Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mgiac81
Articolo tratto da www.fotografia.it

E� la grande novit� Nital di questi giorni e per comprenderne l�utilit� rivediamo il cammino che segue il prodotto dalla fabbrica al banco del negozio: i prodotti Nikon vengono fabbricati in oriente, imballati e spediti a Nikon Europa, che a sua volta li trasferisce a Nital. Prima di essere posto in vendita l�imballo viene aperto, controllato e corredato della Nital Card e delle istruzioni in italiano. Dopodich� viene applicato il �sigillo�.
Il �sigillo� garantisce quindi, fisicamente, che la confezione � stata verificata e comprende tutto ci� che serve per un cliente italiano: garanzia 24 mesi, assistenza con ricambi originali, dotazione completa, manuale di istruzioni in lingua italiana.
Da settembre tutte le confezioni di prodotti Nikon importati da Nital avranno il coperchio della scatola sigillato da un doppio �bollone� che, se aperto, si rompe irreversibilmente.
E� una forma di garanzia utilizzata anche per altri prodotti informatici come le schede di memoria o gli HD esterni. E� la prima volta per� che viene proposta per le fotocamere.
Avremo cos� la certezza che siamo i primi a prendere in mano la nostra nuova reflex o il nostro nuovo obiettivo e che tutto, fino al pi� piccolo accessorio, sar� presente nella confezione.
user posted image








Cosa vuol dire, che prima di comprare non posso pi� vedere il prodotto e magari provarlo?

tembokidogo@libero.it
Speriamo di no!
Diego
Fabio Blanco
QUOTE (mgiac81 @ Aug 31 2004, 09:18 PM)
...
Cosa vuol dire, che prima di comprare non posso pi� vedere il prodotto e magari provarlo?

Questo � un quesito che mi ero gi� posto leggendo "Tutti Fotografi" huh.gif huh.gif huh.gif

Ma penso che significhi semplicemente che se acquistiamo un prodotto con il sigillo aperto sar� il negoziante a rispondere di eventuali ammanchi nella confezione e non Nital.
Se invece il sigillo � integro e qualcosa manca allora la responsabilit� sar� di mamma Nital.
dallostomauro
vedete che bello � avere blanco.f.....LE SA TUTTEEEE !!!! Pollice.gif
sergiobutta
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Aug 31 2004, 08:54 PM)
Speriamo di no!
Diego

Credo che sarebbe giusto che il negoziante, facesse vedere e "toccare" una macchina da vetrina. Solo a scelta avvenuta, il compratore aprirebbe lo scatolo, effettuerebbe i controllo necessari e tornerebbe a casa convinto che quella � la sua macchina, e non una restituita per un qualunque motivo.
Lillofox
QUOTE (sergiobutta @ Sep 1 2004, 09:41 AM)
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Aug 31 2004, 08:54 PM)
Speriamo di no!
Diego

Credo che sarebbe giusto che il negoziante, facesse vedere e "toccare" una macchina da vetrina. Solo a scelta avvenuta, il compratore aprirebbe lo scatolo, effettuerebbe i controllo necessari e tornerebbe a casa convinto che quella � la sua macchina, e non una restituita per un qualunque motivo.

Sono daccordo per il corpo macchina, se la vuoi provare ti danno quella che sta in vetrina, per quel che riguarda gli obbiettivi la vedo pi� dura spesso in esposizione ci sono le scatole sigillate soprattutto per obbiettivi di un certo pregio, magari fuori dagli imballi trovi le ultime novit�.
Comunque trovo questa scelta molto saggia e sintomatica (che brutta parola) della qualit� di questa grande casa.
Se non potro tenere in mano l'obbiettivo prima di comprarlo, vorra dire che mi adatter� o proprio al limite me lo affitto prima di comprarlo.
Comunque un sigillo di qualit� per prodotti di qualit� e che volete di pi� dalla vita? biggrin.gif
dallostomauro
Tutto dalla vita non si pu� avere...se non c'era il bollino, poi ci si lamentava che non essendoci, "CHISSA' MAGARI QUANTE PROVE AVRA' FATTO IL RIVENDITORE O MAGARI E' ANCHE GIA' STATO USATO UN'PO' "..............A mio avviso Nikon ha adottato la soluzione pi� saggia e che pi� tutela il consumatore finale. Poi le situazioni particolari dovranno essere gestite con intelligenza dal rivenditore...e se lui non le gestisce con intelligenza hmmm.gif ??? Be, allora meglio ancora ......si vedr� ancora di pi� la differenza tra un rivenditore onesto e competente dai furfanti..... Police.gif e chi pi� merita vender�.
Marco Negri
L' articolo postato...... ritengo possa avere la giusta spiegazione. wink.gif
Nital garantendo per la tutela del consumatore, vuol far si che l'hardware compreso in essa, prima del legittimo acquisto non subisca manomissioni o inutili prove da parte di personaggi che non siano il legittimo acquirente.

Ritengo non faccia piacere a nessuno acquistare un corpo macchina o un ottica di cui a priori almeno x+1 personaggi abbiano smanettato su di essa.

Quindi Nital ha pensato ad un ulteriore sigillo, atto a garantire la piena integrit� del materiale contenuto nella confezione.
Naturalmente il rivenditore potr� sempre mostrare la merce usufruendo di un personale "muletto" atto ad essere testato da coloro che ne vorranno successivamente fare un ponderato acquisto.

Mi auguro tale post possa soddisfare a larga banda le maggiori perplessit�.

Marco
giulioferri.it
QUOTE (Lillofox @ Sep 1 2004, 08:55 AM)
Se non potro tenere in mano l'obbiettivo prima di comprarlo, vorra dire che mi adatter� o proprio al limite me lo affitto prima di comprarlo.

Davvero � possibile affittare un obiettivo? Sapete dirmi dove???

Grazie
sergiobutta
Ragazzi, ma parliamoci chiaro. Dopo aver letto test MFT, prove di riviste, consigli sul forum, amici che lo possiedono, � veramente cos� indispensabile vedere nel mirino della propria macchina, come si comporta un obiettivo che si intende comprare? Preferisco essere certo dall'inizio che non � stato usato, non ha difetti e, quindi, restituito per questo motivo. Poi, se non ho fatto gi� prove con analoghe lenti prestate da amici, vado a casa e lo monto.
mgiac81
Credo che il fatto di mettere il bollino sia una garanzia!! Al momento dell'acquisto si pu� aprire con il negoziante prima di andarsene e vedere se tutto � ok!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.