla sebbene avessi usato la funzione "cerca".

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...biare+obiettivo
catulusfelix
QUOTE(Maicolaro @ Nov 13 2007, 10:40 AM) *
Purtroppo non sono riuscito a trovarla ma tempo fa una discussione simile raccolse decine di interventi anche di utenti con moltissimi anni di esperienza (e cambi d'ottica) alle spalle.
Ne risult� che molta gente se ne frega dell' avvertenza e non spegne la fotocamera senza aver mai riscontrato il minimo problema. D'altro canto se lo scrivono sul manuale un motivo ci sar�.
Personalmente la spengo sempre, ma pi� volte mi � capitato di dimenticarmene senza per questo avere il men che minimo problema.


Io sono uno di quelli ma non perch� me ne freghi, bens� perch� lo trovavo inconcepibile e quindi, leggendo nell'indice del manuale la voce relativa ho sempre creduto trattarsi dell'istruzione tipo "allineare gli indici sul corpo macchina e sull'obiettivo e ruotare...".

Capisci? blink.gif

Ad ogni modo credo che d'ora in avanti, nei limiti del possibile (della mia memoria, intendo), cercher� di spegnere la macchina prima di sostituire l'ottica.

Morale della favola: NON SI FINISCE MAI D'IMPARARE, e questa � l'unica verit�!

Saluti e grazie ancora per la dritta guru.gif
Maicolaro
QUOTE(pri @ Nov 13 2007, 11:10 AM) *
� forse questa la discussione a cui ti riferivi?


Mi sembra fosse una ancora pi� vecchia, ma non sono sicuro.
Comunque la sostanza � che � preferibile farlo, in particolare con ottiche Vr, ma se qualche volta capita di dimenticarsene poco male, a meno di un colpo di sfortuna.
E come si sa la fortuna � cieca, ma la sfiga ci vede benissimo. biggrin.gif

Un saluto
m.
Paolo56
QUOTE(Maicolaro @ Nov 13 2007, 11:19 AM) *
Mi sembra fosse una ancora pi� vecchia, ma non sono sicuro.
Comunque la sostanza � che � preferibile farlo, in particolare con ottiche Vr, ma se qualche volta capita di dimenticarsene poco male, a meno di un colpo di sfortuna.
E come si sa la fortuna � cieca, ma la sfiga ci vede benissimo. biggrin.gif

Un saluto
m.



Questa l'aprii io nel 2006.

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...re+l'ottica
maurizioricceri
una volta mi � capitato per sbadataggine di cambiare la scheda senza spengere la macchina, non � successo niente ,ma non � una buona ragione per continuarlo a fare.
Antonio Canetti
il fatto che sul mauale ci sia scritto che � meglio spengnere la fotocamera, mia opinione, � solo una giusto scarico di resposabilt�, se succede qualcosa possono dire che che eravamo stati avvertiti; sempre mia opinione il voltaggio e amperaggio sono veramante bassi non dovrebbe succedere niente, anche perch� se c'� un pericolo serio avvrebbero gi� messo un microinterruttore che toglierebbe la tensione metre si ruota l'ottica... mia immaginazione?

Cordialmente

Antonio
daniele.flammini
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 21 2007, 11:10 PM) *
il fatto che sul mauale ci sia scritto che � meglio spengnere la fotocamera, mia opinione, � solo una giusto scarico di resposabilt�, se succede qualcosa possono dire che che eravamo stati avvertiti; sempre mia opinione il voltaggio e amperaggio sono veramante bassi non dovrebbe succedere niente, anche perch� se c'� un pericolo serio avvrebbero gi� messo un microinterruttore che toglierebbe la tensione metre si ruota l'ottica... mia immaginazione?

Cordialmente

Antonio

si questo ha perfettamente senso
Antonio Canetti
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 21 2007, 11:25 PM) *
si questo ha perfettamente senso


Grazie

Antonio
Bittersweet Me
Dalla recensione del 70-200 di Thom Hogan, sul suo sito (www.bythom.com):

"Turn the camera off. Nikon's been telling us to turn the camera off before changing lenses, and it's never been more true. If VR is active when you remove the lens from the camera, weird things can and do happen."

"Strane cose possono accadere ed accadono" se si cambia obiettivo mentre il VR � ON (ok, ci vuole impegno, ma...).
daniele.flammini
QUOTE(Bittersweet Me @ Nov 21 2007, 11:59 PM) *
Dalla recensione del 70-200 di Thom Hogan, sul suo sito (www.bythom.com):

"Turn the camera off. Nikon's been telling us to turn the camera off before changing lenses, and it's never been more true. If VR is active when you remove the lens from the camera, weird things can and do happen."

"Strane cose possono accadere ed accadono" se si cambia obiettivo mentre il VR � ON (ok, ci vuole impegno, ma...).

mah.. pure sul libretto di istruzioni del 70 200 c'� scritto. ma a me non � mai successo niente di strano.
Francoval
Quando mi ricordo le spengo. Ma accade raramente...
Gianluca_GE
Beh ogni tanto mi dimentico di spegnere sia se devo cambiare l'obiettivo che per inserire una nuova CF.
Per� a dire la verit� quando mi ricordo lo faccio, tra laltro, per limitare l'ingresso della povere che potrebbe essere attirato dai circuiti alimentati.....ma forse � una mia fissa rolleyes.gif

Ciao

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.